Codice | 7920 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Tipologia di corso | Alta Formazione |
Area di interesse | Medica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Maria Pia Fantini |
Durata | Semestrale |
Costo | 1.500,00 Euro |
Prevista selezione | Si |
Scadenza bando |
15/12/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 27 Gennaio 2021 al 9 Febbraio 2021 |
- Struttura proponente
-
Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico - CRIFSP
- Presentazione
- Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di far sviluppare al partecipante la capacità di:
- analisi del contesto organizzativo interno ed esterno;
- assunzione della responsabilità di funzioni direttive e di programmazione;
- pianificazione della produzione delle attività attraverso la gestione delle risorse umane e materiali;
- pianificazione e programmazione di interventi formativi per lo sviluppo delle competenze degli operatori della propria struttura organizzativa;
- promozione di programmi di ricerca e di miglioramento della qualità;
- promozione dell’innovazione aziendale. - Numero partecipanti
- Minimo: 20 - Massimo: 30
- Titoli d'accesso
- Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia; LM-42 Laurea in Medicina Veterinaria; LM-6 Laurea in Biologia; LM-54 Scienze Chimiche Chimica; LM-13 Farmacia e Farmacia industriale; LM-17 Fisica; LM-46 Odontoiatria; LM-51 Psicologia o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree magistrali, magistrali a ciclo unico o di secondo ciclo, vecchio ordinamento, in ambito coerente con l'impiego nei Servizi Sanitari a insindacabile giudizio della Commissione giudicatrice, solo in presenza di qualificata e documentata esperienza professionale o di ulteriore documentata formazione post laurea nelle materie oggetto del corso ed esclusivamente nell'eventualità il numero delle candidature di cui al punto a) fosse inferiore al numero massimo ammissibile (30). - Criteri di selezione
- L’ammissione al Corso è subordinata al superamento della selezione valutazione del Curriculum vitae e dei titoli ivi riportati.
- Sede delle lezioni
- Sede operativa DIBINEM via San Giacomo, 12 - Bologna
- Piano didattico
- Criteri di finanziamento ed elementi di bilancio e controllo - SSD: SECS-P/07 - Docente Titolare: Marco Tieghi;
- La qualità e la sua valutazione nell'ambito dei Servizi Sanitari - SSD: MED/42 - Docente Titolare: Maria Pia Fantini;
- Gestione delle Risorse Umane - SSD: SPS/04 - Docente Titolare: Federico Toth;
- Organizzazione e gestione dei Servizi Sanitari - SSD: SECS-P/10 - Docente Titolare: Daniele Mascia
- Frequenza obbligatoria
- 80%
Avvisi del corso
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 124 KB]