Scheda del corso
Tipo di laurea | Laurea |
---|---|
Anno Accademico | 2006/2007 |
Ordinamento | D.M. 509 |
Codice | 0036 |
Classe di corso | 24 - SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE |
Modalità didattica | Convenzionale (lezioni in presenza) |
Tipo di accesso | Libero |
Curricula | Curriculum A Estrattivoanalitico (586), Curriculum B Agronomico (587) |
Sede didattica | Imola (BO) |
Coordinatore del corso | Stefano Ferroni |
Lingua | Italiano |
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Corso di laurea triennale. Alcuni insegnamenti prevedono attività di laboratorio e ne richiedono la frequenza.Il corso prevede due curricula: estrattivo-analitico e agronomico. I corsi si differenziano solo nel piano degli studi del terzo anno.
La didattica del corso è ad Imola (BO) prevalentemente presso il
Polo formativo dell' Azienda ASL (EX LOLLI, OSPEDALE VECCHIO);
alcuni laboratori didattici presso la sede distaccata dell' Istituto Professionale "L. Ghini- Scarabelli", via D'Agostino 2/B Imola (BO).
Ulteriori informazioni
Risultati di apprendimento attesi
Il corso è finalizzato a formare una figura professionale in grado di operare a livello specialistico nei settori della trasformazione, conservazione, confezionamento e commercializzazione di prodotti per la salute a base di piante officinali, garantendone la sicurezza d' uso a tutela della salute del consumatore.Sbocchi occupazionali
Le principali prospettive occupazionali prevedono un impiego presso punti vendita di prodotti erboristici, industrie del settore erboristico. Il laureato in Tecniche Erboristiche acquisisce le competenze per operare nel settore dell' immagazzinamento e distribuzione di prodotti erboristici e nella gestione di imprese di produzione e di prima lavorazione di piante officinali.Elenco dei docenti
- Antonelli Andrea
- Lorenzo Barbanti
- Bertelli Guido
- Paolo Radeghieri
- Saccani Giuliano