67711 - SOCIOLOGIA DEI PAESI ASIATICI

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Antonella Ceccagno
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le linee generali delle principali trasformazioni sociali in atto nei paesi e nelle diverse aree regionali dell’'Asia.

Contenuti

ASIA IN MOVIMENTO: PERSONE, CAPITALI, PROCESSI CULTURALI

Il corso è strutturato in due parti: la prima è un'introduzione alle metodologie della ricerca nelle scienze sociali, mentre la seconda è focalizzata sulle migrazioni e le interazioni tra migranti e città.

1. La parte su Ricerca nelle scienze sociali presenterà alcune metodologie di ricerca ponendo enfasi sul valore aggiunto che deriva dal combinare metodologie e strumenti nella progettazione della ricerca. Gli studenti saranno incoraggiati a sperimentare il lavoro sul campo.

2. Nella parte del corso su Migranti, diaspore e città verranno discusse le recenti riconcettualizzazioni sulle migrazioni internazionali.

Verranno inoltre discusse le migrazioni che coinvolgono Cina e Giappone, sia come paesi di emigrazione che come paesi di immigrazione. In particolare verranno analizzati il ruolo di Cina e Giappone nel cosiddetto 'global land grabbing', gli effetti della presenza cinese e giapponese in Africa, e alcuni cambiamenti socio-culturali in Cina e Giappone legati a fenomeni migratori.

Questa parte del corso sarà sviluppata anche attraverso la visione e discussione di una serie di video recenti (in lingua inglese).

 

Testi/Bibliografia

* Dispense preparate dalla docente.

Metodi didattici

insegnamento frontale, slides,  visione e commento di video. I video sono in lingua inglese.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale consiste in un esame scritto con domande aperte. Lo studente dovrà rispondere a quattro domande tese a verificare la comprensione degli argomenti previsti dal programma e la capacità di esporli usando un linguaggio specialistico. La risposta ad ogni domanda dovrà essere articolata su una pagina circa. Ogni risposta riceverà un punteggio da 0 a 7,5 punti. L'esame può essere svolto in lingua italiana o in lingua inglese. La durata dell'esame sarà di due ore e mezza.
Il numero di domande a cui rispondere potrà essere ridotto per gli studenti che, d'accordo con il docente,  preparano:

1: una presentazione alla classe di testi proposti dal docente, occupandosi anche di gestire la discussione collettiva sulla presentazione. Le domande a cui rispondere nell'esame scritto saranno tre invece che quattro.

2. una presentazione alla classe e discussione di video sull'argomento delle lezioni, diverso/i dai video già previsti per il corso e concordato con la docente. Le domande a cui rispondere nell'esame scritto saranno tre invece che quattro.

3. un'intervista lunga (almeno un'ora) o più interviste brevi a persone competenti negli argomenti discussi in classe. L'intervista va trascritta,  discussa per iscritto e presentata alla classe. Le domande a cui rispondere nell'esame scritto saranno 3 invece che quattro.

Strumenti a supporto della didattica

strumenti multimediali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonella Ceccagno