30600 - LABORATORIO DI ECONOMIA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Gilberto Antonelli
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo del corso è l'approfondimento di alcune tematiche specifiche relative al mercato del lavoro, in particolare di alcuni temi di analisi applicata. Al termine del corso lo studente deve: - essere in grado di comprendere il concetto di flessibilità del mercato del lavoro e di confrontare posizioni alternative in merito agli effetti della flessibilità; - essere in grado di risolvere problemi concettuali e di misurazione statistica - essere in grado di comprendere i processi di formazione del capitale umano nelle le imprese - essere in grado di analizzare i recenti cambiamenti istituzionali occorsi nel mercato del lavoro in Italia in questi ultimi anni - sviluppare a) le competenze necessarie per analizzare i temi specifici toccati nel corso, b) la capacità di formulare giudizi autonomi su alcune delle complesse dinamiche osservabili sul mercato del lavoro e c) le abilità comunicative per relazionarle ad altri.

Contenuti

L'obiettivo del corso integrato, inclusivo dei due moduli di "Economia del Lavoro" e di "Laboratorio di Economia" è duplice. Da un lato, esso mira a fornire una sintesi approfondita dei principali strumenti di analisi teorica, utilizzati nell'ambito della disciplina sul piano micro, meso e macro-economico. Dall'altro, l'insegnamento cerca di sottolineare la complessa articolazione della disciplina in approcci molto spesso discordanti, sia per la diversa enfasi riservata a specifiche tematiche, sia per le diverse metodologie di analisi adottate. In questo modo, oltre alle analisi di equilibrio parziale, riconducibili a una impostazione di stampo tradizionale, l'insegnamento riserva un ampio spazio a modelli e analisi che enfatizzano il ruolo giocato sia dalla struttura dei mercati del lavoro, sia dal contesto macroeconomico in cui questi mercati sono inseriti.

Il programma si articola in due moduli e quattro parti. Il primo modulo è tenuto da Giovanni Guidetti, il secondo da Gilberto Antonelli.

Primo modulo

Parte I: Domanda e offerta di lavoro in concorrenza perfetta

1. Domanda di lavoro: le decisioni delle imprese su quali e quante unità di lavoro assumere

2. Offerta di lavoro di breve periodo: le scelte di lavoro degli individui e delle famiglie

3. Concorrenza perfetta sui mercati del lavoro

Parte II: Concorrenza imperfetta e struttura dei mercati del lavoro

1. Concorrenza imperfetta sui mercati del lavoro

2. Ruolo economico del sindacato

3. Natura, forma, struttura dei mercati del lavoro

Secondo modulo

Parte III: Macroeconomia dei mercati del lavoro

1. Mercati del lavoro e sistema macroeconomico

2. Determinanti ed effetti della disoccupazione

3. Disoccupazione, inflazione, domanda aggregata. Il modello classico

4. Disoccupazione, inflazione, domanda aggregata. Il modello di Keynes

5. Inflazione, contrattazione, offerta aggregata. Il modello di Friedman e della Nuova Macroeconomia classica

6. Inflazione, contrattazione, offerta aggregata. Nuova macroeconomia keynesiana e modello di concorrenza imperfetta

Parte IV:Economia dell'istruzione e del capitale umano

1. Offerta di lavoro nel lungo periodo. La teoria del capitale umano

2. Economia dell'istruzione. Principali modelli di riferimento.

3. Offerta di istruzione. Valutazioni di efficienza ed efficacia dei sistemi formativi

4. Mercati interni del lavoro

5. Organizzazione d'impresa e risorse umane

6. Formazione delle risorse umane e nuove pratiche organizzative.

Testi/Bibliografia

Il manuale utilizzato è:

Antonelli G.e Guidetti G., Economia del lavoro e delle risorse umane, Torino, Utet, 2008.

I capitoli del manuale che verranno utilizzati nelle diverse parti sono indicati di seguito.

Parte I: Domanda e offerta di lavoro in concorrenza perfetta

Antonelli G.e Guidetti G., Economia del lavoro e delle risorse umane, Torino, Utet, 2008. (Capp. 1, 2, 4).

In alternativa, per la preparazione dell'esame gli studenti potranno utilizzare, se lo desiderano:

Borjas G.J., Labor Economics, New York, McGraw-Hill, 2010 (Capp. 2, 4, 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.6).

Parte II: Concorrenza imperfetta e struttura dei mercati del lavoro

Antonelli G. e Guidetti G.,Economia del lavoro e delle risorse umane, Torino, Utet, 2008. (Capp. 5, 6).

In alternativa, per la preparazione dell'esame gli studenti potranno utilizzare, se lo desiderano:

Borjas G.J., Labor Economics, New York, McGraw-Hill, 2010 (Capp. 3, 5.7, 5.8, 10).

Parte III: Macroeconomia dei mercati del lavoro

G. Antonelli e G. Guidetti, Economia del lavoro e delle risorse umane, Torino, Utet, 2008. (Capp. 8, 9).

In alternativa, per la preparazione dell'esame gli studenti potranno utilizzare, se lo desiderano:

Carlin W. e Soskice D., Macroeconomia, Bologna, Clueb, 1992 (Capp. 8, 9, 13).

Parte IV: Economia dell'istruzione e del capitale umano

Antonelli G. e Guidetti G., Economia del lavoro e delle risorse umane, Torino, Utet, 2008. (Capp. 3, 7).

In alternativa, per la preparazione dell'esame gli studenti potranno utilizzare, se lo desiderano, il testo seguente.

Borjas G.J., Labor Economics, New York, McGraw-Hill, 2010 (Cap. 6, 7).

Letture specifiche potranno essere indicate nel corso delle lezioni, in integrazione o in sostituzione di quelle sopra riportate.

Metodi didattici

Ulteriori ed eventuali modifiche, aggiornamenti e letture integrative o sostitutive verranno comunicati nel corso delle lezioni.

Durante il ricevimento, potranno essere rispiegate o approfondite parti del programma.

La collaborazione del personale delle biblioteche è utile sia nel reperimento della documentazione di base, sia alla ricerca di bibliografia su argomenti specifici.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame prevede una prova scritta valutata in trentesimi che riguarda entrambi i moduli del programma.

Gli studenti che frequentano le lezioni potranno sostenere prove scritte intermedie.

Strumenti a supporto della didattica

Oltre al ricevimento, in cui possono essere rispiegate o approfondite parti del programma, viene utilizzata la posta elettronica anche per chiarimenti e spiegazioni.

L'utilizzo guidato di siti web può essere particolarmente utile nella ricerca di documentazione e di dati su temi specifici.

La collaborazione del personale delle biblioteche è utile sia nel reperimento della documentazione di base, sia alla ricerca di bibliografia su argomenti specifici.

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/gilberto.antonelli/cv http://www.sdic-school.org/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gilberto Antonelli