Codice | 8583 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Tipologia di corso | Alta Formazione |
Area di interesse | Area medica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Pietro Fusaroli |
Durata | 6 mesi |
Costo | 500,00 (cinquecento) Euro |
Prevista selezione | Si |
Scadenza bando |
09/11/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 16/11/2020 al 23/11/2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Presentazione
- Il corso di durata semestrale, è erogato in lingua italiana, rilascia 20 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire le basi scientifiche e le conoscenze teorico pratiche per acquisire autonomia e competenza nella gestione assistenziale della persona sottoposta ad esami endoscopici diagnostici ed operativi, in elezione o in urgenza, nell’adulto e nel bambino.
- Numero partecipanti
- Minimo: 3 - Massimo: 15
- Titoli d'accesso
- - lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L/SNT1 CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE;
- lauree triennali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.
- Iscrizione all'Ordine delle professioni infermieristiche - Criteri di selezione
- L’ammissione al Corso è subordinata al superamento della selezione giudizio positivo formulato a seguito della valutazione dei titoli.
- Piano didattico
- Percorsi assistenziali e gestione del rischio I - SSD: MED/45 - Docente titolare: Ivana Nanni;
- Percorsi assistenziali e gestione del rischio II - SSD: MED/45 - Docente titolare: Ivana Nanni;
- Assistenza alla persona sottoposta ad esame endoscopico - SSD: MED/45 - Docente titolare: Giovanni Barbara;
- Procedure endoscopiche I - SSD: MED/12 - Docente titolare: Pietro Fusaroli;
- Procedure endoscopiche II - SSD: MED/12 - Docente titolare: Pietro Fusaroli.
- Frequenza obbligatoria
- 80 %
Avvisi del corso
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 124 KB]