75669 - STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO (1) (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Nicolò Marchetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-OR/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente raggiunge una conoscenza matura delle metodologie e delle problematiche fondamentali della storia dell'arte del Vicino Oriente antico. E' in grado di riconoscere ed esaminare criticamente la documentazione iconica, affinando gli strumenti critici fondamentali per interpretare la comunicazione visiva antica.

Contenuti

I complessi scultorei dell'Età del Ferro in Siria e Anatolia sud-orientale: comunicazione simbolica e contesti architettonici. Si analizzeranno vari contesti in modo analitico nel quadro di una metodologia critica che verrà esplicitata e discussa insieme agli studenti sulla base anche della bibliografia di riferimento

Testi/Bibliografia

- P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico III. I primi imperi e i principati del Ferro, 1600-700 a.C., Milano 1997

- A. Gilibert, Syro-Hittite monumental art and the archaeology of performance: the stone reliefs at Carchemish and Zincirli in the earlier first millennium BCE, Berlin 2011.

- Due articoli (per non frequentanti 4 articoli) a scelta in: I. J. Winter, On Art in the Ancient Near East. 1: Of the First Millennium B.C.E., Leiden - Boston 2010.

- Due articoli (per non frequentanti 5 articoli) a scelta in: S. Mazzoni (ed.), Nuove fondazioni nel Vicino Oriente antico: realtà e ideologia : atti del Colloquio, 4-6 dicembre 1991, Pisa 1994.

Consultazione di W. Orthmann, Untersuchungen zur späthethitischen Kunst, Bonn 1971.

 

NOTA: per chi ritenesse di non avere sufficienti conoscenze pregresse sull'argomento del corso si consiglia la lettura prima dell'inizio delle lezioni dell'assai sintetico M.L. Uberti, Introduzione alla storia del Vicino Oriente antico, Bologna 2005, capitoli sulle età del Bronzo Tardo e del Ferro oppure A. Podany, The Ancient Near East: A Very Short Introduction, Oxford 2013.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale e consiste in una verifica delle conoscenze acquisite durante il corso attraverso la capacità di esporre sinteticamente e criticamente gli argomenti affrontati sulla base del contenuto della bibliografia d'esame e dei materiali didattici forniti.

La valutazione in trentesimi sarà pertanto fondata su: - padronanza dei contenuti; - capacità di sintesi e di analisi dei temi e dei problemi; - capacità di esprimersi adeguatamente e con il linguaggio appropriato alla materia trattata.

Il raggiungimento da parte dello studente della capacità di commentare in maniera esauriente le immagini e di esprimere una visione organica dei temi affrontati a lezione con una buona padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. Una conoscenza mnemonica della materia, unitamente a capacità di sintesi e di analisi articolate in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame – condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

http://hittitemonuments.com

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicolò Marchetti

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.