96707 - TRANSLATION FOR PUBLISHING (GERMAN)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Bruno Persico
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/14
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa conosce le strategie, le tecniche, gli strumenti tradizionali e avanzati e i metodi traduttivi specializzati; è capace di applicarli nella traduzione di testi di generi e tipi differenziati, di ambito editoriale, dal tedesco in italiano, uniformandosi a specifici incarichi traduttivi nel rispetto delle funzioni comunicative dei testi da tradurre; conosce ed è capace di utilizzare le tecniche base di documentazione, redazione, cura e revisione dei testi e per la valutazione globale della qualità del testo tradotto.

Contenuti

L'obiettivo è raggiungere una ampia consapevolezza delle strategie retoriche ed espressive tipiche della scrittura saggistica, del commento giornalistico, della comunicazione aziendale e della scrittura letteraria e teatrale.
In una prima fase propedeutica, si procederà all'analisi critica di traduzioni editoriali già svolte, di cui si evidenzieranno le strategie canoniche di traduzione e i relativi presupposti teorici. Lo studente si eserciterà in seguito condurre un'analisi approfondita del testo di partenza e a produrre testi con un livello formale e retorico alto, mirando a raggiungere la consapevolezza degli standard della pubblicazione. In particolare, l'attenzione sarà mirata ai processi di ricostruzione argomentativa dei testi e ai tipici problemi della creatività in traduzione. Tra le tipologie testuali sarà data importanza al saggio storico e scientifico e alle strategie narrative della produzione letteraria contemporanea.

Testi/Bibliografia

Eco, U., (2003) Dire quasi la stessa cosa, Milano, Bompiani

Jiři Levy, (1969) Die Literarische Übersetzung, Athenäum, Frankfurt/M

Meschonnic H., (2007) Éthique et politique du traduire, Lagrasse, Verdier

Kautz, Ulrich (2002): Handbuch Didaktik des Übersetzens und Dolmetschens. München: Iudicium.

Nord, Christiane (2009): Textanalyse und Übersetzen.Theoretische Grundlagen, Methode und didaktische Anwendung einer übersetzungsrelevanten Textanalyse. Heidelberg: Groos.

Stolze, Radegundis (2011): Übersetzungstheorien. Eine Einführung.Tübingen: Narr.

Menin R., (1996 ) Teoria della traduzione e linguistica testuale, Milano, Guerini, (per uno studio specifico della coerenza discorsiva applicata alla traduzione)

Beaugrande, Dressler, (1984) Introduzione alla linguistica testuale,Bologna, Mulino,

Snell-Hornby, Mary et al.(2003) Handbuch Translation, Tübingen Stauffenburg-Verl.

Metodi didattici

Le lezioni saranno prevalentemente seminariali, ma in parte anche fontali. Durante le lezioni frontali verranno presentati gli elementi teorici-metodologici che costituiscono la base della traduzione per l'editoria. Le lezioni seminariali prevedono fasi di esercitazioni individuali e collettive: le traduzioni, dopo approfondita analisi dei testi di partenza, verranno eseguite individualmente dagli studenti, sotto il monitoraggio del docente, in aula attrezzata con l'ausilio delle risorse cartacee ed elettroniche nonché con tutti i mezzi informatici a disposizione per la traduzione (programmi di scrittura, software di analisi testuale, programmi di traduzione assistita). 

Le lezioni del corso prevedono l'obbligo di frequenza da parte dello studente al 70%.

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'apprendimento individuale e le abilità traduttive settoriali verranno verificate tramite una prova in itinere (traduzione di un testo di 200 parole, tempo a disposizione: 1 ora 30 minuti) che si svolgerà in una delle ultime lezioni, con voto ma non valida ai fini della valutazione finale. A fine corso è prevista una prova finale di profitto con voto con le stesse finalità della prova in itinere (traduzione di un testo di 300-350 parole, tempo a disposizione: 3 ore) che farà media con la parte attiva del corso (Specialized Translation from Italian into German). In tutte le prove di traduzione passiva, che si svolgeranno in aula attrezzata, gli studenti potranno utilizzare l'intera gamma delle risorse del traduttore con cui hanno acquisito dimestichezza durante il corso. I testi della prova saranno della stessa tipologia di quelli affrontati durante il corso.

 

Tabella di valutazione dell'apprendimento

30-30L: prova eccellente che dimostra ottima acquisizione delle conoscenze attese, nonché abilità di resa linguistica a dimostrazione di una completa padronanza della lingua di arrivo.

27-29: prova sopra la media, con errori minori o comunque compensati da dimostrazione più che sufficiente delle conoscenze e delle abilità da acquisire.

24–26: prova valida, ma con alcuni problemi riguardanti la resa linguistica, la completezza del contenuto e la gestione della situazione comunicativa.

21-23: prova sufficiente ma con vistosi limiti e imprecisioni di forma e contenuto nella gestione del materiale linguistico, della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale e dei contenuti del testo di partenza; conoscenze e abilità da acquisire.

18–20: prova appena sufficiente che risponde ai criteri minimi della gestione consapevole del testo di partenza, ma caratterizzata da gravi lacune linguistiche e comunicative e una scarsa capacità di gestione della situazione comunicativa interlinguistica e interculturale; numerose conoscenze e abilità da acquisire.

< 18: prova insufficiente che non dimostra un’adeguata acquisizione delle conoscenze, competenze e abilità attese. L’esame va ripetuto.

Strumenti a supporto della didattica

Personal computer, videoproiettore.

Internet, motori di ricerca

Risorse online: dizionari ed enciclopedie elettronici, banche dati terminologiche, testi paralleli, corpora

Risorse cartacee: manuali, dizionari ed enciclopedie cartacee

Nella fase di traduzione collettiva, gli studenti svolgeranno le traduzioni in aula attrezzata con l'ausilio delle suddette risorse cartacee ed elettroniche, nonché con tutti i mezzi informatici a disposizione per la traduzione (programmi di scrittura, software di analisi testuale, programmi di traduzione assistita).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Persico