Scheda insegnamento
-
Docente Adele D'Arcangelo
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Forli
-
Corso Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)
Anno Accademico 2020/2021
Contenuti
Il corso centrale (che si terrà nel primo semestre) si propone di introdurre le prospettive di genere e come queste hanno cambiato le diverse discipline: dalla critica letteraria alla biologia, passando per la storia, la giurisprudenza, la sociologia, il cinema, gli studi sulla traduzione e la mediazione linguistica e culturale, l'economia, l'antropologia, la linguistica, la pubblicità, la psicoanalisi e gli studi sulla mascolinità (30 ore). I seminari (10 ore) approfondiranno le prospettive di genere in una singola disciplina (letteratura, cultura popolare, cinema, antropologia, traduzione). I seminari saranno tenuti dalle Prof.: R. Baccolini (letteratura), Sofia Cavalcanti (letteratura postcoloniale), Adele D'Arcangelo (traduzione) Beatrice Spallaccia (nuovi media), Ira Torresi (cinema), Elizabeth Whitaker (antropologia). Gli/le student* sono tenut* a seguire un seminario.
***
Il seminario si affianca al corso di STUDI INTERCULTURALI E DI GENERE e intende fornite elementi di analisi e riflessione sui processi di traduzione in una lettura di genere.
Alla prima lezione di carattere teorico, seguiranno esercitazioni pratiche su testi letterari di vari generi (poesia, racconti, narrativa per adulti/ragazzi) per una analisi su come le pratiche di traduzione possano essere influenzate o influenzare una lettura di genere dei prodotti letterari
Testi/Bibliografia
La bibliografia di riferimento è il testo
Baccolini, Raffaella, a cura di, Le prospettive di genere. Discipline, soglie e confini. Bologna: BUP, 2005.
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussione
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto sul manuale (vedi bibliografia) (50%).
Presentazione di un elaborato (relativo al seminario frequentato) da consegnare una settimana prima dell'esame (50%).
Strumenti a supporto della didattica
Materiale tramite il sito dell'e-learning
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Adele D'Arcangelo