Campus Ravenna


- Presso il Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1.
- aDNA Lab
- BONES LAB
- Epigrafia e codicologia ebraica
- FrameLAB. Multimedia & Digital Storytelling
- Laboratorio di Bizantinistica “MESE”
- Laboratorio diagnostico
- Laboratorio musicale
- PAST (Public Archaeology and Social Transmission)
-
Presso la Unità Organizzativa di Sede del Dipartimento di Storia Culture Civiltà, via S. Vitale 30.
- Laboratorio per lo studio dei materiali archeologici -
Presso la sede di riferimento del corso di Science for the Conservation-Restoration of Cultural Heritage, Palazzo Santacroce, via Guaccimanni 42.
- Microchemistry and Microscopy Art Diagnostic Laboratory (M2ADL)
- Chemistry Laboratory
- X-Rays and Computer Tomography Laboratory
- Computer Science Laboratory
- Field Archaeology -
Presso la sede di riferimento dei corsi di Scienze Ambientali, via Sant' Alberto 163.
- Laboratorio di chimica analitica
- Laboratorio di biologia molecolare
- Laboratorio di biologia sperimentale naturalistica
- Laboratorio di microscopia digitaleSono inoltre attivi i Laboratori "Renzo Sartori", via Sant' Alberto 163.
- Algal Biology Lab (ALGOLAB)
- Analytical Pyrolysis Lab
- Animal and Environmental Physiology Lab
- Ecotoxicology and Environmental Quality Lab
- Environmental Management Research Group (EMRG)
- Ecology, Conservation, Recovery of Coastal and See Environment (MARECOL)
- Green Chemistry Laboratory for Environmental Sciences
- Integrated Geoscience Research Group (IGRG)
- Laboratory for Climate and Marine Ecosystem Numerical Modelling (SINCEM) -
Presso la sede di riferimento dei corsi di Medicina e Chirurgia, Ospedale S.Maria delle Croci, viale V. Randi 5:
- Lab 1 (Laboratorio di ambito chimico-biologico). Contatti: tel. 0544-936503
- Lab 2 (Laboratorio lettini). Contatti: tel. 0544-936502
- Lab 3 (Laboratorio di Anatomia). Contatti: tel. 0544-936502
- Lab 4 (Laboratorio di Microscopia). Contatti: tel. 0544-936502
Per saperne di più
Vedi anche
- Connessione wireless di Ateneo - ALMAWIFI Pubblicato