00057 - ASTRONOMIA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Myriam Gitti
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: FIS/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 8016)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede i fondamenti dell'astronomia e dell'astrofisica e conoscenze di base del contenuto fisico dell'Universo. In particolare, lo studente è in grado di: - descrivere i moti dei corpi celesti e lo sviluppo storico della definizione dei Sistemi del Mondo; - riconoscere le differenze tra i corpi del Sistema solare e descriverne formazione ed evoluzione; - descrivere i meccanismi che presiedono alla produzione di energia nel Sole e nelle stelle e alla propagazione della radiazione elettromagnetica; - descrivere le tappe fondamentali dell'evoluzione stellare; - spiegare le principali osservazioni che stanno alla base della definizione delle scale delle distanze astronomiche e dei modelli di formazione ed evoluzione dell'universo.

Contenuti

- La Sfera celeste: le costellazioni; la precessione degli equinozi; i sistemi di coordinate astronomiche; il nascere e tramontare degli astri.

- La misura del tempo: il tempo solare; il tempo siderale; l'equazione del tempo; il tempo atomico; il tempo universale.

- Le leggi di gravitazione: il moto dei corpi celesti; il Sistema tolemaico; la rivoluzione copernicana; le leggi di Keplero; la forza di gravitazione.

- La Terra e la Luna: il pianeta Terra; le coordinate geografiche; i moti di rotazione e rivoluzione della Terra; le stagioni; la Luna e le fasi lunari; le eclissi di Luna e di Sole.

- Il Sole: i parametri fisici del Sole; la fotosfera e le macchie; la cromosfera e la corona; l'attività solare; l'energia solare.

- Il Sistema Solare: il sistema planetario; i pianeti terrestri (Mercurio, Venere, Marte); i pianeti gioviani (Giove, Saturno, Urano, Nettuno); i corpi minori (asteroidi, comete, meteoriti); l'origine nel Sistema Solare.

- La radiazione da corpi celesti: la radiazione elettromagnetica; il corpo nero; le righe spettrali; l'effetto Doppler.

- Le osservazioni astronomiche: le magnitudini apparenti e assolute; gli indici di colore; la materia interstellare; il cielo nel visibile; il cielo nella banda radio; il cielo in infrarosso e in X; i telescopi terrestri e spaziali.

- L'evoluzione stellare: i parametri fisici delle stelle; la struttura della materia stellare; la classificazione spettrale, I diagrammi di Hertzprung-Russell; la produzione di energia; l'evoluzione delle stelle.

- Le galassie e l'Universo: la nostra Galassia (Via Lattea); le galassie; i nuclei galattici attivi (AGN); le radiogalassie e quasar; i pianeti extrasolari; la vita nell'Universo.

- La cosmologia: i modelli cosmologici; il Big Bang "caldo"; la costante di Hubble; l'energia oscura; la radiazione cosmica di fondo.

Testi/Bibliografia

  • F. S. Delli Santi : "Introduzione all'Astronomia", Zanichelli, Bologna, 1996
  • R. A. Freedman & W. J. Kaufmann III, "Universe" (8th edition), WG Freeman and Company, 2008

  • J. M. Pasachoff & A. Filippenko "The Cosmos" (5th edition), Cambridge University Press, 2019

Per approfondimenti:

  • M. H. Jones, R. J. A. Lambourne & S. Serjeant Eds., "An Introduction to Galaxies and Cosmology" (2nd edition), Cambridge University Press, 2015 

 

  • D. Rothery, N. McBride & I. Gilmour Eds., "An Introduction to the Solar System" (3rd edition), Cambridge University Press, 2018
  • B. W. Carroll & D. A. Ostlie, "An Introduction to Modern Astrophysics" (2nd edition), Cambridge University Press, 2017

 

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova orale. Il primo argomento sarà a scelta dal candidato e servirà a valutare la capacità di esposizione di un argomento ben conosciuto. Seguiranno tipicamente altre 2-3 domande generali per valutare la preparazione complessiva.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna tradizionale a gessi.

Proiettore per presentazioni di slides.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Myriam Gitti