90316 - LABORATORIO DI PATOLOGIA GENERALE (B)

Anno Accademico 2017/2018

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce gli elementi generali dell'istopatologia ed è in grado di riconoscere le alterazioni morfologiche microscopiche delle cellule e dei tessuti, causate dai processi morbosi e dalle reazioni fondamentali di difesa dagli agenti patogeni; - sa descrivere e interpretare il quadro patologico del preparato riconducendolo allo specifico meccanismo etiopatogenetico; - comprende i limiti e le potenzialità diagnostiche dell’indagine istopatologica.

Contenuti

1. Tumori epiteliali benigni e tumori mesenchimali: polipo intestinale, fibroadenoma della mammella, condrosarcoma, sarcoma fusocellulare, sarcoma polimorfo.

2. Tumori epiteliali maligni: adenocarcinoma bronchiale, adenocarcinoma intestinale, adenocarcinoma della mammella, carcinoma renale, epitelioma basocellulare, epitelioma spinocellulare.

3. Metastasi: metastasi epatica di adenocarcinoma, metastasi polmonare di carcinoma, metastasi linfonodale di carcinoma, metastasi linfonodale di epitelioma spinocellulare.

4. Degenerazioni e amiloidosi: degenerazione vacuolare epatica, steatosi epatica, steatosi epatica (Sudan III), amiloidosi epatica, amiloidosi splenica, amiloidosi renale, amiloidosi surrenale.

5. Necrosi e infarto: necrosi zonale epatica, necrosi renale da tossico, necrosi del miocardio, infarto renale, infarto polmonare.

6. Infiammazione acuta: appendicite purulenta, polmonite lobare, pleurite fibrinosa, broncopolmonite necrotico-emorragica.

7. Infiammazione purulenta acuta e cronica: bronchite purulenta, broncopolmonite purulenta, ascessi renali acuti, ascesso renale cronico, actinomicosi del miocardio.

8. Infiammazione cronica granulomatosa: granuloma da corpo estraneo, tubercolosi polmonare secondaria, tubercolosi polmonare miliare, tubercolosi linfonodale recente, tubercolosi linfonodale avanzata, tubercolosi renale.

9. Neoformazione connettivale: tessuto di granulazione giovane, tessuto di granulazione a vari stadi, tessuto di granulazione in infarto polmonare, cirrosi epatica, cirrosi con steatosi, miocardiosclerosi.

10. Arteriosclerosi: sclerosi calcifica mediale e placca fibrosa, aterosclerosi con placche fibrose, aterosclerosi con emorragia intramurale, aterosclerosi con placca necrotico grassosa (e segni di lue), aterosclerosi e trombo bianco parietale, aterosclerosi e trombosi dell’aneurisma.

11. Trombosi: trombo venoso variegato, organizzazione di un trombo venoso, tromboflebite, infarto polmonare, trombosi dell’aneurisma, trombo bianco parietale su placca ateromatosa.

Testi/Bibliografia

BATTELLI M.G., Atlante di istopatologia, CLUEB.

Metodi didattici

Questo insegnamento è articolato in undici lezioni frontali, per fornire la spiegazione degli argomenti, e undici esercitazioni nel laboratorio di istopatologia microscopica generale, come di seguito illustrato.

- Prima di ogni esercitazione, i singoli argomenti delle esercitazioni (ciascuna delle quali comprende quattro-sei preparati) sono presentati in Aula dal Docente e messi in relazione con i corrispettivi argomenti svolti nel Corso di Patologia e Fisiopatologia Generale. Anche i singoli preparati sono preventivamente illustrati in Aula dal Docente, che metterà in evidenza sia gli aspetti morfologici, sia il percorso patogenetico che ha condotto allo specifico quadro patologico.

- Nelle esercitazioni, gli studenti saranno suddivisi in quattro gruppi per garantire l'accesso individuale ai microscopi e la possibilità di studiare i preparati. Un professore sarà costantemente presente durante le esercitazioni per guidare lo studio, rispondere alle domande e risolvere i problemi.

- I preparati sono visibili anche “on-line” grazie al servizio di microscopia virtuale. L’osservazione è di particolare utilità per il ripasso individuale ed il consolidamento di quanto è stato appreso attraverso la presentazione in Aula da parte del Docente e l’osservazione diretta al Microscopio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Nella prova di Laboratorio di Patologia Generale lo studente dovrà esaminare al microscopio un preparato istopatologico, descrivendo e discutendo le caratteristiche morfologiche e le loro alterazioni sino al riconoscimento dello specifico quadro istopatologico.

La prova di Laboratorio di Patologia Generale si svolgerà insieme all’esame orale di Patologia e Fisiopatologia Generale.

Strumenti a supporto della didattica

Il Laboratorio di Patologia Generale dispone di 56 microscopi con i quali gli studenti, divisi in gruppi, possono esercitarsi ad osservare personalmente e direttamente i diversi campi, a diversi ingrandimenti, dei singoli preparati.

Il materiale didattico utilizzato dal Docente per le presentazioni in Aula, insieme ad una specifica Guida all'Osservazione preparata dal Docente, sono a disposizione dello Studente in Alm@-DL [http://almadl.cib.unibo.it/] AMS Campus: http://campus.cib.unibo.it/cgi/lista, ricerca per docente.

I preparati sono visibili anche “on-line” grazie al servizio di microscopia virtuale http://virtualmicroscopy.patologia-sperimentale.unibo.it/. Il sistema consente di "esplorare" online i preparati dal proprio PC.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carla Renata Arciola