Corso di alta formazione in La promozione della cittadinanza attiva negli adolescenti: metodologie e strumenti - 5577

Codice 5577
Anno accademico 2020-2021
Tipologia di corso Formazione permanente
Area di interesse Umanistica
Sede didattica Bologna
Direttore Elvira Cicognani
Durata 5 mesi
Costo 300,00 € (trecento/euro)
Prevista selezione No
Scadenza bando

10/11/2020 (Scaduto)

Struttura proponente
Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari" - PSI
Presentazione
Il corso di durata di 5 mesi, è erogato in lingua italiana, rilascia 5 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire le basi teoriche e metodologiche per realizzare e valutare progetti e interventi volti a promuovere le competenze di cittadinanza negli adolescenti, nei contesti scolastici ed extrascolastici. Il corso prevede: (a) una parte di formazione teorica e metodologica (progettazione e valutazione di interventi per lo sviluppo di competenze di cittadinanza); (b) una parte pratica, dove i partecipanti saranno invitati a elaborare e/o valutare un progetto di formazione alle competenze di cittadinanza, con il supporto e la supervisione dei docenti. Il lavoro pratico sarà presentato dai corsisti attraverso un elaborato scritto o una presentazione finale
Titoli d'accesso
- Titoli previsti dalla normativa vigente per l'accesso all'insegnamento nei diversi ordini di scuola.

- Tutte le classi di laurea magistrale o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento);

- lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.
Piano didattico
  • Forme di partecipazione sociale e civica negli adolescenti: cosa favorisce e cosa ostacola - SSD: M-PSI/05 - Docenti: Elvira Cicognani, Iana Tzankova;
  • Strumenti e metodi per la promozione delle competenze di cittadinanza - SSD: M-PSI/05 - Docenti: Cinzia Albanesi, Elvira Cicognani;
  • La valutazione delle competenze di cittadinanza - SSD: M-PSI/05 - Docenti: Cinzia Albanesi, Antonella Guarino
  • Project work - SSD: M-PSI/05 - Docenti: Elvira Cicognani, Antonella Guarino.

Avvisi del corso

Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza

I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria