03079 - Developmental Psychology

Academic Year 2018/2019

  • Teaching Mode: Traditional lectures
  • Campus: Bologna
  • Corso: First cycle degree programme (L) in Educator In Childhood Social Services (cod. 8775)

Learning outcomes

After completing the course the student: - he knows the main theories of psychological development in different areas: motor, perceptual, communicative-linguistic, cognitive, emotional and affective-relational; - he knows in detail the stages of motor development, communicative-linguistic, cognitive, emotional and affective-relational with special attention to infancy and early childhood; - he has the theoretical and methodological skills to build relationships and communicate effectively with individual children and with the group; - he knows the tools and techniques of observation of child behavior in educational contexts with particular reference to communication, language and affective-relational development; - he knows how to build educational projects to enhance the development of motor skills, communication, language, cognitive and affective relationship of children, in collaboration with the family, and to promote continuity between nursery and kindergarten; - he knows how to design learning paths based on the psychological models studied; -  he is able to apply the skills acquired in educational contexts and in the issues he will face in the educational profession.

Course contents

The course illustrates the development of motor, perceptual, cognitive, communicative-linguistic and emotional competences, focusing on the changes occurring during pre-and post-natal, infancy, preschool and school age. The course explains the factors contributing to these changes and the processes underlying them. Classic theories, i.e. those of Piaget, Vygotskij, and Bowlby and criticisms and innovations made by some contemporary theoretical positions will be presented. Experimental and observational evidences, taken from different contexts (family, school, laboratory), regarding  each of the theories presented will be discussed.

Readings/Bibliography

Compulsory references:

TEXTBOOK

1) Butterworth, G., Harris, M. (1998). Fondamenti di psicologia dello sviluppo. Hove, Sussex: Psychology  Press. Ed. italiana a cura di A. Sansavini, presso libreria Bonomo, Via Zamboni, Bologna. CHAPTERS 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9.

2) Murray, L. (2015). Le prime relazioni del bambino. Dalla nascita a due anni, i legami fondamentali per lo sviluppo. Milano: Raffaello Cortina.

3) Camaioni, L., Aureli, T., Perucchini, P. (2004). Osservare e valutare il comportamento infantile. Bologna: Il Mulino. CHAPTERS 1, 2.  OR Aureli, T., Perucchini, P. (2014). Osservare e valutare il comportamento del bambino. Bologna: Il Mulino. Cap.1 pp. 32-58; cap.2 pp. 74-93, pp. 105-112.

4) Sansavini A. (2017). L'osservazione nei contesti educativi dell'infanzia: conoscere l'altro, costruire relazioni e promuovere lo sviluppo. In L. Balduzzi, T. Pironi (a cura di), L'Osservazione al nido. Una lente a più dimensioni per educare lo sguardo (pp. 67-85). Milano: FrancoAngeli. This textbook is used for several courses and for the training periodo t daycare centers.

5) ARTICLE

Sansavini A. e Zavagli, V. (2012). Interazione madre-bambino e sviluppo comunicativo-linguistico tipico e atipico. Il ruolo della funzione comunicativa materna e della co-regolazione diadica. Infanzia, 4-5, pp. 293-298.

6) ARTICLE

Sansavini A. (2015). Costruzione e comunicazione dei significati nei contesti interattivi nella prima infanzia. Infanzia, 2, 110-113.

 

A summary of the topics presented during the lectures will be available on the online platform that students regularly registered for this course can access with their own institutional userid and password.

 

Non-compulsory bibliographical references (for all students attending and non-attending):

General texts of developmental psychology:

Barone L. (a cura di, 2009). Manuale di psicologia dello sviluppo. Roma: Carocci.

Battacchi, M.W. (1988). Trattato enciclopedico di psicologia dell'età evolutiva. Padova: Piccin.

Battacchi, M. W., Giovanelli, G. (1990). Psicologia dello sviluppo. Roma: Carocci.

Belsky J. (2009). Psicologia dello sviluppo. Bologna: Zanichelli.

Berti, A., Bombi, A.S. (2001). Psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi. Bologna: Il Mulino.

Berti, A. E., Bombi, A. S. (2013). Corso di psicologia dello sviluppo. Bologna: Il Mulino.

Bonino, S. (2002, a cura di). Dizionario di psicologia dello sviluppo. Torino: Einaudi.

Butterworth, G. e Harris, M. (1998). Fondamenti di psicologia dello sviluppo. Psychology Press. Edizione italiana a cura di A. Sansavini. Bologna: presso libreria Bonomo, Via Zamboni.

Camaioni, L. (1993). Manuale di psicologia dello sviluppo. Il Mulino.

Camaioni, L. (1996). La prima infanzia. Bologna: Il Mulino.

Camaioni, L., Di Blasio, P. (2002). Psicologia dello sviluppo. Bologna: Il Mulino.

Farneti, A. (1998). Elementi di psicologia dello sviluppo. Carocci.

Fonzi, A. (2001). Manuale di psicologia dello sviluppo. Firenze: Giunti.

Gillibrand R., Lam V., O'Donnel V.L., Tallandini M.A. (2013). Psicologia dello sviluppo. Milano: Pearson.

Levorato, M. C. (2002). Lo sviluppo psicologico. Torino: Einaudi.

Petter, G. (1992). Dall'infanzia alla preadolescenza. Firenze: Giunti.

Petter, G. (1997). Psicologia e scuola dell'infanzia. Firenze: Giunti.

Petter, G. (1998). Psicologia e scuola di base. Firenze: Giunti.

Petter, G. (2004). Il bambino va a scuola. Bologna: Il Mulino.

Santrock J. W. (2013). Psicologia dello sviluppo (2a ed). Ed. It. a cura di D. Rollo. Milano: McGraw-Hill.

Schaffer, H. R. (2004). Psicologia dello sviluppo. Milano: Cortina.

Smith, P. K., Cowie, H., Blades, M. (2000). La comprensione dello sviluppo. Firenze: Giunti.

Theories of psychological development:

Andreani Dentici, O., Gattico, E. (1992). La scuola di Ginevra dopo Piaget. Antologia di passi scelti. Milano: Cortina.

Attili, G. (1993). Alle basi della personalità. Teorie, metodi e ricerche sul temperamento. Firenze: Giunti.

Brofenbrenner, U. (1986). Ecologia dello sviluppo umano. Bologna: Il Mulino.

Di Stefano, G., Tallandini, M.A. (a cura di, 1991). Meccanismi e processi di sviluppo. L'interpretazione postpiagetiana. Milano: Cortina.

Gobbo, C., Morra, S. (1997). Lo sviluppo mentale: prospettive neo-piagetiane. Bologna: Il Mulino.

Kagan (2001). Tre idee che ci hanno sedotto. Bologna: Il Mulino.

Karmiloff-Smith, A. (1995). Oltre la mente modulare: una prospettiva evolutiva sulla scienza cognitiva. Bologna: Il Mulino.

Liverta Sempio, O. (1998). Vygotskij, Piaget, Bruner. Milano: Cortina.

Macchi Cassia V., Valenza E., Simion F. (2012). Lo sviluppo della mente umana. Bologna: Il Mulino.

Miller, P. H. (2011). Teorie dello sviluppo psicologico (5th edition). Bologna: Il Mulino.

Biological bases of mental processes

Oliviero, A. (1999). Esplorare la mente: il cervello tra filosofia e biologia. Milano: Cortina.

Plomin, R. (2000). Genetica del comportamento. Milano: Cortina.

Methods of observation developmental psychology

Baumgartner, E. (2004). L'osservazione del comportamento infantile. Roma: Carocci.

Camaioni, L., Aureli, T., Perrucchini, P. (2004). Osservare e valutare il comportamento infantile. Bologna: Il Mulino.

Cassibba, R., Salerni, N. (2004). Osservare i bambini: tecniche ed esercizi. Roma: Carocci.

D'Odorico, L., Cassibba, R. (2001). Osservare per educare. Roma: Carocci.

Reffieuna, A. (2002). Il bambino a scuola. Perché, cosa e come osservare. Roma: Carocci.

Early perceptual and cognitive development

Bornstein, M., Lamb, M. (1992). Lo sviluppo percettivo, cognitivo e linguistico. Milano: Cortina.

Giovanelli, G. (1997). Prenascere, nascere, rinascere. Roma: Carocci.

Macchi Cassia V. , Valenza E., Simion F. (2012).  Lo sviluppo della mente umana : dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti /. - Bologna : Il Mulino, 2012.

Marzocchi G. M., Molin A., Poli S. (2000).  Attenzione e metacognizione : come migliorare la concentrazione della classe.  Trento : Erickson.

Santrock J. W. (2013). Psicologia dello Sviluppo. Milano: McGraw-Hill.

Stella G. (2000). Sviluppo cognitivo : argomenti di psicologia cognitiva.  Milano : B. Mondadori,

Surian, L.  (2009). Lo sviluppo cognitivo / Luca Surian. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza.

Taylor, L.  (2007).  Lo sviluppo cognitivo. Bologna : Il Mulino, 2007.

 

Early communicative and emotional development

Baumgartner, E. (2002). Il gioco dei bambini. Roma: Carocci.

Belacchi, C., Gobbo, C. (2004). Parlare con i bambini. Roma: Carocci.

Genta, M.L. (2000). Il rapporto madre-bambino. Roma: Carocci.

Riva Crugnola, C. R. (1999). La comunicazione affettiva tra il bambino e i suoi partner. Milano: Cortina.

Schaffer, H. R. (1998). Lo sviluppo sociale. Milano: Cortina.

Stern, D. (1989). Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Boringhieri.

Stern, D. (1998). Le interazioni madre-bambino. Milano: Cortina.

Trevarthen, C. (1998). Empatia e biologia. Milano: Cortina.

Early communicative and linguistic development

Baumgartner, E., Devescovi, A., D'Amico, S. (2000). Il lessico psicologico dei bambini. Roma: Carocci

Camaioni, L. (2001). Psicologia dello sviluppo del linguaggio. Bologna: Il Mulino.

Capirci, O., Caselli, C. (2002, a cura di). Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio. Milano: Angeli.

Caselli, C., Casadio, P. (1995). Il primo vocabolario del bambino. Milano: Angeli.

D'Amico, S., Devescovi, A. (2003). Comunicazione e linguaggio nei bambini. Roma: Carocci.

D'Odorico, L. (2004). Lo sviluppo linguistico. Roma-Bari: Laterza.

Michnick Golinkoff, R. e Hirsh-Pasek, K. (2001). Il bambino impara a parlare. Milano: Cortina.

Siegal, M. (1999). Conversazione e sviluppo cognitivo. Milano: Cortina.

Grazzani-Gavazzi, I., Calvi, E. (2000). Competenze comunicative evlinguistiche. Milano: F. Angeli.

Pinto, G. (2003). Il suono, il segno, il significato. Roma: Carocci.

Preterm brith and development

Coppola G., Cassibba R. (2004). La prematurità: fattori di protezione e di rischio per lo sviluppo della relazione madre-bambino. Roma: Carocci.

Fava Vizziello G., Zorzi C., Bottos, M. (1992). Figli delle macchine. Milano: Masson.

Negri R. (2012). Il neonato in terapia intensiva. Un modello neuropsicoanalitico di prevenzione. Milano: Cortina.

Sansavini A., Faldella G. (2013). Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi. Milano: Franco Angeli.

Comprehension of others: theories of mind 

Battacchi, M. W., Battistelli, P., Celani, G. (1998). Lo sviluppo del pensiero metarappresentativo e della coscienza. Milano: F. Angeli.

Battistelli, P.G. (a cura di, 1995). Io penso che tu pensi... Milano: F. Angeli.

Bruner, J. S. (1992). La ricerca del significato. Torino: Boringhieri.

Camaioni, L. (a cura di, 1995). La teoria della mente: origini, sviluppo e patologia. Roma: Laterza.

Liverta Sempio, O. e Marchetti, A. (1995). Il pensiero dell'altro: contesto, conoscenza e teorie della mente. Milano: Cortina.

Siegal, M. (1999). Conversazione e sviluppo cognitivo. Milano: Cortina.

Smorti, A. (1994). Il pensiero narrativo. Firenze: Giunti.

Early social development

Corsaro, W. A. (2003). Le culture dei bambini. Bologna: Il Mulino.

Dunn, J. (1990). La nascita della competenza sociale. Cortina, Milano.

Dunn, J. (1997). Fratelli. Cortina, Milano.

Dunn, J. (1998). Affetti profondi. Il Mulino, Bologna.

Emiliani, F. e Carugati, F. (1985). Il mondo sociale dei bambini. Bologna, Il Mulino.

Fonzi, A. (a cura di, 1991). Cooperare e competere tra bambini. Giunti. Firenze.

Genta, M. L. (a cura di, 2005). La socializzazione in età prescolare. Roma: Carocci.

Molinari, L. (2002). Psicologia dello sviluppo sociale. Bologna: Il Mulino.

Schaffer, H. R. (1998). Lo sviluppo sociale. Milano: Cortina.

Early emotional development

Battacchi, M. W. (2004). Lo sviluppo emotivo. Roma: Laterza.

Brazelton, T. B., Greenspan, S. I. (2001). I bisogni irrinunciabili dei bambini. Milano: Cortina.

Cassibba, L., D'Odorico, L. (2000). Valutazione dell'attaccamento nella prima infanzia. Milano: F. Angeli.

Cramer (2000). Cosa diventeranno I nostri figli. Milano: Cortina.

Goleman, D. (1996). Intelligenza emotiva. Milano: Rizzoli.

Harris, P. (1991). Il bambino e le emozioni. Milano: Cortina.

Sroufe, A. (2000). Lo sviluppo delle emozioni. Milano: Cortina.

Drawing

Bombi, A. S., Pinto, G. (2000). Le relazioni interpersonali del bambino. Studiare la socialità infantile con il disegno. Roma: Carocci.

Bombi, A.S. e Pinto, G. (1993). I colori dell'amicizia. Bologna: Il Mulino.

Giani Gallino, T. (1993). Il bambino e i suoi doppi. Torino: Bollati Boringhieri.

Development of meta-cognitive competences

Albanese, O., Doudin, P. A., Martin, D. (a cura di) (1995). Metacognizione ed educazione. Milano: Franco Angeli.

Cadamuro, A. (2004). Stili cognitivi e stili di apprendimento. Roma: Carocci.

Cornoldi, C. (1995). Metacognizione e apprendimento. Bologna: Il Mulino.

Ianes, D. (a cura di) (1996). Metacognizione e insegnamento. Spunti teorici e applicativi. Trento: Erickson.

Marzocchi, G. M., Molin, A. e Poli, S. (2000). Attenzione e metacognizione. Come migliorare la concentrazione della classe. Trento: Erickson.

Development of reading, writing, number

Bonino S., Reffieuna, A. (1999). Psicologia dello sviluppo e Scuola Elementare: dalla conoscenza all'azione. Firenze: Giunti.

Butterworth, B. (1999). Intelligenza matematica. Milano: Rizzoli.

Ferreiro E., Teberosky, A. (1985). La costruzione della lingua scritta nel bambino. Firenze: Giunti.

Grazzani Gavazzi I., Calvi, E. (2000). Competenze comunicative e linguistiche. Aspetti teorici e concezioni evolutive. Milano: F. Angeli.

Meazzini, P. (2002). La prima lettura: guida all'analisi e al trattamento dei pre-requisiti della lettura. Milano: F. Angeli.

Orsolini, M., Pontecorvo, C. (1991). La costruzione del testo scritto nei bambini. Firenze: La Nuova Italia.

Pinto, G. (1993). Dal linguaggio orale alla lingua scritta. Firenze: La Nuova Italia.

Pinto, G. (2003). Il suono, il segno, il significato. Psicologia dei processi di alfabetizzazione. Roma: Carocci.

Development and education

Bombi, A. S., Scittarelli, G. (1998). Psicologia del rapporto educativo. Firenze: Giunti.

Bruner, J. (1997). La cultura dell'educazione. Milano: Feltrinelli.

Carugati, F., Selleri, P. (2001). Psicologia dell'educazione. Bologna: Il Mulino.

Genta, M. L. (a cura di, 2002). Il bullismo. Bambini aggressivi a scuola. Roma: Carocci.

Pianta, R. C. (2001). La relazione bambino-insegnante. Milano: Cortina.

Italian journals involving issues of Developmental Psychology

Età Evolutiva

Psicologia Clinica dello Sviluppo

Giornale Italiano di Psicologia 

Topics for theses (it is highly recommended to attend the course before requesting the thesis because the following themes will be presented and deepened  during the course).

Development of vocal and gesture communication. Development of language.

Mother-child  and educator-child interactions. Development of narrative skills.

Cognitive development.

Development of the comprehension of others (adults, children, brothers).

Perceptual development.

Preterm birth.

Oral and written language acquisition.

Evolutionary periods taken into account are: fetal and neonatal periods, infancy preschool and school age. Considered contexts: family, school, hospital.



Teaching methods

Teaching is conducted through lectures, alternated with moments of reflection and discussion with students about the topics presented in class and case studies. Attending students carry out systematic observations on videos presented in class and in educational contexts. For these reasons attendance is highly recommended.

Assessment methods

The exam consists of a written test that lasts 1h and consists of: 1 open question (30 minutes) and 20 closed questions with multiple choices (30 minutes) on all the topics covered in the texts.

The examination aims to assess:
- Organic knowledge of the subjects exposed in the texts and during the lessons;
- Precise knowledge of the specific terminology used in the texts;
- Ability to make connections among the topics covered by the texts and the reference material under study;
- Ability to apply the acquired knowledge to observation and planning in educational contexts.

The final score will be max 30 out of 30. The answer to the open question can obtain a score of max 10. The 20 multiple choice questions can obtain a score of max 20 (1 for each correct answer, wrong and missing answers will not be penalized).

The deepened and complete knowledge of the topics of the program, expressive mastery with analytical and synthesis skills and specific language for the discipline, and the ability to reflect on the application of the acquired knowledge for observation and planning in educational and didactic contexts will be evaluated with excellent evaluation. The mnemonic knowledge of the topics of the program, a correct but not articulated expression of the concepts and / or a language not always specific for the discipline, and a mechanical reflection on the application of the acquired knowledge for observation and planning in educational and didactic contexts will lead to discrete evaluation; a not deepened knowledge of the topics of the program with some gaps and / or with a language not specific to the discipline and the lack of reflection on the application of the knowledge acquired for observation and planning in educational and didactic contexts will lead to a just sufficient evaluation. A very poor knowledge of the topics of the program with significant gaps, non-specific language for the discipline and lack of orientation and reflection with respect to the study materials and the transfer of this knowledge for observation and planning in educational and didactic contexts will lead to insufficient evaluation.

The student is required to complete the online registration (Almaesami) within the terms in order to be admitted to the exam. In case of technical problems the student is required to promptly contact the Segreteria Studenti and email prof. Sansavini (within the terms) who will consider the request and decide about the admission.

 

Teaching tools

Lessons will be accompanied by the use of a video-projector (to show transparencies and slides) and a video-recorder (to show videos).

Office hours

See the website of Alessandra Sansavini

SDGs

No poverty Good health and well-being Quality education Gender equality

This teaching activity contributes to the achievement of the Sustainable Development Goals of the UN 2030 Agenda.