Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a. 2018-19
Primo Anno di Corso
Attività Formative Obbligatorie
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
67161 | BASI MOLECOLARI E GENETICHE DELLE MALATTIE CON LABORATORIO | 1 | B | BIO/11 | 6 |
67163 | BIOSENSORI (C.I.) | 1 | |||
67165 BIOSENSORI ELETTROCHIMICI E PIEZOELETTRICI | 1 | C | CHIM/02 | 3 | |
67164 BIOSENSORI OTTICI E LUMINESCENTI | 1 | C | CHIM/01 | 3 | |
35477 | NANOTECNOLOGIE | 1 | B | CHIM/06 | 6 |
87603 | BIOCHIMICA E FISIOLOGIA CELLULARI (C.I.) | 2 | |||
87604 BIOCHIMICA DI SISTEMI CELLULARI COMPLESSI E ANALISI DI RETI PROTEICHE CON LABORATORIO | 2 | B | BIO/10 | 10 | |
12939 FISIOLOGIA CELLULARE | 2 | C | BIO/09 | 3 | |
35499 | BIOTECNOLOGIE DI MICROORGANISMI INDUSTRIALI | 2 | B | CHIM/11 | 6 |
67167 | GENOMICA FUNZIONALE CON LABORATORIO | 2 | B | BIO/11 | 8 |
35491 | SVILUPPO DI VACCINI (C.I.) | 2 | |||
03377 IMMUNOGENETICA | 2 | C | MED/04 | 3 | |
67168 MICROBIOLOGIA GENOMICA E VACCINI CON LABORATORIO | 2 | B | MED/07 | 6 | |
67166 | BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE E TOSSICOLOGICHE CON LABORATORIO | E | B | BIO/14 | 11 |
Secondo Anno di Corso
Attività a scelta (9 - 18 CFU)
La concreta attivazione delle attività formative autonomamente scelte dallo studente tipologia D è deliberata annualmente.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
60527 | CELLULE STAMINALI | 1 | D | BIO/17 | 6 |
70385 | CHEMICAL AND GENOMICS-BASED STRATEGIES IN THE DISCOVERY OF NOVEL DRUG TARGETS | 1 | D | BIO/14 | 3 |
32731 | NEUROFARMACOLOGIA | 1 | D | BIO/14 | 3 |
06551 | NEUROFISIOLOGIA | 1 | D | BIO/09 | 3 |
72964 | RICERCA E SVILUPPO DI FARMACI E PICCOLE MOLECOLE | 1 | D | CHIM/08 | 5 |
88395 | TECNICHE AVANZATE PER LO STUDIO DEL METABOLISMO IN VIVO | 1 | D | BIO/12 | 3 |
42484 | TIROCINIO A | 1 | D | 3 | |
23634 | TIROCINIO B | 1 | D | 5 |
Competenze trasversali individuate dal CdS -SOFT SKILLS (massimo 9 CFU)
L'acquisizione delle competenze cosiddette "trasversali" fornisce allo studente un primo bagaglio di conoscenze, abilità e qualità che entrano in gioco quando si deve tradurre una competenza in comportamento rispondendo ad un'esigenza dell'ambiente organizzativo. http://www.unibo.it/it/didattica/competenze-trasversali
73387 | CREATIVITY AND INNOVATION M | 2 | D | 3 | |
86716 | IMPRENDITORIALITA' - BOLOGNA | 2 | D | 3 | |
81799 | PROJECT MANAGEMENT AND SOFT SKILLS M | 2 | D | 3 |
Attività Formative Obbligatorie
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
ssd ? Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento | cfu ? Crediti formativi universitari | ||
---|---|---|---|---|---|
26337 |
IDONEITA' LINGUA INGLESE B - 2
Può esser sostenuto solo dopo aver certificato e/o superato il livello Inglese B1. Per informazioni sui contenuti, didattica e iscrizioni, riconoscimento di certificazioni, equipollenza ecc. consultare il sito del Centro Linguistico d' Ateneo http://www.cla.unibo.it/idoneita-linguistica |
1 | E | 6 | |
82316 |
NANO E MICRO-SISTEMI FARMACEUTICI CON ESERCITAZIONI
Attivo solo al 2° anno 2018/19 |
1 | B | CHIM/09 | 6 |
87607 | NANO E MICRO-SISTEMI FARMACEUTICI CON LABORATORIO - non attivo per l'anno 2018/2019 | 1 | B | CHIM/09 | 6 |
67172 | PROGETTAZIONE RAZIONALE DEI FARMACI E PROTEOMICA FARMACEUTICA | 1 | B | CHIM/08 | 9 |
Prova finale (25 CFU)
Può esser composta da un periodo di preparazione dell'elaborato che dà luogo ad una idoneità (svolto in Italia o all'estero) e dalla prova finale vera e propria.
periodo ? L'arco di tempo in cui si tengono le lezioni di un insegnamento | tipo ? A: di base B: caratterizzanti C: affini o integrative D: a scelta dello studente E: prova finale e conoscenza della lingua inglese S: Stage F: altre |
cfu ? Crediti formativi universitari | |||
---|---|---|---|---|---|
82317 | PREPARAZIONE PROVA FINALE ALL'ESTERO LM (20CFU) | 1 | E | 20 | |
82304 | PREPARAZIONE PROVA FINALE LM (20 CFU) | 1 | E | 20 | |
82379 | TIROCINIO PROVA FINALE ALL'ESTERO (20 CFU) | 1 | E | 20 | |
82378 | TIROCINIO PROVA FINALE LM (20 CFU) | 1 | E | 20 | |
82376 | PROVA FINALE LM (5 CFU) | 2 | E | 5 |