01261 - DIRITTO DI FAMIGLIA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Marco Martino
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: IUS/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marco Martino (Modulo 1) Luigi Balestra (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0660)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9233)

Contenuti

- Il Diritto di famiglia, evoluzione storica e prospettive di riforma.

- La famiglia, Costituzione e norme sovranazionali.

- Il matrimonio.

- I rapporti personali fra coniugi.

- I rapporti patrimoniali fra coniugi.

- La crisi coniugale.

- Gli effetti della separazione e del divorzio nei rapporti tra coniugi e nei rapporti tra genitori e figli.

- Esercizio della responsabilità genitoriale a seguito di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullità del matrimonio ovvero all'esito di procedimenti relativi ai figli nati fuori dal matrimonio.

- Unioni civili e convivenze. La L. n. 76/2016.

- Lo stato unico dei figli. La L. n. 219/2012 e il D. lgs. n. 154/2013.

- Il rapporto genitori-figli.

- L'accertamento dello stato di filiazione.

- La procreazione medicalmente assistita.

- L'adozione e l'affidamento.

- La parentela, l'obbligo alimentare e la solidarietà familiare.

- La responsabilità civile nelle relazioni familiari.

Testi/Bibliografia

Studenti frequentanti:

§ Michele Sesta, Manuale di diritto di famiglia, VII ed., Cedam, Padova, 2016.

§ Luigi Balestra, Unioni civili e convivenze di fatto al cospetto del "modello matrimoniale": prime riflessioni, in Giurisprudenza italiana, 2016, p. 1779 ss.

Studenti non frequentanti:

§ Michele Sesta, Manuale di diritto di famiglia, VII ed., Cedam, Padova, 2016.

§ Luigi Balestra, Unioni civili e convivenze di fatto al cospetto del "modello matrimoniale": prime riflessioni, in Giurisprudenza italiana, 2016, p. 1779 ss.

§ Luigi Balestra, L'evoluzione del diritto di famiglia e le molteplici realtà affettive, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2010, pp. 1105-1134.

Per i riferimenti normativi si segnala:

Nuovo codice della famiglia. Schemi e tabelle, a cura di Michele Sesta, Giuffrè, Milano, 2018.

Per ulteriori approfondimenti si segnala:

Codice della famiglia, a cura di Michele Sesta, Giuffrè, Milano 2015.

Metodi didattici

Le lezioni saranno tenute nel I semestre presso la sede di Ravenna dal Prof. Luigi Balestra (titolare di modulo didattico) e dal Prof. Marco Martino.

Coloro che ottengono l'attestazione di frequenza nell' A.A. corrente potranno sostenere l'esame solo a partire dal mese di gennaio.

Il corso viene svolto principalmente su base casistica.

L'esame potrà essere sostenuto solo dopo aver superato gli esami di Diritto privato (Istituzioni di diritto privato) e di Diritto costituzionale.

Le tesi di laurea vengono assegnate dal Docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto si svolgerà in forma orale. Il colloquio verterà sulle tematiche indicate nella sezione “Programma e contenuti”.

La valutazione della prova verrà effettuata tenendo in considerazione:

  • la conoscenza dei profili istituzionali;
  • la capacità di analizzare gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali;
  • la capacità di effettuare collegamenti tra le diverse parti del programma;
  • la capacità di sviluppare argomentazioni critiche;
  • l’articolazione dell’esposizione;
  • l’accuratezza dell’esposizione.

Particolare attenzione sarà riservata alla visione organica della materia, alla capacità di ricondurre le fattispecie concrete nelle categorie generali e a quella di inquadrare in modo corretto i precedenti giurisprudenziali esaminati nei testi e nel corso delle lezioni.

 

L’iscrizione alla prova d'esame dovrà essere effettuata mediante l’applicativo Almaesami (https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm ).

Strumenti a supporto della didattica

L' illustrazione degli argomenti verrà accompagnata dalla proiezione di slides grafiche e tavole sinottiche in power point.

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Martino

Consulta il sito web di Luigi Balestra