Codice | 5577 |
---|---|
Anno accademico | 2018-2019 |
Tipologia di corso | Formazione permanente |
Area di interesse | Umanistica |
Sede didattica | Bologna |
Direttore | Elvira Cicognani |
Durata | 5 mesi |
Costo | 300 euro |
Prevista selezione | No |
Scadenza bando |
20/10/2018 (Scaduto) |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari" - PSI
- Scuola di riferimento
- Psicologia e Scienze della Formazione
- Obiettivi
- Il
corso ha l'obiettivo di fornire a insegnanti, educatori, psicologi, ecc.
conoscenze e competenze metodologiche per la promozione della cittadinanza
attiva negli adolescenti nel contesto scolastico ed extrascolastico. Si
configura anche come una proposta formativa volta a trasferire contenuti e
metodologie di lavoro sviluppate e sperimentate nell'ambito del progetto H2020
CATCH-EyoU (Costruire la cittadinanza attiva con i giovani. Politiche, pratiche,
sfide e soluzioni) coordinato dall'Ateneo di Bologna, Dipartimento di
Psicologia. - A chi si rivolge
- Insegnanti, dirigenti scolastici, educatori professionali, psicologi
- Numero partecipanti
- Minimo: 10 - Massimo: 50
- Titoli d'accesso
- Tutte le classi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico.
- Sede delle lezioni
- Dipartimento di Psicologia
- Piano didattico
-
Forme di partecipazione sociale e civica negli adolescenti di oggi: cosa favorisce e cosa ostacola
la partecipazione
-
Approcci, metodologie e strumenti per la promozione delle competenze di cittadinanza attiva nel
contesto scolastico
- La valutazione delle competenze di cittadinanza degli adolescenti
- Progettazione di interventi
-
- Frequenza obbligatoria
- 70%
Allegati
-
calendario [.pdf 74 KB]