27333 - POLITICA AGRARIA E SVILUPPO RURALE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Luca Falasconi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia e marketing nel sistema agro-industriale (cod. 8526)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine dell'insegnasmento comprende ed è in grado di analizzare la politica agraria a livello nazionale e regionale, la sua evoluzione ed i diversi strumenti utilizzati. E' in grado di identificare le materie e le decisioni di competenza nazionale e regionale nel quadro della politica agricola comune

Contenuti

UNITA' 1: Gli strumenti della Politica Agricola (totale unità didattica: 4 ore)

1.1.Motivazioni degli interventi di politica agraria

1.2.Strumenti di politica agraria per il controllo dei mercati

1.2.1.   Interventi sulle importazioni

1.2.2.   Interventi sulle esportazioni

1.3.Le misure di stabilizzazione dei prezzi e dei rediti agricoli

1.4.Controllo e gestione degli stock

1.5.Aggiustamento della produzione

1.6.Strumenti indiretti

 

Competenze acquisite unità  1

a.        Conosce gli strumenti economici attraverso i quali è possibile controllare l'offerta e la domanda dei prodotti agricoli sui mercati

b.       Comprende le motivazioni che portano al controllo dell'offerta e la domanda dei prodotti agricoli sui mercati

c.        Sostiene con adeguate argomentazioni teoriche le ragioni e le modalità  dell'intervento politico in agricoltura

 

UNITA' 2: La Politica Agricola Comune: dalle origini alla riforma Mac Sharry (totale unità  didattica: 6 ore)

2.1.Le origini della PAC

2.1.1.   agricoltura e prodotti agricoli

2.1.2.   mercato comune

2.1.3.   deroghe ai principi del mercato comune

2.1.4.   obiettivi della politica agricola comune

2.1.5.   strumenti della politica agricola comune

2.2.La politica dei prezzi e mercati

2.2.1.   Conseguenze positive

2.2.2.   Conseguenze negative

2.3.Verso la riforma della PAC: le prime avvisaglie

2.3.1.   le quote

2.3.2.   gli stabilizzatori

2.3.3.    le misure strutturali

2.4.La riforma della PAC: il piano Mac Sharry

 

Competenze acquisite unità  2

a.        Conosce il quadro teorico e applicativo della PAC dalle origini fino agli anni '90

b.       Comprende le esigenze politiche ed economiche che portarono alla nascita della PAC e alla necessità  di sottoporla ad una prima revisione

c.        Sostiene con adeguate argomentazioni teoriche e pratiche l'analisi delle prime evoluzioni della PAC

 

UNITA' 3: La Politica Agricola Comune di Agenda 2000 (totale unità didattica: 4 ore)

3.1.Le proposte

3.2.Gli obiettivi

3.3.L'ampliamento dei confini

3.4.La riduzione del sostegno

3.5.Lo sviluppo rurale

3.6.Il regolamento orizzontale

 

Competenze acquisite unità  3

a.        Conosce il quadro teorico e applicativo della PAC di Agenda 2000

b.       Comprende le esigenze politiche ed economiche che portarono alla riforma di Agenda 2000

c.        Sostiene con adeguate argomentazioni teoriche e pratiche l'analisi delle seconda evoluzione della PAC

 

UNITA' 4: La riforma Fischler (totale unità  didattica: 6 ore)

4.1.“Revisione intermedia†della PAC

4.1.1.   Obiettivi della revisione

4.2.Elementi principali della nuova PAC

4.2.1.   Il disaccoppiamento degli aiuti

4.2.2.   La Condizionalità 

4.2.3.   La Modulazione

4.2.4.   Lo Sviluppo Rurale

4.2.5.   La Disciplina Finanziaria

4.2.6.   L'OCM unica

4.3.I modelli di sostegno nei Nuovi Paesi Membri

 

Competenze acquisite unità  4

a.        Conosce il quadro teorico e applicativo della PAC della riforma Fischler

b.       Comprende le esigenze politiche ed economiche che portarono alla riforma Fischler

c.        Sostiene con adeguate argomentazioni teoriche e pratiche l'analisi delle terza evoluzione della PAC

 

UNITA' 5: La Politica Agricola Comune 2014-2020 (totale unità  didattica: 4 ore)

5.1.La Pac nel nuovo bilancio Ue

5.2.Le proposte sulla nuova PAC

5.2.1.   La convergenza dei pagamenti diretti tra Stati membri

5.2.2.   Lo spacchettamento del Pagamento unico aziendale

5.2.3.   Il Greening

5.2.4.   Il Capping

5.2.5.   L'agricoltore attivo

5.2.6.   Il nuovo approccio allo sviluppo rurale

 

Competenze acquisite unità  5

a.     Conosce il quadro teorico e applicativo delle proposte per la PAC dopo il 2013

b.     Comprende le esigenze politiche ed economiche che hanno portato alle proposte per la PAC dopo il 2013

c.      Sostiene con adeguate argomentazioni teoriche e pratiche l'analisi della possibile quarta evoluzione della PAC

 

UNITA' 6: La politica di sviluppo rurale (totale unità  didattica: 6 ore)

6.1.Definizioni e concetti

6.2.Il ruolo dell'agricoltura nello sviluppo rurale

6.3.I principi dello sviluppo rurale

6.4.La politica di sviluppo rurale dell'Unione europea

6.4.1.   Agenda 2000 e la nascita del secondo pilastro

6.4.1.1. I principi dello sviluppo rurale e le misure di intervento

6.4.1.2. Sviluppo rurale e multifunzionalità .

6.4.2.   La riforma Fischler.

6.4.2.1. I tre livelli di programmazione per il periodo 2007-13

6.4.2.2. Il programma LEADER

6.4.2.3. Il feasr e gli obiettivi dello sviluppo rurale

6.4.3.   Lo Sviluppo Rurale nella PAC 2014-2020.

 

Competenze acquisite unità  6

a.        Conosce il quadro teorico e applicativo dello sviluppo rurale e della sua evoluzione all'interno dell'Unione Europea

b.       Comprende il ruolo dell'agricoltura nello sviluppo rurale

c.        Sostiene con adeguate argomentazioni gli effetti dello sviluppo rurale sul settore primario e sulle aree rurali

 

UNITA' 7: Strumenti di governance per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali (totale unità  didattica: 4 ore)

7.1.Lo sviluppo rurale per le organizzazioni internazionali.

7.2.Il nuovo paradigma rurale dell'OCSE.

7.3.La dimensione ambientale dello sviluppo rurale.

7.4.Strumenti di analisi delle politiche di sviluppo rurale (indicatori e risorse).

7.5.Il capitale territoriale: definizione e applicazione.

 

Competenze acquisite unità  7

a.        Conosce l'approccio allo sviluppo rurale da parte delle organizzazioni internazionali

b.       Comprende le modalità  con cui possono essere valutati gli interventi di sviluppo rurale

c.        Sostiene con adeguate argomentazioni le ragioni e gli effetti dell'intervento delle organizzazioni internazionali in ambito di sviluppo rurale

 

UNITA' 8: Esercitazioni pratiche applicative e Seminari (totale unità 24 ore)

8.1.Applicazioni pratiche di ricerca bibliografica e dati su fonti e banche dati on-line

8.1.1.   I principali motori di ricerca nel web

8.1.2.   I principali motori di ricerca scientifici nel web

8.1.3.   La ricerca bibliografica nel web

8.1.4.   Le principali banche dati nazionali e internazionali

8.2.I progetti europei

8.2.1.   Linee di finanziamento

8.2.2.   Strutturazione di un'idea progettuale

8.2.3.   Redazione e discussione di un'idea progettuale

8.3.Seminari di studio

 

Competenze acquisite unità  8

a.        Conosce motori di ricerca e banche dati in cui trovare fonti scientifiche, conosce le basi della progettazione europea

b.       Acquisizione e padronanza della navigazione nei motori di ricerca e nelle banche dati sul web, e dei format per la progettazione europea

c.        Capacità  di trovare on-line informazioni e dati di tipo scientifico e padronanza con i principali strumenti relativi alla progettazione europea

Testi/Bibliografia

Durante il corso il docente metterà  a disposizione degli studenti sul portale ALMACAMPUS specifico materiale didattico (in formato elettronico) che va ad integrare gli appunti presi durante le lezioni. Per approfondimenti bibliografici si consigliano i seguente testi di riferimento:

- Segrè¨ Andrea, Politiche per lo sviluppo agricolo e la sicurezza alimentare, Carocci editore, Roma, 2008

- Simone Vieri, Agricoltura : settore multifunzionale allo sviluppo, Edagricole, Bologna, 2012

- Simone Vieri Politica agraria: comunitaria, nazionale e regionale, Edagricole, Bologna, 2001.

 Durante il corso il docente proporrà  articoli, report e testi integrativi.

Metodi didattici

Il corso si suddivide in otto unità  didattiche di cui le prime sette sono teoriche e costituite da lezioni frontali, mentre l'ottava è costituita da specifiche esercitazioni o seminari riguardanti i principali argomenti trattati nel corso o specifiche esperienze. In particolare, la prima unità teorica si propone come unità  propedeutica alle unità  dalla seconda alla quinta. Le unità  dalla seconda alla quinta sono incentrate sull'analisi della Politica Agricola Comune nella quali una parte funge da preambolo alle due unità  successive, nelle quali si procede con un approfondito focus teorico e metodologico dello sviluppo rurale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà  in due modalità . La prima prevede la preparazione di elaborati individuali e di gruppo che saranno realizzati durante l'arco del corso. La seconda avviene tramite un colloquio orale (della durata indicativa di 20-25 minuti) in grado di verificare l'apprendimento atteso. In particolare, le domande della prova orale, riguardano gli argomenti sviluppati nelle sette unità  didattiche.

Essendo questo insegnamento una delle due parti del Corso Integrato POLITICA AGRARIA, la valutazione finale del Corso Integrato sarà definita dalla media dei due voti conseguiti nei due insegnamenti.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna, videoproiettore, computer, accesso a internet, documentari. Tutte le lezioni vengono svolte con l'ausilio di presentazioni in ppt

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Falasconi