Corso di alta formazione in Il bilancio sociale per le istituzioni scolastiche: tra accountability e responsabilità sociale - 5607

Codice 5607
Anno accademico 2019-2020
Tipologia di corso Formazione permanente
Area di interesse Sociale, economica, giuridica
Sede didattica Bologna
Direttore Dina Guglielmi
Durata 6 mesi
Costo 400,00 €
Prevista selezione No
Scadenza bando

23/03/2020 (Scaduto)

Inizio e fine immatricolazione Scadenza bando e chiusura immatricolazioni 23/03/2020
Struttura proponente
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
Presentazione
Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di: fornire aggiornamenti in merito alla realizzazione e diffusione del bilancio sociale e, anche rispetto alla normativa, rendere il partecipante in grado di:
- Conoscere ed applicare la normativa in un’ottica di trasparenza e accountability;
- Sensibilizzare i collaboratori alla necessità di elaborazione del bilancio sociale;
- Impostare pianificazione e redazione del bilancio sociale;
- Rendicontare i risultati raggiunti;
- Diffondere il bilancio sociale elaborato in un’ottica di condivisione e trasparenza;
- Valorizzare il ruolo delle scuole nel processo di autovalutazione;
- Creare una progettazione educativa partecipata in collaborazione con i vari stakeholders;
- Conoscere e diffondere le buone pratiche nazionali e regionali in merito alla realizzazione e diffusione del bilancio sociale nei contesti scolastici.
Numero partecipanti
Minimo: 18 - Massimo: 50
Titoli d'accesso
a) Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di primo ciclo, di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).
b) Diploma abilitante, solo in presenza di qualificata e documentata esperienza professionale o di
ulteriore documentata formazione nelle materie oggetto del corso.

Il corso è riservato a:
- docenti in servizio nella scuola dell’infanzia, primaria o secondaria (di primo o secondo grado) che collaborano con i Dirigenti Scolastici
- Dirigenti Scolastici
- Vicari del Dirigente Scolastico
- Coordinatori Scolastici
- Personale Usr
Sede delle lezioni
Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
Piano didattico
  • Autonomia e accountability scolastica - SSD: SECS-P/07 - Docente titolare: Angelo Paletta
  • Management scolastico e rendicontazione sociale - SSD: SECS-P/07 - Docente titolare: Monica Baraldi
  • Governance territoriale a Alternanza scuola-lavoro - M-PSI/06 - Docente titolare: Dina Guglielmi
  • Aspetti normativi di accountability e rendicontazione sociale - SSD: IUS/10 - Docente titolare: Laura Paolucci

 

Frequenza obbligatoria
80%