82112 - ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA'

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Benedetta Siboni
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Benedetta Siboni (Modulo 1) Federica Farneti (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 9202)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’obiettivo dell’insegnamento è quello di fornire allo studente sia le basi per la conoscenza delle dinamiche manageriali relative alle problematiche di funzionamento dell'azienda, sia un approfondimento delle logiche contabili che legano le operazioni di gestione alle rilevazioni contabili e che conducono alla predisposizione del bilancio d’esercizio. Al termine del corso lo studente è in grado di: (a) conoscere approfonditamente i principi e le logiche di funzionamento del sistema aziendale, sia per quanto attiene la sfera delle aziende lucrative, sia quella delle aziende non lucrative; (b) effettuare la rilevazione economico-finanziaria, secondo il metodo della partita doppia, di alcune classi di operazioni aziendali; (c) conoscere la struttura, i contenuti e il quadro normativo di riferimento del bilancio d’esercizio secondo le regole dettate dal Codice civile per le società di capitali.

Contenuti

I modulo: Teoria economico-aziendale (docente: prof.ssa Benedetta Siboni)

 

- L'economia aziendale e l'azienda. L'azienda lucrativa e non lucrativa, pubblica e privata.

- Il sistema azienda e le relazioni con il sistema ambiente.

- Il sistema operativo: la produzione. Il modulo di combinazione produttiva e i sotto-sistemi della produzione.

- Il sistema delle decisioni. I sotto-sistemi della pianificazione, dell'organizzazione e del controllo.

- Il sistema informativo. Misurazione dei risultati economico-aziendali e sistemi contabili.

- I principi dell'Economia d'azienda.

- Finalità aziendale ed equilibri gestionali. Equilibrio economico, equilibrio monetario, equilibrio finanziario-patrimoniale.

- Le funzioni aziendali e i processi operativi. Funzioni caratteristiche e di supporto.

- Le attività e i processi aziendali.

-La composizione delle forze interne ed esterne e la formula imprenditoriale.

- Introduzione al bilancio di esercizio: le norme del codice civile, gli schemi contabili e la confluenza dei valori.

- La natura dei conti e il sistema delle variazioni.

-Introduzione alla contabilità generale: il sistema del capitale e del risultato economico e il metodo della partita doppia.

 

II modulo: Introduzione alla contabilità generale d’impresa (docente: prof.ssa Federica Farneti)

rativi di rilevazione.

- La rilevazione sistematica delle operazioni aziendali:

-la costituzione dell'azienda: conferimenti in denaro e in natura;

- le operazioni di finanziamento: capitale proprio e capitale di credito;

- l'acquisizione dei fattori a fecondità semplice (materie prime, servizi, lavoro) e relative rettifiche;

- le modalità di pagamento dei debiti di funzionamento;

- l'acquisizione dei fattori a fecondità ripetuta;

- la vendita di prodotti finiti, merci e servizi e le relative rettifiche;

- le modalità d'incasso dei crediti di funzionamento;

- il capitale sociale. Le variazioni reali e virtuali di capitale.

- La determinazione della competenza economica dell'esercizio e le scritture di assestamento.

- La chiusura generale dei conti.

- L'oggetto della rilevazione periodica: la determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento.

Testi/Bibliografia

I Modulo:

L. MARCHI, Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio aziendale, Giappichelli, Torino, ultima edizione disponibile.

G. FARNETI, Economia D'Azienda, Franco Angeli, Milano, 2007 (capitoli 1 e 2)

Dispense predisposte dalla docente e pubblicate sulla piattaforma https://virtuale.unibo.it/my/ .

 

II Modulo:

Tra i volumi in valutazione ai fini dell’adozione, si segnalano i seguenti. Ulteriori indicazioni saranno fornite dalla docente il primo giorno del secondo modulo (ad inizio novembre).

1) G. SAVIOLI, M. BARTOLINI, Contabilita' d'impresa, Franco Angeli, Milano, ultima edizione disponibile. 

2) G. LOMBARDI STOCCHETTI (a cura di), Valutazioni e analisi di bilancio, terza edizione, Pearson, 2015.

3) M. TIEGHI, S. GIGLI, Introduzione alla contabilità e al bilancio d'esercizio, il Mulino, Bologna, 2007.

4) L. MARCHI, Introduzione alla contabilità d'impresa. Obiettivi, oggetto e strumenti di rilevazione, Giappichelli, Torino, 2017

5) L. MARCHI, Contabilità d'impresa e valori di bilancio, Sesta edizione, Giappichelli, Torino

6) Eserciziario per ulteriori esercitazioni sulla contabilità generale, aggiuntive rispetto a quelle già svolte durante le lezioni (come spiegazioni) e a quelle supplementari pubblicate sulla piattaforma Insegnamenti Online IOL durante lo svolgimento del modulo: C. DEL SORDO, F. FARNETI, R.L. ORELLI, Introduzione alla contabilità generale e al bilancio d'esercizio. Tecnica di rilevazione e casi, Franco Angeli, Milano 2010.

Metodi didattici

Lezioni frontali accompagnate dalla presentazione di casi aziendali e dallo svolgimento di esercizi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per poter sostenere l'esame è necessario aver preventivamente effettuato l'iscrizione secondo le regole e le scadenze precisate nella procedura ALMAESAMI (https://almaesami.unibo.it/ ).

Struttura e modalita' di erogazione delle prove d'esame

La prova d'esame è scritta e somministrata in modalità online attraverso le piattaforme EOL e ZOOM.

La struttura della prova d'esame per entrambi i moduli prevede un’articolazione tramite Quiz a risposta multipla.
Le risposte corrette possono essere più di una per ogni quesito. Le risposte corrette conferiscono un punteggio positivo; le risposte errare un punteggio negativo; le mancate risposte non attribuiscono alcun punteggio.
I quesiti sono esposti in ordine casuale e per ciascun quesito è indicato il punteggio massimo acquisibile qualora tutte le risposte corrette siano indicate.
Lo scorrimento dei quesiti è sequenziale, pertanto non è possibile tornare indietro e modificare la risposta già indicata a un precedente quesito.

Le modalità d'esame indicate sopra potranno subire cambiamenti in caso di necessità dovute alla situazione Covid19.

Strumenti a supporto della didattica

Per il I Modulo, presentazioni in powerpoint proiettate durante le lezioni, dispense integrative e di approfondimento, saranno messe a disposizione durante lo svolgimento delle lezioni sulla Piattaforma Virtuale (https://virtuale.unibo.it/ ).

Per il II Modulo, esercitazioni pratiche saranno discusse in aula.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Benedetta Siboni

Consulta il sito web di Federica Farneti

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.