90683 - INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA LO SPAGNOLO E L'ITALIANO I (SECONDA LINGUA)

Anno Accademico 2022/2023

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce i problemi della interpretazione dialogica ed è in grado di valutare in quel campo comportamenti deontologicamente corretti - è capace di utilizzare le strategie base della interpretazione dialogica in situazioni comunicative che simulano la reale pratica professionale

Contenuti

Il corso si propone di approfondire le conoscenze linguistiche al fine di poterle impiegare in contesti comunicativi e di interpretazione dialogica complessi. In particolare si lavorerà sui seguenti contenuti:

  • Parlare correttamente/saper ascoltare: caratteristiche del discorso orale, adeguatezza lessicale, comunicatività.
  • La produzione del discorso orale: strategie retoriche e oratorie.
  • Attività di oralizzazione di testi scritti, memorizzazione, ascolto attivo, riassunto, riformulazione.
  • Il lavoro di documentazione previo all'incarico di interpretazione.
  • La traduzione a vista attiva/passiva come strumento di preparazione all'incarico e come incarico in contesti reali.
  • L'interpretazione dialogica in contesti complessi: ambito socio-sanitario, servizi pubblici, giustizia.
  • Introduzione alla presa di note

Il corso sarà di stampo prettamente pratico-applicativo e agli studenti sarà chiesto di svolgere esercitazioni legate a situazioni comunicative proprie dell'interpretazione dialogica (sia in prospettiva intra- che interlinguistica):

  • esercizi di ascolto attivo
  • oralizzazione di testi (dal testo scritto al testo orale) e tecniche di lettura/produzione orale
  • concettualizzazione e memorizzazione di testi orali
  • sintesi di messaggi orali
  • riformulazione sintattico-lessicale
  • traduzione a vista passiva e attiva
  • documentazione e attività preparatorie all'interpretazione dialogica (identificazione di problemi lessicali, reperimento di testi paralleli, gestione delle risorse lessicografiche)
  • l'interpretazione dialogica in contesti complessi attraverso simulazioni di situazioni reali.
  • la gestione del conflitto e dei turni di parola in interpretazione dialogica.

Le esercitazioni proposte in aula saranno sia di tipo intralinguistico (italiano-italiano/spagnolo-spagnolo) che di tipo interlinguistico (italiano<>spagnolo), pertanto grande importanza verrà data alla competenza linguistica e comunicativa non solo della lingua straniera, ma anche della lingua madre dello studente. A tale scopo verranno proposte numerose attività di potenziamento delle capacità di ascolto, comprensione e produzione orale in lingua italiana. Una solida conoscenza della propria lingua madre è la premessa necessaria per l'interpretazione dialogica.

Testi/Bibliografia

Bibliografia raccomandata:

Briz, Antonio (2008). Saber hablar. Aguilar-Instituto Cervantes, Madrid.

Cirillo, L., Niemants, N. (eds.) (2017). Teaching Dialogue Interpreting. Research-based proposals for higher education. Amsterdam: John Benjamins.

Collados Aís, A., M. M. Fernández Sánchez (eds.) (2001). Manual de interpretación bilateral. Comares, Granada.

González Rodríguez, María Jesús (2006). "El ‘don de la ubicuidad' en la interpretación bilateral. Esbozo didáctico para emprender los primeros pasos", MediAzioni 2, no pag., http://www.mediazioni.sitlec.unibo.it/images/stories/PDF_folder/document-pdf/2006/articoli2006/1%20gonzlez%20rodrguez.pdf

González Rodríguez, María Jesús (2014). "La interpretación bilateral como disciplina de especialización: formación y perspectivas en investigación", Skopos Revista Internacional de Traducción 5, 59-76, https://www.uco.es/ucopress/ojs/index.php/skopos/issue/archive

Jiménez Ivars, A. (1999). “Descripción y clasificación de la traducción oral” en La traducción a la vista. Un análisis descriptivo (Tesis doctoral no publicada). http://www.tdx.cesca.es/TESIS_UJI/AVAILABLE/TDX-0519103-121513//jimenez-tdx.pdf [http://www.tdx.cesca.es/TESIS_UJI/AVAILABLE/TDX-0519103-121513/jimenez-tdx.pdf].

Russo, M., Mack, G. (2005). Interpretazione di trattativa. La mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale. Milano: Hoepli.

Trovato, G. (2011). "La interpretación bilateral: algunas reflexiones metodológicas en torno a la combinación lingüística español-italiano", Reviste Electrónica de Didáctica del Español Lengua Extranjera 23, http://www.contrastiva.it/baul_contrastivo/dati/barbero/Trovato.pdf

Trovato, G. (2012). "El papel del intérprete en el ámbito ferial y de negocios: actividades y propuestas didácticas", Entreculturas 5, 75-91, http://www.entreculturas.uma.es/n5pdf/articulo04.pdf

Metodi didattici

Le lezioni del corso prevedono l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%.

L'approccio didattico scelto risponde ai criteri del cooperative learning, quindi le lezioni e le diverse tipologie di esercitazioni richiedono la partecipazione attiva degli studenti impegnati nell'acquisizione dei contenuti e dei processi necessari per la pratica professionale dell'interpretazione dialogica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Al fine di dimostrare l'avvenuto apprendimento da parte dello studente delle tecniche di memorizzazione, strutturazione, selezione terminologica, rielaborazione interlinguistica, con comportamento comunicativo attivo e produzione orale spontanea in ITA><SPA, ci sarà una prova d'esame consistente in una traduzione a vista passiva (dallo spagnolo in italiano, circa 240 parole) e una prova di interpretazione dialogica di circa 15/20 minuti sugli argomenti trattati a lezione.

Scala di valutazione dell'esame in Interpretazione dialogica tra lo spagnolo e l'italiano I, Prima lingua:

30-30L: Prova eccellente, che dimostra completa acquisizione delle tecniche d’interpretazione e competenze linguistiche orali, attive e passive, ottima qualità della resa e ottima gestione della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale.

27-29: Prova sopra la media, che dimostra una acquisizione molto buona delle tecniche d’interpretazione e competenze linguistiche orali, attive e passive, una pregevole qualità della resa, con imprecisioni di forma e contenuto marginali, e una gestione molto buona della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale.

24-26: Prova discreta, con alcune difficoltà nell'utilizzo delle tecniche d'interpretazione e con alcuni problemi di forma e di contenuto riguardanti la resa linguistica orale, e che mostra una capacità complessivamente appropriata di gestione della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale.

21-23: Prova sufficiente, ma con vistosi problemi di tecniche d'interpretazione e imprecisioni di forma e contenuto riguardanti la resa linguistica orale e una limitata capacità di gestione della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale.

18-20: Prova appena sufficiente, con gravi carenze tecniche e imprecisioni di forma e di contenuto riguardanti la resa linguistica e una scarsa capacità di gestione della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale.

Insufficiente: Prova che dimostra l’inadeguata acquisizione delle conoscenze, competenze e abilità attese nel campo dell'interpretazione dialogica spagnolo-italiano.

Il modulo di interpretazione Dialogica I (seconda lingua) è parte integrante, insieme al modulo di Lingua e Cultura spagnola II (seconda lingua), del corso di Lingua e Mediazione spagnola II (seconda lingua).

Il voto complessivo del corso è costituito dalla media dei voti ottenuti nei due moduli componenti il corso.

Strumenti a supporto della didattica

Computer con casse audio e proiettore

Materiali audio-visivi autentici e non

Piattaforma Virtuale/Moodle del corso

In aggiunta alla frequenza delle lezioni, si raccomanda agli studenti di fare esercizio in maniera costante, sia individualmente che in piccoli gruppi, e di registrarsi per poter valutare le proprie rese.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Fernanda Sabarros