90667 - INTRODUZIONE ALL'INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA IL TEDESCO E L'ITALIANO (SECONDA LINGUA)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Paolo Bragagni
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/14
  • Lingua di insegnamento: Tedesco
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce i problemi e le strategie di base della interpretazione dialogica; - è capace di utilizzarle in situazioni comunicative elementari.

Contenuti

Più in dettaglio, nel corso si affronteranno i seguenti aspetti: breve descrizione della funzione comunicativa dell'interpretazione, analisi di situazioni comunicative presentate in aula e in video, comunicazione non-verbale, prosodia, capacità di esprimersi con spontaneità, esercizi per la memoria, tecniche di rilassamento e di stress management. Gli esercizi in classe includeranno "listening comprehension", riassunti di testi nella lingua straniera, produzione di testi, redazione di glossari nonché primi approcci di trattativa.

Gli argomenti oggetto delle varie esercitazioni e delle trattative verteranno in linea generale sui seguenti ambiti tematici:

- La Famiglia

- Gli hobby e il tempo libero

- Il tempo atmosferico

- I mezzi di trasporto

- Hotel

- Le vacanze

- Il sistema scolastico

- I luoghi della città

- Feste e tradizioni

- Stereotipi

- La colazione

e in particolare sul tema

Cibo e bevande (cucina italiana e tedesca)

Testi/Bibliografia

Eventuale bibliografia verrà resa nota durante il corso. In linea generale gli studenti riceveranno di volta in volta materiale fotocopiato (glossari, testi, dialoghi, frasi standard ecc.) utile per le lezioni, gran parte del quale viene caricato sulla piattaforma virtuale di settimana in settimana a beneficio degli studenti.

Metodi didattici

Il corso prevede settimanalmente due sessioni con il docente titolare, di cui una sessione incentrata sulla trattativa preventivamente videoregistrata con docente madrelingua.

Nelle lezioni si dedicherà spazio ad attività propedeutiche alla mediazione vera e propria, come il Nachsprechen, cioè lo shadowing o ripetizione di brevi testi registrati in italiano o tedesco, e la traduzione a vista, ovvero una traduzione all'impronta di testi essenzialmente dal tedesco per abituare gli studenti alla prontezza di riflessi e alla velocità di traduzione. Oltre a ciò avranno spazio anche altre tipologie di esercizi come il cloze test, lo chuchotage, dettati numerici, trattazione di alcune tematiche di civiltà come geografia, apprendistato e mondo del lavoro, attualità, stesura di glossari e espansione lessicale con particolare riflessione all'ambito enogastronomico, con power point sulla cucina italiana e tedesca e sul vino utilizzabili in vario modo, come traduzione a vista, breve consecutiva, riassunti. Non mancheranno breve riflessioni di ordine sintattico-grammaticale, come esercizi di rinforzo sulle costruzioni sintattiche più ricorrenti nella mediazione con il docente madrelingua, trattandosi di un corso di livello eterogeneo, con livelli di lingua diversificati

Nelle lezioni di trattativa preregistrata con la collaborazione del madrelingua si focalizzeranno le lezioni sulla mediazione o interpretazione dialogica: esercitazioni pratiche di interpretazione integrate da commenti sulle prestazioni sotto il profilo linguistico e comunicativo. Saranno affrontate altresì le tematiche sul public-speaking, comunicazione verbale e non verbale. Scopo della mediazione è quello di avvicinare gli studenti progressivamente a gestire una trattativa su argomenti di carattere generale con sicurezza e professionalità.

Le lezioni saranno condotte alternativamente in egual misura in italiano e tedesco in base alle abilità esercitate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti saranno ogni settimana e più volte coinvolti in esercizi di varia tipologia e di varia difficoltà di fronte all'intera classe, così da poter sviluppare una maggiore abilità comunicativa e gestire ansie e timori con progressiva sicurezza.

In base agli sviluppi futuri riguardanti la situazione di emergenza sanitaria l'esame si configurerà nel seguente modo:

IN REMOTO l'esame prevede una prova di mediazione di 10 minuti

IN PRESENZA o in modalità mista l'esame è strutturato in tre parti:

Una prova di shadowing di circa 2 minuti dal tedesco con ripetizione in simultanea del testo in tedesco, mentre la medesima prova sarà in italiano per gli studenti Erasmus di madrelingua tedesca. Per tale prova sono previsti 5 punti su un totale di 30.

Una prova di traduzione a vista di circa 10/15 righe dal tedesco verso l'italiano (o dall'italiano in tedesco per gli studenti di madrelingua tedesca) normalmente sul testo ripetuto in shadowing. Per tale prova sono previsti 5 punti su un totale di 30.

Una prova di mediazione o interpretazione dialogica italiano-tedesco di circa 10 minuti su un dialogo improntato all'ambito enogastronomico inframmezzato dall'uso dei cosidetti automatismi conversazionali o frasi standard che normalmente ricorrono in dette tipologie dialogiche. Lo studente funge da interprete tra i docenti preregistrati in un video e la prestazione sarà valutata sotto il profilo linguistico-traduttivo-comunicativo. Per tale prova sono previsti 20 punti su un totale di 30.

Il voto finale su trentesimi scaturirà dalla somma dei punteggi ottenuti nelle singole prove.

Strumenti a supporto della didattica

Gli argomenti affrontati saranno meglio definiti durante il corso e riguarderanno temi di attualità, nonché istituzioni e cultura dei paesi di lingua tedesca e italiana. Si ricorrerà costantemente all'uso di strumenti multimediali (radio, registratore, Internet, you tube) per esercitare in via propedeutica alcune abilità che confluiranno nella mediazione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Bragagni

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica Lotta contro il cambiamento climatico Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.