Corso di alta formazione in Il ruolo e le funzioni del tutor nella scuola. Sede di Bologna - 9052

Codice 9052
Anno accademico 2019-2020
Tipologia di corso Formazione permanente
Area di interesse Umanistica
Sede didattica Bologna
Direttore Ira Vannini
Durata 6 mesi
Costo 380,00 €
Prevista selezione No
Scadenza bando

30/01/2020 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Scadenza bando e chiusura immatricolazioni 14/01/2020
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
Presentazione
Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di:
formare il docente che, ai sensi della Legge n. 107/2015 e disposizioni applicative e del DM 249/2010, svolge il ruolo di tutor del personale in formazione (tutor dei tirocinanti di Scienze della Formazione Primaria, TFA, PAS, Corsi di specializzazione per le attività di sostegno, tutor dei Neo-assunti, tutor Azioni di miglioramento) in ordine alle funzioni di accompagnamento, orientamento e monitoraggio del percorso formativo dei soggetti in formazione.
Numero partecipanti
Minimo: 22 - Massimo: 80
Titoli d'accesso
Il corso è riservato agli insegnanti di ogni ordine e grado che siano in possesso, alla scadenza delle immatricolazioni,09/01/2020, dei seguenti titoli e requisiti di accesso:

a) Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo, di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

b) Diploma magistrale abilitante per il personale in servizio nella scuola
Sede delle lezioni
Bologna - Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M.Bertin"
Piano didattico
  • OSSERVARE, PROGETTARE E DOCUMENTARE PRATICHE EDUCATIVE E DIDATTICHE (CON LABORATORIO) - M-PED04 - Docente Titolare Ira Vannini
  • VALUTARE E RIFLETTERE SULLE COMPETENZE DELL'INSEGNANTE (CON LABORATORIO) - M-PED04 - Docente Titolare Ira Vannini
Frequenza obbligatoria
80%