Corso di alta formazione in Modelli, strumenti e interventi psicosociali nella clinica delle demenze - 5753

Codice 5753
Anno accademico 2020-2021
Tipologia di corso Alta Formazione
Area di interesse Medica
Sede didattica Bologna
Direttore Rabih Chattat
Durata semestrale
Costo 900 euro
Prevista selezione Si
Scadenza bando

07/12/2020 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Dal 14/12/2020 al 12/01/2021
Periodo di svolgimento

dal 22/01/2021 al 10/07/2021

Struttura proponente
Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari" - PSI
Obiettivi
Il corso ha come obiettivo quello di di analizzare e approfondire, attraverso la sistematizzazione delle conoscenze scientifiche attualmente disponibili, i principali modelli, strumenti e tecniche di intervento psicosociale nelle demenze.
Numero partecipanti
Minimo: 15 - Massimo: 40
Titoli d'accesso
- lauree triennali e lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-19 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE, L-24 SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE, L/SNT1 - PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA, L-39 SERVIZIO SOCIALE; LM-51 PSICOLOGIA, LM-87 SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI, LM-50 PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI o lauree di primo e secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente;

- lauree triennali e lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.
Criteri di selezione
L’ammissione al Corso è subordinata al superamento della selezione dei titoli.
Sede delle lezioni
Dipartimento di Psicologia
Piano didattico
  • Clinica della demenza e riduzione del rischio - M-PSI/01 - Vincenzo Natale
  • L'approccio psicosociale: modelli teorici e interventi - M-PSI/08 - Rabih Chattat
  • Comunicazione, relazione e comportamenti - M-PSI/08 - Silvana Grandi
  • Aspetti etici, cure palliative e fine vita - M-PSI/08 - Francesca Ingravallo
  • Il ruolo degli operatori e dei familiari nella cura alla persona con demenza - M-PSI/08 - Rabih Chattat
  • L'organizzazione dei Servizi e dei contesti di cura - M-PSI/08 - Rabih Chattat
  • Prova finale: analisi e discussione di casi clinici - M-PSI/08 - Rabih Chattat
Frequenza obbligatoria
75%

Avvisi del corso

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria