75408 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (10 CFU)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Pina Lalli
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha acquisito competenze e strumenti di base per l'analisi delle diverse forme di comunicazione presenti nello spazio sociale contemporaneo, sapendo cogliere analogie e differenze fra tipi e contesti d'interazione (face-to-face o a distanza) oltre che fra diseguali opportunità di accesso alle pratiche comunicative

Contenuti

Il Corso da 10 CFU e il Corso integrato 6+6 CFU prevedono un unico programma da considerare nella sua integralità anche per la mutuazione offerta al Corso integrato.

Solo gli studenti il cui insegnamento (anche di anni precedenti) preveda 6 CFU devono far riferimento alla prima parte.

I temi complessivi su cui ci si sofferma riguardano:

- Quali modelli e quali teorie per lo studio della comunicazione
- Comunicazione e interazione nella vita quotidiana
- Influenze "molecolari", influenze "di massa", i nuovi "influencers" nei media digitali e nei social media
- La costruzione dell'opinione pubblica dalle società orali alla società dell'informazione: gli scenari sociali connessi ai mutamenti introdotti dalle innovazioni tecnologiche
- Tipi di interazione e mezzi di comunicazione: l'ibridazione fra i  media
- Esempi e analisi di caso di varie forme e pratiche sociali dei diversi canali di comunicazione oggi disponibili.

La prima parte è dedicata soprattutto a fornire concetti e strumenti di base per una lettura sociologica della comunicazione (e quindi anche dei modi di produzione dei significati sociali): è la parte che riguarda anche gli studenti del corso di Sociologia (6 CFU) per il Corso di Laurea di Antropologia.

La seconda parte si concentra su:

 a) le caratteristiche e gli attori sociali della sfera pubblica contemporanea, con specifico riferimento al ruolo dei vari mezzi di comunicazione e al tema dell'informazione digitale e della cosiddetta infomediazione;
b) le pratiche sociali legate ai media digitali e all'ibridazione delle varie forme di comunicazione oggi disponibili, con analisi di caso ed esempi empirici.

Testi/Bibliografia

  1. E. Goffman, L’ordine dell’interazione, Roma, Armando, 1998
  2. S. Moscovici, Le rappresentazioni sociali, Bologna, Il Mulino, 2005
  3. A. Schütz, Saggio sulla distribuzione sociale della conoscenza, ovvero il cittadino bene informato, in Id, Saggi sociologici, Torino, Utet, 1979, pp. 404-418
  4. J.B. Thompson, Mediated Interaction in the Digital Age, in "Theory, Culture & Society", vol. 37n. 1, 2020, pp. 3–28 [reperibile online utilizzando da casa il servizio EZproxy di Unibo o, se in sede, collegandosi ad AlmaWifi] (se utile, è disponibile nello spazio virtuale del corso una nostra traduzione in italiano)
  5. P. Lalli, Le arene comunicative del senso comune, in QuotidianaMente. Studi sull’intorno teorico di Alfred Schütz, a cura di M. Protti, Lecce, Pensa Multimedia, 2001, pp. 167-200.
  6. M. Horkheimer, T. W. Adorno, L'industria culturale, in Id. La dialettica dell'illuminismo (1947), trad. it. Torino, Einaudi, 1966, pp. 130-180.

  7. P. Lalli, Giochi di significato, visibilità e infomediazione: i sentieri interrotti della comunicazione oggi, in «Sociologia della comunicazione», n. 50, 2016, pp. 191-201 (preprint)

  8. P. Lalli, C. Gius, M. Zingone, La cronaca nera si tinge di rosa: il femminicidio da parte del partner, in P. Lalli (a cura di), L'amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronache, tribunali, politiche, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 71-122  (data la temporanea indisponibilità della pubblicazione in corso, si veda lo spazio virtuale per un documento ad esclusivo uso didattico)

  9. AgCom, L'informazione alla prova dei giovani, Report 2020

Ulteriore materiale didattico utile per i soli studenti frequentanti potrà essere condiviso nello spazio virtuale durante il corso.

Metodi didattici

Lezioni e discussioni d'aula in modalità blended (la prima parte solo online la seconda parte in aula, con possibilità di seguire anche online).

Per gli studenti frequentanti di Scienze Politiche:  nella seconda parte si verifica la possibilità di suddividersi in gruppi di lavoro interattivi  (offline e online) per esercitazioni finalizzate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 N.B. Per gli studenti di Scienze della comunicazione: sebbene diviso in due moduli, il corso di Sociologia della comunicazione è un Corso Integrato e prevede un'unica prova d'esame per complessivi 12 CFU.

 Gli studenti del corso di 6 CFU mutuato da Antropologia e gli studenti di Scienze della comunicazione a debito dell'esame di Sociologia della comunicazione  di 6 CFU fanno riferimento solo ai testi da 1 a 5  indicati in bibliografia. 

[Gli studenti di Scienze della comunicazione a debito dell'esame di Sociologia devono concordare il programma con la docente]

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Prova scritta con domande aperte e chiuse sui testi che sono indicati in bibliografia per l'esame.
Le domande tendono a a verificare: 

- la corretta comprensione di quanto scrivono i vari autori dei materiali didattici;
- l'appropriazione riflessiva dei concetti e metodi esposti, anche attraverso la richiesta di esemplificazioni empiriche.

STUDENTI FREQUENTANTI:

Gli studenti frequentanti possono in alternativa optare per uno sdoppiamento della prova d'esame secondo la seguente modalità:
a.1. prova intermedia scritta (online) non verbalizzabile al termine delle prime 5 settimane di lezione, con sole domande chiuse sui testi da 1 a 5.  L'esito della prova costituisce il 50% del voto finale);
a.2. prova di completamento che concorre per il restante 50% al voto finale; la prova di completamento è realizzata una sola volta, nel primo appello al termine del semestre ed è costituita da sole domande aperte sui materiali legati ai testi da 6 a 9  indicati in bibliografia o ad altri materiali didattici che saranno condivisi nello spazio virtuale durante il corso.
N.B. Il voto della prova intermedia rimane valido solo per chi partecipa all'unica prova di completamento disponibile. Se per qualunque ragione non si partecipa alla prova di completamento prevista su AlmaEsami, si dovrà partecipare ad un appello successivo che riguarderà l'intero programma  d'esame.
 

Solo per gli studenti frequentanti di Scienze politiche sociali e internazionali:
- la prova di completamento può essere sostituita dalla partecipazione a workshops interattivi e alla preparazione di un proprio  lavoro frutto delle esercitazioni realizzate nei workshops, da discutere e presentare al termine del corso in versione orale o scritta.

Lo studente  frequentante si impegna a seguire (online o offline) almeno l'80% delle lezioni. 

Studenti Erasmus o Overseas: si veda la versione inglese di questo programma.

Strumenti a supporto della didattica

Proiettore per diapositive e filmati. Esercitazioni opzionali per sperimentare un metodo di lavoro interattivo e sviluppare competenze analitiche di applicazione empirica dei concetti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pina Lalli

SDGs

Istruzione di qualità Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.