00534 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (O-Z)

Anno Accademico 2018/2019

  • Moduli: Daniela Cavallini (Modulo 1) Giammaria Muratori (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Contenuti

Il corso è suddiviso in due moduli che saranno tenuti dal prof. Giammaria Muratori (Modulo I) e dalla prof.ssa Daniela Cavallini (Modulo II).

 

Il corso si propone di fornire allo studente:

1. Gli strumenti necessari per comprendere il funzionamento dello Stato a partire dal sistema delle fonti del diritto fino alla giustizia costituzionale. 2. La capacità di ricostruire i principi fondamentali che presiedono al funzionamento del nostro ordinamento costituzionale. 3. La capacità di comprendere il significato dei mutamenti istituzionali e il peso di tali trasformazioni rispetto all'ordinamento generale.

 

In particolare, saranno trattati i seguenti argomenti: L'ordinamento giuridico e il diritto costituzionale; Lo Stato; L'ordinamento italiano e la sua evoluzione; L'ordinamento internazionale; L'ordinamento dell'Unione europea; L'organizzazione e l'esercizio del potere politico; Il Parlamento; Il Presidente della Repubblica; Il Governo della Repubblica; Il sistema delle fonti; Le libertà; I governi regionali e locali; le fonti regionali e locali; Le pubbliche amministrazioni; Il sistema giudiziario; La giustizia costituzionale.

Testi/Bibliografia

Testi consigliati:
A. Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto costituzionale, Bologna, Il Mulino, ultima edizione disponibile

 

Nella preparazione dell'esame è indispensabile fare sempre riferimento al testo della Costituzione

Metodi didattici

Lezioni frontali. Durante il corso potranno essere organizzati dei seminari integrativi per approfondire determinati argomenti.

Tutor didattico: dott.ssa Lorella Ponzetta (lorella.ponzetta2@unibo.it) 

Le lezioni saranno sospese nel periodo 25-29 marzo 2018; la prova intermedia si svolgerà in data 27 marzo 2019, ore 17, Aula D, viale Berti Pichat (per maggiori informazioni si veda sotto).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sono previste due modalità d'esame:

1) lo studente può scegliere di suddividere l'esame in due prove parziali. Il primo parziale si svolge nella settimana di sospensione dedicata alle prove intermedie; il secondo a fine corso. Le prove si svolgono in forma scritta e sono costituite da quiz e da quesiti a risposta aperta aventi ad oggetto gli argomenti affrontati a lezione e trattati nel manuale. La valutazione finale si basa sulla media dei voti riportati nelle due prove. Chi ha superato positivamente le prove potrà eventualmente richiedere un'integrazione orale negli ordinari appelli d'esame della sessione estiva.

 

2) lo studente può scegliere di sostenere interamente l'esame negli ordinari appelli d'esame della sessione estiva; l'esame consiste in un colloquio orale con il docente e i collaboratori della cattedra. Il docente potrà eventualmente stabilire particolari modalità di svolgimento dell'esame orale, che saranno preventivamente comunicate agli studenti.

 

AVVISO: La prima prova parziale si svolgerà mercoledì 27 marzo 2019, alle ore 17.00, in Aula D, viale Berti Pichat, ed avrà ad oggetto gli argomenti trattati a lezione durante il primo Modulo (tenuto dal prof. G. Muratori). Tali argomenti corrispondono, indicativamente, ai capitoli 1, 2, 5, 6, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 del Manuale Barbera-Fusaro, Corso di diritto costituzionale. Gli studenti che intendono partecipare devono iscriversi alla lista di prenotazione visibile su Almaesami (prova intermedia, corso O-Z).

Gli studenti che hanno partecipato alla prima prova parziale ed hanno ottenuto un voto uguale o superiore a 16 possono sostenere la SECONDA PROVA PARZIALE che si terrà il giorno 14 MAGGIO 2019, ORE 17.15, IN AULA D, VIALE B. PICHAT. E' necessario iscriversi alla lista di prenotazione aperta su ALMAESAMI. Il secondo scritto parziale verterà sugli argomenti trattati nel secondo Modulo (tenuto dalla prof.ssa D. Cavallini) e, indicativamente, sui capitoli 3, 4, 7, 8, 16, 17, 18 del Manuale sopra indicato.

Strumenti a supporto della didattica

Si segnalano alcuni siti internet a consultazione libera per il reperimento di legislazione e giurisprudenza, nonché di ulteriori materiali:

 

il sito ufficiale del Parlamento www.parlamento.it per leggi e atti aventi forza di legge dal 1996 in poi, regolamenti parlamentari, lavori parlamentari;

il sito ufficiale della Corte costituzionale www.cortecostituzionale.it e il sito Consulta on-line www.giurcost.it per la consultazione integrale delle decisioni della Corte;

www.normattiva.it, archivio degli atti normativi vigenti;

eur-lex.europa.eu, da cui si accede al diritto e alla giurisprudenza dell'Unione europea;

www.conventions.coe.int, contenente i trattati promossi dal Consiglio d'Europa;

www.echr.coe.int, sito della Corte europea dei diritti dell'uomo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniela Cavallini

Consulta il sito web di Giammaria Muratori