73249 - INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME ENERGETICHE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Ezio Mesini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/30
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (cod. 9198)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Corso si propone di fornire le conoscenze di base riguardanti l'ingegneria del petrolio e del gas naturale, con particolare riferimento alle fasi industriali dell'esplorazione, perforazione, produzione e trasporto degli idrocarburi, elementi strategici per la sicurezza degli approvvigionamenti energetici mondiali. Il Corso, oltre ad una parte dedicata a esercitazioni di laboratorio, prevede anche un'introduzione allo studio dei principali aspetti progettuali.

Contenuti

Origine del petrolio e del gas naturale. Elementi di geologia del petrolio. Principi di esplorazione geofisica del sottosuolo. Legislazione italiana relativa al rilascio dei titoli minerari oil & gas. Cenni alle tecniche di perforazione dei pozzi.

Introduzione allo studio dei mezzi porosi naturali. Concetti di porosità, permeabilità, saturazione, cenni al moto polifasico. Pressione capillare e distribuzione dei fluidi in giacimento. Misure di laboratorio. Classificazione termodinamica dei giacimenti.

Concetto di “riserve” di idrocarburi e valutazione degli idrocarburi in posto (cenni al metodo volumetrico e dinamico).

Log geofisici di pozzo. Correlazioni tra parametri fisici e petrofisici dei mezzi porosi saturi. Principali strumenti di misura in pozzo (via cavo e “while drilling”).

Completamento del pozzo a foro scoperto e a foro rivestito. Tubing e croce di produzione. Operazioni di stimolazione e di fratturazione idraulica. Tecniche di sollevamento artificiale: gas-lift, pompe ad astine, idrauliche e centrifughe.

Trattamento di campo del gas naturale. Descrizione dei processi e principali attrezzature. Disidratazione, desolforazione e degasolinaggio. Gli idrati del gas naturale e la loro prevenzione. Trattamento di campo dei greggi. Stabilizzazione, trattamento delle emulsioni e stoccaggio.

Trasporto degli idrocarburi liquidi e gassosi in condotta: aspetti tecnici ed economici.

Testi/Bibliografia

  • Enciclopedia degli idrocarburi: Volume 1, esplorazione, produzione e trasporto, Treccani 2005.

  • Al-Awad Musaed: Petroleum and natural gas engineering overview, VDM 2010.

  • P. Macini, E. Mesini: Alla ricerca dell'energia: Metodi di indagine per la valutazione delle georisorse fluide, CLUEB Bologna, 1998.

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni in aula, eventuali esercitazioni di laboratorio (a piccoli gruppi), seminari su argomenti specifici del programma.

In aula presentazioni e filmati al computer con video proiettore.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di verifica dell'apprendimento è scritta e/o orale, e conterrà una serie di domande volte ad accertare la conoscenza degli aspetti tecnologici e progettuali presentati a lezione, e la soluzione a problemi pratici sul tipo di quelli affrontati durante le ore di esercitazione e/o laboratorio che affiancano il corso.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, lavagna luminosa, lavagna tradizionale, laboratori.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Ezio Mesini

SDGs

Energia pulita e accessibile Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.