Codice | 5587 |
---|---|
Anno accademico | 2020-2021 |
Tipologia di corso | Alta Formazione |
Area di interesse | Area sociale, economica, giuridica |
Sede didattica | Forlì |
Direttore | Marco Tieghi |
Durata | 8 mesi |
Costo | 1.300,00 € |
Prevista selezione | Si |
Scadenza bando |
23/10/2020 (Scaduto) |
Inizio e fine immatricolazione | dal 18 novembre 2020 al 4 dicembre 2020 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia - SDE
- Obiettivi
- Formare - sul piano teorico, culturale e pratico-operativo - coloro che sono chiamati ad intervenire nell'ambito delle organizzazioni del Terzo Settore. Il corso intende fornire ai membri delle suddette organizzazioni, o a chi aspira a farne parte, conoscenze e competenze di carattere giuridico, aziendale - anche in relazione agli strumenti di accountability - e di economia civile
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 - Massimo: 30
- Titoli d'accesso
- - tutte le lauree triennali e/o le lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);
- tutte le lauree triennali e/o le lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide per l’ammissione. - Criteri di selezione
- L’ammissione al Corso è subordinata al superamento della selezione per titoli
- Piano didattico
- Economia Civile - SSD: SECS-P/01 - Docente Titolare: Paolo Venturi;
- Strumenti di pianificazione, programmazione, controllo e di rendicontazione contabile e sociale - SSD: SECS-P/07 - Docente Titolare: Marco Tieghi;
- Affidamento degli appalti pubblici di fornitura e servizi alle imprese profit e non profit - SSD: IUS/09 - Docente Titolare: Sofia Bandini;
- Modelli di gestione, organizzazione e finanziamento dei soggetti del terzo settore - SSD: IUS/05 - Docente Titolare: Beatrice Bertarini.
- Frequenza obbligatoria
- 70%
Avvisi del corso
Informazioni per la richiesta degli adattamenti alle prove d'ammissione in presenza
I candidati che vogliano avvalersi degli adattamenti devono farne richiesta, entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova stessa, compilando il modulo qui allegato e inviandolo all'indirizzo mail abis.adattamentiammissione@unibo.it unitamente alla documentazione sanitaria
Allegati
-
Istruzioni operative allegate al bando [.pdf 124 KB]