07936 - NEUROBIOLOGIA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Barbara Monti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biologia molecolare e cellulare (cod. 8021)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Biologia della salute (cod. 9212)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le nozioni fondamentali sui meccanismi cellulari e molecolari relativi alla funzione nervosa ed alle sue alterazioni patologiche. In particolare, lo studente é in grado di: - comprendere e discutere con padronanza tematiche relative alla fisiopatologia nervosa; - utilizzare tali conoscenze per scopi sperimentali.

Contenuti

1. Brevi cenni di anatomia del cervello e strumenti bioinformatici per lo studio neuroanatomico: Brain atlas.

2. Tecniche e modelli in vitro ed in vivo in Neurobiologia: dal neuroimaging ai modelli cellulari (linee cellulari, colture primarie, co-colture, colture organotipiche e iPS) e animali.

3. Cenni di etica e comunicazione della scienza;

4. Neurobiologia cellulare: le cellule del sistema nervoso ed i loro sistemi di interazione e comunicazione. Biologia e fisiologia dei neuroni. Oligodendrociti e guaina mielinica. Astrociti e microglia.

5. Neurobiologia molecolare: meccanismi biochimici, molecolari ed epigenetici di processi fisiologici cerebrali, quali la plasticità sinaptica, l'apprendimento e la memoria. Studi in sistemi modello quali Aplysia, Drosophila e nei mammiferi.

6. Neurobiologia cellulare e molecolare delle patologie neurodegenerative croniche: basi cellulari, biochimiche, molecolari, genetiche ed epigenetiche del morbo di Alzheimer e della sindrome di Down, della malattia di Parkinson, della malattia di Huntington e delle malattie a poliQ, e della sclerosi amiotrofica laterale (SLA).

Testi/Bibliografia

Purves D, et al., Neuroscienze, Zanichelli, 2013, 4° ed.

Luo L., Principi di Neurobiologia, Zanichelli, 2017.

Kandel ER, Schwartz JH, Jessell TM. Principi di neuroscienze, CEA, 4° ed.

Ad integrazione di questi testi verranno forniti articoli e review per integrare la preparazione ad un livello più avanzato.

Metodi didattici

Il corso è progettato in gruppi di lezioni di 6 ore settimanali, di cui 4 ore organizzate come lezioni frontali sui diversi argomenti di Neurobiologia cellulare e molecolare secondo il programma e 2 ore in cui vengono presentati articoli scientifici inerenti agli argomenti trattati nelle lezioni frontali della settimana precedente, quando verranno anche forniti agli studenti i pdf degli stessi articoli.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale consiste di un colloquio orale, suddiviso in due parti, che si terranno consecutivamente nella stessa giornata. La prima parte consisterà nella presentazione e discussione critica di uno degli articoli scientifici esaminati durante il corso, a scelta dello studente, con utilizzo di materiale di supporto. La seconda parte ha come obiettivo la verifica dell'acquisizione delle conoscenze previste su tutti gli argomenti trattati durante il corso. La valutazione finale sarà data dalla media delle valutazioni ottenute dallo studente nelle due parti dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

A supporto della didattica verranno utilizzate presentazioni di power-point sia per le lezioni frontali che per la presentazione di articoli scientifici da parte del docente. Tutto il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Monti

SDGs

Salute e benessere Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.