03766 - IMMUNOLOGIA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Stefano Salvioli
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: MED/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Miriam Capri (Modulo 1) Stefano Salvioli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5709)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce le basi del sistema immunitario come fondamentale strumento di difesa dell'organismo e delle sue alterazioni come causa di malattia; - è in grado di applicare le conoscenze dei meccanismi di base del sistema immunitario e delle sue alterazioni a specifiche patologie.

Contenuti

Lezioni tenute dalla Prof.ssa Miriam Capri

Introduzione al Sistema Immunitario (SI): funzioni e caratteristiche del SI; nomenclatura e definizioni; immunità innata e specifica; cellule del sistema immunitario: linfociti, macrofagi, granulociti, cellule dendritiche, ecc. Risposta primaria e secondaria.

Organi e tessuti del SI: organi generativi e secondari (midollo osseo, timo, linfonodi, milza, SI associato alle mucose). Sistema linfatico e ricircolazione linfocitaria.

Immunità innata: barriere fisiche, proteine preformate, fagociti professionali, cellule NK, NKT, linfociti gamma-delta. Meccanismi di fagocitosi e uccisione dei patogeni. Ruolo e recettori delle cellule NK (NKC, LRC). Meccanismi di riconoscimento dell'antigene nell'I. innata (TLR, RIG, NLR e inflammasoma). La memoria della Immunità Innata: la trained immunity.

Immunità specifica: caratteristiche e funzioni, recettori per l'antigene delle cellule dell'immunità specifica (anticorpi di membrana e TCR), riconoscimento dell'antigene; generazione del repertorio dei recettori, ricombinazione somatica, distribuzione clonale. Le molecole MHC, processazione e presentazione dell'antigene; proteasoma e immunoproteasoma. Le cellule dendritiche.

Linfociti B: caratteristiche dei linfociti B, sviluppo, maturazione e attivazione; struttura del recettore dell'antigene dei linfociti B; funzioni nella risposta immunitaria: Anticorpi secreti: struttura, funzioni, classificazione. Anticorpi monoclonali, usi in diagnosi e terapia.

Linfociti T: caratteristiche dei linfociti T helper (CD4+) e citotossici (CD8+), sviluppo, maturazione e attivazione; struttura del recettore dell'antigene dei linfociti T; funzioni nella risposta immunitaria: immunità cellula-mediata. Produzione di citochine, linfociti Th1, Th2, Treg naturali e indotti. Azione citotossica. Immunità regionale: le mucose intestinali. Rapporti col gut microbiota; i linfociti Th17. Linfociti T ingegnerizzati: i CAR-T.

Cooperazione tra T, B e cellule APC: costimolazione: ruolo delle molecole accessorie; risposte T-dipendenti e T-indipendenti; soppressione della risposta T. Citochine e Recettori delle citochine. Risposte Th1 e Th2.

La tolleranza: riconoscimento e distinzione tra self e non self; tolleranza al self. Meccanismi di tolleranza centrale e di tolleranza periferica (anergia, delezione, soppressione).

Fasi effettrici della risposta immune: Attivazione dei macrofagi M1 e M2; ipersensibilità di tipo ritardato; attivazione dei linfociti T citotossici.

Lezioni tenute dal Pro. Stefano Salvioli

Completamento dei meccanismi effettori dell'immunità umorale: il complemento, la sua regolazione e possibili deficit.

Immunità verso i patogeni: batteri extra e intra-cellulari, virus e parassiti. Visione di insieme dei meccanismi del sistema immunitario per eliminare i patogeni e meccanismi di evasione della risposta immunitaria da parte dei patogeni stessi. Tipi di vaccini e vaccinazioni obbligatorie: strategie vaccinali e valutazione dei rischi.

Immunopatologia: le alterazioni della risposta immunitaria; classificazione delle immunopatologie; ipersensibilità di tipo I: allergie; ipersensibilità di tipo II, III e IV; rottura della tolleranza e malattie autoimmunitarie distinte nei tipi II-III-IV.

Immunodeficienze congenite relative all'immunità innata e a quella adattativa. Immunodeficienze acquisite: HIV e AIDS.

Immunologia dei trapianti: classificazione dei trapianti: auto-, allo- e xenotrapianti; basi biologiche del rigetto del trapianto; i tipi di rigetto; GVHD; strategie per evitare il rigetto: tipizzazione HLA, farmaci immunosoppressivi

Immunità e cancro: caratteristiche di antigenicità dei tumori; capacità del S.I. di riconoscere le cellule tumorali. Immunoterapie: Ab monoclonali, CAR-T cells.

Come invecchia il SI: immunosenescenza. Conseguenze della diminuita risposta immunitaria sulla suscettibilità alle malattie associate all'invecchiamento. L'infiammazione come motore immunologico di invecchiamento (inflammaging). Inflammaging e cytokine release storm: il caso del Covid-19.

Testi/Bibliografia

Abbas, Lichtman, Pillai: Immunologia Cellulare e Molecolare, 2018 (nona edizione), EDRA.

Murphy & Weaver: immunologia di Janeway, 2019 (nona edizione), Piccin.

Geha, Notarangelo: Casi Studio in Immunologia, 2019 (settima edizione), Piccin.

Metodi didattici

lezioni frontali con presentazioni ppt

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per poter accedere alla prova d'esame è necessario aver frequentato almeno il 66% delle lezioni.

L'esame è scritto e consta di due diverse prove da sostenere assieme:
- la prima parte prevede due domande a risposta aperta relative ad argomenti del programma. Ogni domanda può contribuire al voto finale con 10 punti su 30. Una risposta insufficiente a una delle due domande (<6 su 10) comporta il respingimento del candidato e conseguentemente la non valutazione della seconda parte dell'esame.
- la seconda parte consiste in 40 domande con risposta tipo vero e falso su argomenti del programma. Ogni risposta corretta vale 3/10 punti, ogni risposta errata comporta una penalizzazione di -1/10 punti. I punti a disposizione per questa seconda parte sono 12.

Ulteriori informazioni sulla valutazione dell'esame potranno essere richieste durante la prima lezione del corso.

Attenzione: in caso di ripresa della pandemia, è possibile che le autorità preposte emanino direttive affinché esami e lezioni vengano eseguiti online. In questo caso, gli esami saranno in forma orale a distanza su piattaforma Microsoft TEAMS. Gli studenti dovranno iscriversi su Almaesami come al solito e riceveranno una mail con il link alla sessione d'esame ed (eventualmente) gli orari di questa.

L'eventuale cambiamento di modalità d'esame rispetto a quanto previsto verrà comunicato tempestivamente sia a lezione che su Almaesami.

Durante la prova orale verrà verificata la conoscenza del candidato sugli argomenti del corso e la capacità di eseguire i necessari collegamenti logico-deduttivi.

Gradazione del voto finale:

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

Attenzione: verrà registrato un voto unico per tutto il Corso integrato, media di quello di Immunologia e di Patologia Molecolare.

La registrazione avviene a cura del Responsabile del Corso integrato.

Si consiglia di svolgere le due prove (Immunologia e Patologia Molecolare) a non più di un anno di distanza l'una dall'altra.

Strumenti a supporto della didattica

files di power point e pdf disponibili su

https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=28288

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Salvioli

Consulta il sito web di Miriam Capri