85058 - LABORATORIO DI SCRITTURA ACCADEMICA (C)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Leonardo Allodi
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Leonardo Allodi (Modulo 1) Paolo Terenzi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo scopo del laboratorio è quello di perfezionare la capacità di redigere elaborati di diversa tipologia e grado di specializzazione con particolare attenzione agli aspetti formali e strutturali dell'elaborato, nonché alla sua efficacia comunicativa e fondatezza critica. Al termine del laboratorio lo studente ha acquisito le competenze per redigere executive summary di rapporti di ricerca, recensioni, testi di divulgazione scientifica, saggi per riviste specializzate.

Contenuti

Nel corso saranno svolte lezioni frontali (con prevalente riferimento ai testi consigliati nella sezione TESTI), integrate da esercitazioni scritte, a piccoli gruppi e individuali (si impara a scrivere solo scrivendo).

Argomenti sviluppati nelle lezioni frontali:

1.Il testo argomentativo. Caratteristiche e struttura (titolo, premessa, tesi, argomenti, prove, conclusioni, esempi). 2. Metodi e stili di argomentazione 3. Tecniche di scrittura. La parafrasi e la sintesi 4. Testi argomentativi originali. Ideazione. Documentazione. Progettazione Stesura. Revisione 5. I testi di tipo universitario . Individuazione di un argomento. Raccolta e schedatura delle fonti. Indice e scrittura. Revisione e presentazione. La tesi di laurea e principi fondamentali della retorica classica (inventio, dispositio, elocutio, memoria, actio). La bibliografia e note. La ricerca bibliografica e le banche dati. Accesso alle banche dati.

Temi delle esercitazioni: obiettivo delle esercitazioni e' quello di sviluppare al meglio una specifica capacita' di auto-valutazione attraverso il confronto con i giudizi del docente e attraverso il lavoro di piccolo gruppo. Le esercitazioni riguarderanno: esercizio di comprensione e analisi testuale, esercizi di sintesi e parafrasi (5000/500/50), stesura di brevi testi come papers e recensioni, ideazione e progettazione di saggi lunghi, ideazione e stesura di tesine e di tesi di laurea triennale e magistrale, esercitazioni di ricerca bibliografica, di accesso alle banche dati, esercitazioni su uso dei diversi tipi di Dizionario. Per quanto possibile, si cerchera' di circoscrivere la maggior parte del carico di lavoro individuale alle ore di laboratorio previste.


Testi/Bibliografia

A. Testi-base:

1) Scrivere all'Universita'. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi , a cura di Paola Italia, Debora Bennati, Milenda Giuffrida, Mondadori Education, 2014

2) L. Serianni - A. Castelvecchi, Italiano. Grammatica, sintassi, dubbi, Garzanti editore, 1997

3) G. Ghini, Guida alla Tesi di laurea. Un approccio retorico-pratico, pro manuscripto, 2010


Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in piccolo gruppo o individuali, con correzione incrociata.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'idoneità viene conseguita attraverso le seguenti modalità:

1) stesura puntuale delle esercitazioni;

2) composizione di un breve saggio (20.000 battute) a partire da una bibliografia indicata dai docenti, e integrata da una ricerca su banche date svolta dallo studente.

Il testo deve essere inviato ai Docenti (Proff.ri Allodi e Terenzi)almeno 10 giorni prima dell'appello a cui ci si presenta per il conseguimento dell'idoneità.

A fine corso lo studente deve comunicare  titolo esatto e bibliografia finale del saggio che presenterà.

La verifica finale scritta mira ad accertare una adeguata capacita' di analisi testuale, di accresciuta competenza linguistica (conoscenza dei sistemi lessicali, uso dei dizionari, sintassi) e competenza nella produzione di testi secondo i principi fondamentali della scrittura accademica. Ed ancora: la capacità di comprendere e individuare differenze di registro, varieta' e stili linguistici, generi testuali, di stendere sintesi e scalette come preparazione alla scrittura di un testo, la capacità di revisione, la conoscenza dei piu' fondamentali elementi di grammatica funzionali alla espressione scritta accademica, la conoscenza delle categorie retoriche, accrescimento e consapevolezza della logica argomentativa, la conoscenza dei metodi di citazione bibliografica e testuale.


Strumenti a supporto della didattica

Proiettore, PC, lavagna, laboratori

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Leonardo Allodi

Consulta il sito web di Paolo Terenzi