Formazione in servizio degli insegnanti

La legge 107/2015 propone un nuovo quadro di riferimento per lo sviluppo professionale di tutti gli operatori della scuola.

In particolare, la formazione in servizio del personale docente, definita come “obbligatoria, permanente e strutturale” (comma 124), è ripensata attraverso alcuni passaggi innovativi, tra i quali la definizione e il finanziamento di un Piano nazionale di formazione triennale (2016 – 2019) e l’assegnazione ai docenti di una carta elettronica personale per la formazione e i consumi culturali del valore di 500 euro (“Carta del docente”).

 

Pubblicato Catalogo delle iniziative per la formazione in servizio degli insegnanti
Catalogo delle iniziative per la formazione in servizio degli insegnanti
Le proposte dell’Università di Bologna pensate per il mondo degli insegnanti: Master, Corsi di Formazione Permanente, Corsi di Alta Formazione, convegni e seminari dedicati alle tematiche della scuola e della didattica.
Pubblicato Formazione per l’innovazione
Formazione per l'innovazione
Dall’Università alle Scuole, per la qualità dei percorsi formativi.
Pubblicato Piano Lauree Scientifiche - PLS
Piano Lauree Scientifiche - PLS
Il Piano Lauree Scientifiche, già Progetto Lauree Scientifiche, istituito a partire dal 2004 su iniziativa del MIUR, rappresenta una iniziativa volta a favorire l’acquisizione di competenze scientifiche meglio rispondenti alle sfide della società contemporanea e a rafforzare l’impatto della formazione sulla società.