33930 - AERODINAMICA M

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Gianbattista Scarpi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica (cod. 0938)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente apprende le nozioni necessarie per comprendere i fenomeni relativi al moto di un fluido attorno a un corpo, in particolare per lo studio della resistenza di veicoli, delle superfici portanti o deportanti e delle palettature di alcuni tipi macchine a fluido.

Contenuti

Introduzione al corso. Richiami di calcolo vettoriale e di meccanica dei fluidi.

Statica. Atmosfera standard internazionale.

Teorema di Bernoulli per fluidi comprimibili. Moti a potenziale.

Moti piani: funzioni di variabile complessa. Trasformazione conforme.

Potenziale complesso e velocità complessa. Potenziale di corrente uniforme. Formule di Blasius. Teorema di Kutta-Joukowski.

Potenziale di sorgente, di dipolo e di vortice. Corrente attorno al cerchio. Portanza. Trasformazione di Joukowski: Lamina piana. Profilo simmetrico. Profilo generico.

Moti piani: Teoria dei profili sottili.

Ala finita. Vortici a staffa. Portanza, velocità indotta e resistenza indotta. Ali di minima resistenza indotta.

Equazioni dello strato limite: strato limite laminare su lamina piana. Strato limite turbolento su lamina piana. Separazione dello strato limite.

Corpi di cattiva penetrazione.

Correnti comprimibili subsoniche e supersoniche; piccole perturbazioni 

Problemi specifici dei motoveicoli.

Cenni sulla similitudine meccanica.


Testi/Bibliografia

Mattioli, Aerodinamica, Ed. Levrotto & Bella

Houghton/Carpenter, Aerodynamics for engineering students, Ed. Arnold

Kuethe/Chow, Foundations of aerodynamics, Ed. Wiley

W.-H. Hucho, Aerodynamics of Road Vehicles, Ed. SAE

G. Buresti, Elements of Fluid Dynamics, Ed. ICP


Metodi didattici

Lezioni frontali.

La frequenza è consigliata per un migliore apprendimento dei concetti e delle nozioni, ma non incide sul processo di valutazione finale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento viene fatta attraverso una prova orale durante la quale lo studente dovrà dimostrare di avere assimilato i concetti fondamentali della materia e di essere in grado di analizzare i principali fenomeni relativi all'interazione fluido-corpi solidi.

Per superare l’esame lo studente deve dimostrare di conoscere a sufficienza tutti gli argomenti del corso e non presentare gravi lacune.

Il calendario delle prove orali e dei test scritti è pubblicato con largo anticipo sulla piattaforma web AlmaEsami dell'Ateneo di Bologna.

Strumenti a supporto della didattica

Attività didattica frontale con materiale ausiliario fornito dal docente

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianbattista Scarpi