02935 - LABORATORIO (Lab 3)

Anno Accademico 2017/2018

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, attraverso un’'attività di laboratorio selezionata fra quelle che saranno attivate di anno in anno, sviluppa competenze nell'’elaborazione pratica delle conoscenze acquisite negli insegnamenti del corso di studi. Sa raccogliere, organizzare e analizzare informazioni complesse, nonché presentare i risultati dell'’ analisi in forma scritta e orale.

Contenuti

Il laboratorio mira a fornire gli strumenti per costruire una ricerca in ambito politico-sociale in chiave applicata. Partendo dalle conoscenze e competenze metodologiche già accumulate dagli studenti, l’obiettivo del laboratorio è sviluppare attraverso esercitazioni la capacità di disegnare, “produrre” e presentare ricerche e analisi. A tal fine, il laboratorio si concentra sull’analisi empirica dei fenomeni insurrezionali e criminali (con particolare riferimento alla criminalità organizzata), le cui peculiarità relative a problemi metodologici e epistemologici saranno affrontate nelle lezioni. Nella prima parte del corso saranno svolte lezioni frontali (con prevalente riferimento ai testi consigliasti nella sezione bibliografica) e seminari basati su presentazioni orali che identificano e sintetizzano i punti salienti di alcune ricerche condotte sui fenomeni summenzionati. Nella seconda parte del corso si svolgeranno esercitazioni tese a produrre una presentazione con supporto informatico (slide con diversi software) o una presentazione in forma di “poster”. I seminari e le esercitazioni saranno condotte a livello individuale e/o di piccoli gruppi.

Le lezioni frontali affrontano i seguenti temi:

1. Introduzione e sintesi questioni generali legate al disegno della ricerca.

2. Studio empirico dei fenomeni insurrezionali e criminali: approcci e criticità.

3. Analisi della letteratura, delle fonti e di casi di studio.

Le esercitazioni sono tese a produrre due tipi di contributi da parte dei frequentanti:

1. Recensioni e sintesi critiche di saggi (condotte a livello individuale) in forma scritta con breve presentazione orale sui testi indicati per la rassegna della letteratura e di alcuni casi di studio.

2. Presentazione con supporto informatico (slide) o in forma di “poster” di un disegno della ricerca che include una preliminare indagine empirica su materiale da concordare con il docente e attinente ai temi trattati nel laboratorio.

Testi/Bibliografia

Weinstein, J., “Resources and the Information Problem in Rebel Recruitment”, Journal of Conflict Resolution, Vol. 49 No. 4, (2005), pp. 598-624. Link [http://http//fsi.stanford.edu/publications/resources_and_the_information_problem_in_rebel_recruitment]

Varese, F. and Shortland, A. “The Protector's Choice. An Application of Protection Theory to Somali Piracy", British Journal of Criminology, 2014, doi: 10.1093/bjc/azu046. Link [http://federicovarese.com/sites/default/files/2014%20Shortland%20Varese%20Pirates%20BJCrim.pdf]

Gambetta, D., “La mafia elimina la concorrenza. Ma la concorrenza può eliminare la mafia?”, Meridiana, Vol.3 n.7/8, (1989-1990), pp. 319-336.

Costalli, S. eMoro F.N., “La violenza nelle guerre civili: un’analisi quantitativa della violenza in Bosnia-Erzegovina”, Rivista Italiana di Scienza Politica, XLI, 41 (2011), pp.5-26. Link [http://http//www.circap.org/uploads/1/8/1/6/18163511/occasional_24_costalli_moro2.pdf]

Catino, M. "How Do Mafias Organize? Conflict and Violence in Three Mafia Organizations", European Journal of Sociology, 55, 2 (2014), pp. 177-220

Pischedda, C., "L’uso della violenza indiscriminata come controguerriglia", in Costalli e Moro, a cura di, La Guerra nello Stato, Vita e Pensiero, Milano

Kalyvas, S.,. “New and Old Civil Wars: A Valid Distinction?”, World Politics, 54, 1, (2001), pp. 99-118

Catino, M. e Moro, F.N., "La protezione mafiosa nei mercati legali. Un framework analitico ed evidenze empiriche in Lombardia", Stato e Mercato, 108 (2016), pp. 311-352

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in piccoli gruppi e individuali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione sarà basata sulle presentazioni effettuate in aula e sulla partecipazione attiva agli incontri.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Niccolò Moro