In particolare, la formazione in servizio del personale docente, definita come “obbligatoria, permanente e strutturale” (comma 124), è ripensata attraverso alcuni passaggi innovativi, tra i quali la definizione e il finanziamento di un Piano nazionale di formazione triennale (2016 – 2019) e l’assegnazione ai docenti di una carta elettronica personale per la formazione e i consumi culturali del valore di 500 euro (“Carta del docente”).
- Pubblicato Catalogo delle iniziative per la formazione in servizio degli insegnanti
-
- Pubblicato Formazione per l’innovazione
-
- Pubblicato Piano Lauree Scientifiche - PLS
-
Vedi anche
-
Crespi - Centro Interuniversitario di ricerca educativa sulla professionalità dell'insegnante
Al CRESPI partecipano le Università di Bolzano, Bologna, Cagliari, Firenze, Lumsa, Milano Bicocca, Modena e Reggio Emilia, Parma, Pavia, Perugia, Roma Tre, Sapienza e Verona.
Pubblicato -
Istituzione Corsi di Alta Formazione e Formazione Permanente
Informazioni per l'attivazione di Corsi di Alta Formazione e Formazione Permanente
Pubblicato