28030 - ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE T

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Gianluca Masia
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/35
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria informatica (cod. 0926)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza degli strumenti quantitativi di base per l'analisi economico-finanziaria delle decisioni aziendali e per l'interpretazione dei risultati gestionali.

Contenuti

Il quadro di riferimento

  • • L’impresa, il capitale e il rischio, le forme societarie, le azioni
  • • L’informazione per la gestione e la valutazione delle performance d’impresa
  • • Elementi di organizzazione aziendale

 

Il bilancio

  • • Le nozioni di Reddito e Patrimonio
  • • Il bilancio: Conto Economico e Stato Patrimoniale
  • • Gli effetti delle operazioni aziendali sul bilancio
  • • La contabilità generale e le rilevazioni contabili
  • • Struttura e contenuto del bilancio d’esercizio in Italia

 

L’analisi del profilo economico-finanziario d’impresa

  • • La performance economica: misurazioni alternative
  • • Gli indicatori di equilibrio finanziario
  • • La solidità patrimoniale

 

La contabilità direzionale e l’assunzione delle decisioni

  • • La contabilità direzionale: sistemi informativi a supporto delle decisioni
  • • Figure di costo e classificazioni dei costi
  • • L‘impiego dei costi per le decisioni
  • • Le relazioni tra costi e volumi di attività: l'analisi del punto di pareggio e la leva operativa
  • • Metodologie di determinazione dei costi di prodotto
  • • L’allocazione dei costi indiretti di prodotto
  • • L’effetto dei volumi sul risultato economico

 

L’assunzione delle decisioni di breve termine

  • • L’approccio all’assunzione delle decisioni: l’analisi differenziale
  • • La valutazione di convenienza economica di breve termine: costi e ricavi rilevanti
  • • Tipiche decisioni di breve termine: alcuni esempi

 

L’assunzione delle decisioni di lungo termine: la valutazione e la selezione degli investimenti

  • • Il concetto di investimento e le diverse tipologie di investimenti
  • • Capitalizzazione e attualizzazione: elementi di matematica finanziaria
  • • La valutazione di convenienza: i flussi di cassa e il metodo del valore attuale netto

Altri metodi di valutazione degli investimenti nella prassi aziendale: il tasso interno di rendimento, il tempo di recupero (Pay-Back).

Testi/Bibliografia

R.N. Anthony, L.K. Breitner, D.M. Macrì, Il Bilancio. (13^ edizione), McGraw-Hill, Milano 2012. (escluso cap. 9)

R.N. Anthony, D.F. Hawkins, D.M. Macrì, K.A. Merchant, Sistemi di controllo: analisi economiche per le decisioni aziendali, (13^ edizione), McGraw-Hill, Milano 2012. (capp. 1, 2, 3, 4, 5, 14, 15, 16, 17.1)

 

In alternativa sono utilizzabili i manuali della precedente edizione:

R.N. Anthony, L.K. Breitner, D.M. Macrì, Il Bilancio. (4^ edizione), McGraw-Hill, Milano 2008. (escluso cap. 9)

R.N. Anthony, D.F. Hawkins, D.M. Macrì, K.A. Merchant, Sistemi di controllo: analisi economiche per le decisioni aziendali, (3^ edizione), McGraw-Hill, Milano 2008. (capp. 1, 2, 3, 4, 5, 14, 15, 16, 17.1)

Esercizi ed altro materiale didattico è disponibile in rete nelle pagine dedicate al corso nel sito http://www.universibo.unibo.it.

Metodi didattici

Lezioni con impiego di lucidi quando necessario ed esercitazioni in aula


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale prevede una prova scritta le cui date saranno fissate in base al calendario della Facoltà e comunicate mediante il servizio Alma Esami. L'iscrizione della prova d'esame avviene esclusivamente attraverso il servizio Alma Esami


Strumenti a supporto della didattica

Proiettore per lucidi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianluca Masia