30649 - LETTERATURA INGLESE 2 (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Gino Scatasta
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/10
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede conoscenze approfondite sulla storia della letteratura inglese moderna, con particolare attenzione al rapporto tra i testi letterari e il contesto storico, artistico e linguistico. Possiede elevate capacità di comprensione e di analisi critica delle specificità culturali dell'area studiata. Conosce e sa utilizzare le metodologie pratiche per l’analisi e l'interpretazione del testo letterario. E' in grado di elaborare analisi complesse e di formulare riflessioni autonome su tematiche di ricerca specifiche

Contenuti

Truth is Beauty?

A partire dai versi di "Ode on a Grecian Urn" di John Keats, si esamineranno i rapporti fra bellezza e verità nell'Ottocento inglese, indagando le forme che la bellezza ha assunto e i tentativi di definirla, dal Romanticismo al Modernismo, con una particolare attenzione per l'estetismo inglese e la figura di Oscar Wilde.

 

Testi/Bibliografia

Testi primari

John Keats, “Ode on a Grecian Urn”

John Keats, Selezione dalle lettere

Walter Pater, The Renaissance: “Preface” e “Conclusion”

Oscar Wilde, The Decay of Lying oppure The Critic as Artist

Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray

Virginia Woolf, Mrs Dalloway

 

Testi critici

R.V. Johnson, Aestheticism, London, Methuen, 1969 (capitoli 1, 2 e 4, pp. 1-49 e 72-86)

P. D'Angelo, Estetismo, Bologna, Il Mulino, 2003, pp. 39-83 (“Estetismo e Romanticismo”, “Arte per l'arte”)

G. Franci, “Pater e Wilde: profeti di una nuova sensibilità estetica”, in E. Bizzotto e F. Marucci, a cura di, Walter Pater (1839-1894): le forme della modernità, Bologna, Cisalpino, 1996

P. Ackroyd, “Introduction”, in O. Wilde, The Picture of Dorian Gray, London, Penguin, 1985

L. Danson, “Wilde as critic and theorist”, in P. Raby, ed. by, The Cambridge Companion to Oscar Wilde, Cambridge, Cambridge University Press, 1997, pp. 80-95

R. Ellmann, “Oscar Wilde at Oxford”, in Four Dubliners, New York, Braziller, 1988

R. Mighall, “Introduction”, in O. Wilde, The Picture of Dorian Gray, London, Penguin, 2003

I. Murray, “Introduction”, in O. Wilde, The Picture of Dorian Gray, Oxford, Oxford U.P., 1981

 

 

Gli studenti Erasmus e Overseas possono sostituire i testi critici in italiano (D'Angelo, Franci) con:

B. Charlesworth, “Oscar Wilde”, in O. Wilde, The Picture of Dorian Gray, New York, Norton, 1988

J.P. Riquelme, “Oscar Wilde's Aesthetic Gothic”, in O. Wilde, The Picture of Dorian Gray, New York, Norton, 2007

Metodi didattici

Lezioni frontali. Almeno due conferenze di docenti italiani e stranieri sui temi trattati nel corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale. Il colloquio orale intende valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che gli permettano di illustrare gli aspetti ed ambiti culturali propri della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gino Scatasta

SDGs

Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.