26030 - WOMAN AND SOCIAL SCIENCES - DONNE E SCIENZE SOCIALI

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Giorgio Bongiovanni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 9200)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede conoscenze specifiche sulle scienze sociali in prospettiva femminista

Contenuti

Il corso affronta i temi del multiculturalismo e del relativismo culturale in una prospettiva prevalentemente filosofica (in particolare teoretica e morale). I temi trattati nell’ambito del corso sono compresi in quattro aree principali. Si tratta di: a) concetti fondamentali della filosofia teoretica (verità, conoscenza, scetticismo, relativismo, ecc.) e morale (etica normativa e metaetica); b) multiculturalismo, interculturalismo, diritti; c) oggettività e relativismo (teorie dell’oggettività morale e del relativismo; d) multiculturalismo, femminismo e ruolo delle donne. Il modulo del prof. Artosi affronterà principalmente i temi di filosofia teoretica e del relativismo, mentre quello del prof. Bongiovanni farà principalmente riferimento alla filosofia morale e al problema della oggettività. Multiculturalismo/interculturalismo e femminismo saranno affrontati in specifiche lezioni all’interno dei due moduli.

All’inizio del corso verrà distribuito il syllabus delle lezioni.

Testi/Bibliografia

Gli studenti frequentanti prepareranno 2 testi. Ne sceglieranno 1 nella parte A e 1 nella parte B.

Gli studenti non frequentanti prepareranno 3 testi. Ne sceglieranno 1 nelle parti A e 1 nella parte B. Sceglieranno liberamente il terzo testo.

A. (Filosofia teoretica, multiculturalismo, diritti, relativismo)

S. Benhabib, The rights of others, Cambridge University Press, 2004.

S. Benhabib, The claims of culture, Princeton University Press, 2002.

P. Boghossian, Fear of Knowledge, Oxford: Clarendon, 2006

A. Buchanan, The Heart of Human Rights, Oxford University Press, 2014.

T. Cantle, Interculturalism. The new era of cohesione and diversity, Palgrave MacMillan, 2012.

C. Geertz, The interpretation of cultures, New York 1973.

J. Kristeva, Strangers to Ourselves, (New York: Columbia University Press, 1991.

W. Kymlicka, Multicultural Citizenship. A Liberal Theory of Minority Rights, Clarendon Press, 1995.

D. Marconi. Per la verità. Relativismo e filosofia, Torino, Einaudi, 2007.

A. Musgrave, Common Sense, Science and Scepticism. A Historical Introduction to the Theory of Knowledge, Cambridge, Cambridge University Press, 1993.

J. Margolis, The Truth about relativism, Oxford (UK) - Cambridge (Usa), Blackwell, 1981.

J. Nickel, Making Sense of Human Rights, Blackwell, 2008.

J. Nickel, Human Rights, Stanford Encyclopedia of Philosophy, 2019, https://plato.stanford.edu/archives/sum2019/entries/rights-human/

M. Nussbaum, Cultivating Humanity, 1997.

J. Rawls, The Law of Peoples, Harvard University Press, 2001

J. Raz, Multiculturalism: a Liberal Perspective, in “Dissent”, 1994.

F. Remotti, Contro natura, Roma-Bari, Laterza, 2008.

M. Sahlins, The Western Illusion of Human Nature, University of Chicago Press, 2008.

A. Sen, Identity and Violence: The Illusion of Destiny, New York: W. W. Norton & Co., 2006.

B. de Sousa Santos, Toward a multicultural Conception oh Human Rights, in “Sociologia del diritto”, 1/1997.

B.de Sousa Santos, Epistemologies of the South. Justice against epistemicide, London, Boulder, 2014.

Ch. Taylor, Multiculturalism, Princeton University Press 1994.

B. (Filosofia morale, oggettività, multiculturalismo e femminismo)

C. Bagnoli (ed.), Constructivism in Ethics, Cambridge: Cambridge University Press, 2013.

C. Bagnoli, Constructivism in Metaethics, Stanford Encyclopedia of Philosophy, http://plato.stanford.edu/entries/constructivism-metaethics/

S. Blackburn, Ruling Passions, Oxford: Oxford University Press, 1998.

J. Dancy, Ethics without Principles, Oxford: Oxford University Press, 2004.

R. Dworkin, Justice for Hedgehogs, Cambridge, Mass.: The Belknapp Press of Harvard University Press, 2011.

A. Fischer, Metaethics. An Introduction, McGill-Queen's University Press, 2011

J. Habermas, Truth and Justification, Cambridge, Mass.: The Mit Press, 2003.

J. Habermas, The Inclusion of Others, Cambridge, Mass.: The Mit Press, 1998.

M. Nussbaum, Creating Capabilities, Cambridge (Mass.): Harvard University Press, 2013.

S.M. Okin, Is Multiculturalism Bad for Women? ed. by J. Cohen, M. Howard, M.C. Nussbaum. Princeton: Princeton University Press, 1999.

H. Putnam, Ethics Without Ontology, Cambridge (Mass.): Harvard University Press, 2004.

J. Rawls, Kantian Constructivism in Moral Theory: “The Journal of Philosophy”, n. 9, vol. 77, 1980.

W.D. Ross, The Right and the Good, Oxford: Clarendon, 2002 (Ed. by Philip Stratton-Lake).

M. Sandel, Justice. What’s the right thing to do, Farrar, Straus and Giroux, 2009.

R. Shafer-Landau, Moral Realism. A Defence, Oxford: Clarendon, 2003.

S. Street, Constructivism about Reasons, in "Oxford Studies in Metaethics" 3, 2008.

J. Tronto, Caring Democracy, New York: New York University Press

Metodi didattici

L'insegnamento è impartito sulla base di lezioni frontali che saranno volte non solo all'analisi dei temi del corso, ma anche a suscitare la discussione e l'intervento critico degli studenti. I materiali didattici e le indicazioni bibliografiche sulle diverse questioni fornite daì docenti contribuiranno a favorire l'apprendimento da parte degli studenti.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consisterà in una prova orale.

La prova orale sarà volta ad esaminare non soltanto l'effettiva conoscenza da parte dello studente dei punti chiave dei testi scelti per l'esame, ma anche a valutarne la capacità argomentativa e la comprensione delle diverse questioni teoriche affrontate.


Strumenti a supporto della didattica

I materiali didattici (slides, syllabus degli argomenti, bibliografie, argomenti di discussione) saranno disponibili sul sito https://www.unibo.it/sitoweb/giorgiobongiovanni


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giorgio Bongiovanni