00498 - IGIENE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Rossella Sacchetti
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: MED/42
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia (cod. 8775)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - comprende i concetti di salute, di prevenzione e di educazione alla salute; - conosce i fondamenti di epidemiologia e prevenzione delle principali malattie infettive tipiche dell'infanzia; - sa valutare il rischio di contagio nell'ambito delle collettività infantili e individuare le relative misure di prevenzione e di controllo; - conosce gli aspetti igienico-sanitari e nutrizionali dell'alimentazione nell' infanzia; - è consapevole del ruolo dell'educatore nella promozione di sani stili di vita; - è in grado di applicare le conoscenze acquisite per tutelare e promuovere la salute del bambino nelle collettività infantili.

Contenuti

Introduzione all'Igiene: definizione di salute, i determinanti della salute e della malattia, concetti generali di educazione alla salute e di prevenzione.

Generalità sulle malattie infettive: principali caratteristiche dei microrganismi, rapporti tra microrganismi e ospite, concetti di infezione e malattia, le difese dell’organismo contro le infezioni.

Principi di epidemiologia delle malattie infettive: sorgenti di infezione, modalità di trasmissione delle infezioni, condizioni favorenti le infezioni.

La prevenzione e il controllo delle malattie infettive: i vaccini e le politiche vaccinali, il calendario delle vaccinazioni nell’infanzia, le immunoglobuline e l’immunoprofilassi passiva; definizioni di notifica, isolamento, detersione, disinfezione, sterilizzazione, disinfestazione.

Epidemiologia e prevenzione delle principali malattie infettive di interesse nell’infanzia: a prevalente diffusione aerea (morbillo, parotite, rosolia, pertosse, varicella, meningiti), a principale trasmissione fecale-orale (gastroenteriti acute, salmonellosi), trasmissibili per contatto diretto (congiuntiviti). Cenni sulle malattie infettive a principale trasmissione parenterale (Epatite B e AIDS).

Epidemiologia e prevenzione delle parassitosi di maggior interesse nell’infanzia: pediculosi del capo, ossiuriasi.

Misure di prevenzione e controllo del rischio infettivo nelle comunità infantili: il comportamento del personale educatore (precauzioni standard universali e specifiche), igiene del bambino, igiene degli oggetti utilizzati dal bambino, igiene degli ambienti, criteri di allontanamento e riammissione nelle comunità infantili.

Igiene della nutrizione: i principali nutrienti e gruppi di alimenti, indicazioni per una corretta alimentazione. L’alimentazione al nido: allattamento naturale e artificiale, l'alimentazione complementare, l’alimentazione da 1 a 3 anni, diete speciali.

Igiene e sicurezza degli alimenti: salubrità degli alimenti, tossinfezioni alimentari, metodi di conservazione e controllo degli alimenti.

Malattie non infettive di interesse nell’infanzia: diabete, carie dentale, allergie e intolleranze, obesità infantile.

Altri rischi per la salute del bambino: SIDS, fumo passivo.

Primo soccorso nelle comunità infantili.

Testi/Bibliografia

Testo di riferimento:

  • Barbuti S, Fara GM, Giammanco G, Carducci A, Coniglio MA, D’Alessandro D, Montagna MT, Tanzi ML, Zotti CM. “Igiene Terza edizione, 2011, Monduzzi Editore

Materiale didattico on line:

  • Azienda Usl di Bologna "La pediculosi del capo”: www.comune.bologna.it/media/files/pediculosi_a_scuola.pdf
  • •Comune di Bologna “La salute al nido. Informazioni riguardanti l’igiene, le malattie, l’alimentazione”. Anno educativo 2017/18. http://www.comune.bologna.it/media/files/salute_al_nido_gennaio_2018.pdf
  • Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna Sicurezza e igiene degli alimenti”: http://salute.regione.emilia-romagna.it/documentazione/materiale-informativo/pubblicazioni/sicurezza-e-igiene-degli-alimenti-guida-per-gli-operatori-del-settore-alimentare-giugno-2005
  • SaPeRiDoc (Centro di documentazione sulla salute perinatale, riproduttiva e sessuale)- Salute nell’infanzia: Prevenzione della SIDS “Che cos’è la SIDS” e “Raccomandazioni per la prevenzionehttp://www.saperidoc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/715
  • Quaderni del Ministero della Salute n.25 ottobre 2015: cap.1 "L'allattamento al seno"; cap.2 "L'alimentazione nei bambini"  http://www.quadernidellasalute.it/download/download/25- ottobre-2015-quaderno.pdf
  • Quaderni del Ministero della Salute n.27 marzo 2017 "Vaccinazioni: stato dell'arte, falsi miti e prospettive"(cap.6, 8, 9 e 10) http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2586_allegato.pdf

Metodi didattici

Lezioni frontali partecipate, analisi di video, seminari.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica avviene attraverso un esame scritto finalizzato ad accertare le conoscenze e le abilità acquisite. La prova prevede una serie di domande a risposta multipla, non inferiore a 12, diversificate per ciascun argomento del programma, e due domande aperte.

Gli studenti che non superano l'esame o rifiutano il voto, ripetono l'esame in forma orale.

La verifica ha la finalità di valutare:

  • conoscenza adeguata degli argomenti del programma
  • capacità di argomentare con chiarezza
  • capacità di effettuare collegamenti tra i diversi temi trattati
  • capacità di applicare le conoscenze acquisite nella pratica professionale

Il voto finale sarà in trentesimi.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica (AlmaEsami), nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Non è previsto in genere il salto d'appello.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rossella Sacchetti