Scheda del corso
Tipo di laurea | Laurea |
---|---|
Anno Accademico | 2007/2008 |
Ordinamento | D.M. 509 |
Codice | 0031 |
Classe di corso | 28 - SCIENZE ECONOMICHE |
Anni Attivi | II e III |
Modalità didattica | Convenzionale (lezioni in presenza) |
Tipo di accesso | Libero |
Sede didattica | Forlì |
Coordinatore del corso | Antonello Eugenio Scorcu |
Lingua | Italiano |
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso intende ovviare a una evidente lacuna nelle offerte formative attualmente disponibili, che producono esperti in economia e in scienze aziendali che non sono in grado di apprezzare gli aspetti tecnologici delle soluzioni informatiche di cui hanno necessità, o di esperti nello sviluppo di tecnologie che non sono in grado di comprendere il contesto di utilizzo, economico e aziendale, delle stesse. Gli studenti, nella scelta del piano di studio, potranno decidere di porre maggiore enfasi sugli aspetti economici e aziendali, o su quelli informatici.Il corso di laurea a partire dall’a.a.2007/08 è disattivato, non è più possibile immatricolarsi nè accedervi per trasferimento o passaggio da altro corso di studi dell’Ateneo di Bologna o altro Ateneo.
Ulteriori informazioni
Risultati di apprendimento attesi
In economia e nelle scienze aziendali, il corso fornirà gli strumenti teorici e analitici per apprezzare le conseguenze economiche e organizzative dell'introduzione delle nuove tecnologie dell'informazione. Nella preparazione informatica, il corso porrà l'accento, oltre che sugli aspetti teorici e applicativi delle tecnologie informatiche di Internet, sul loro ruolo di "tecnologie organizzative" per le aziende e per i mercati (intranet, extranet, commercio elettronico).Prova finale
La prova finale per il conseguimento della laurea, prevede la realizzazione di un progetto/attività pratica con contenuto informatico su materie a scelta dello studente, avente per oggetto un argomento concordato dal candidato con un docente delle Facoltà costituenti il CLEI, anche attraverso lo svolgimento di uno stage/tirocinio.Accesso a ulteriori studi
E' possibile proseguire gli studi iscrivendosi ad uno dei seguenti Corsi di Laurea Specialistica:- "Economia e Gestione Aziendale curriculum Management dei sistemi informativi
aziendali(Facoltà di Economia di Forlì) - senza debiti formativi";
- "Economia e commercio", "Economia e gestione aziendale" (Facoltà di Economia di Forlì) - salvo verifica debiti formativi;
- "Scienze di Internet (Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Bologna) - salvo
verifica dei debiti formativi";
- " Scienze dell'Informazione (Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - di Cesena)- con
debiti formativi".
Sbocchi occupazionali
Esperti nell'applicazione in ambito aziendale e organizzativo di sistemi informativi basati sulla tecnologia di Internet e nella direzione del personale tecnico adibito alla realizzazione di sistemi informativi. Realizzatori di siti Web ed esempi di applicazioni di software di commercio elettronico e delle relative interconnessioni con sistemi informativi aziendali. Esperti nella messa in opera di servizi Web nelle varie fasi: business idea, posizionamento del prodotto/servizio, scelte tecnologiche, individuazione e chiusura partnership, monitoraggio e aggiornamento continuo dei servizi offerti dal sito.Elenco dei docenti
- Francesca Barigozzi
- Massimo Bianchi
- Marco Bigelli
- Clemente Stefano
- Corrado Corradi
- Gambetta Guido
- Mauro Gaspari
- Giannoccolo Pierpaolo
- Giovani Emilio
- Matteo Golfarelli
- Daniele Gualdi
- Diego Lanzi
- Matteo Lippi Bruni
- Luciano Messori
- Raimondello Orsini
- Emanuele Padovani
- Ricci Roberto
- Stefano Rizzi
- Roberto Tasca
- Cristina Ugolini
- Rosa Vecchi
- Simona Zambelli