Campus Ravenna

Presentazione generale
Il fondo contiene prevalentemente saggi di psicologia, filosofia, sociologia e storia, nonché numerose opere di letteratura
Sono presenti soprattutto collane ed edizione di classici.
Complessivamente comprende circa 5451 volumi
Modalità di consultazione
Il fondo è situato in un locale ad accesso riservato.
Il materiale catalogato è disponibile per il prestito; la consegna avviene entro 15 minuti dalla richiesta.
Situazione catalografica
Il Fondo è in corso di trattamento.
A luglio 2021 sono stati catalogati in SBN circa 2740 volumi.
Ordinamento e collocazione
I volumi sono collocati nella sezione MUCCIARELL per numero di catena.
Data e modi di acquisizione
Donato all'Ateneo dagli eredi del prof. Mucciarelli, il fondo nel 2002 è stato suddiviso tra la Biblioteca dell'Archivio Storico (ora Sezione Archivio storico della BUB), la Biblioteca del Dipartimento di Psicologia e l'attuale Biblioteca centrale del Campus di Ravenna.
Notizie sul possessore e storia del fondo
Giuseppe Mucciarelli (Porretta Terme 1939- Bologna 2001) è stato docente di Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Conseguì la laurea in Pedagogia a Bologna con Enzo Melandri nel 1966 e fu allievo di Renzo Canestrari, padre fondatore della psicologia bolognese.
I suoi principali ambiti di ricerca furono: storia della psicologia, psicologia del tempo, psicometria, psicologia teorica e ambientale.
Fondatore e direttore di varie collane editoriali e della principale rivista italiana di storia della psicologia Teorie & Modelli, pubblicata dal 1984 al 2013, curò la pubblicazione di numerosi volumi di fonti e documenti sui classici della psicologia.
Tra le sue pubblicazioni più significative: Psicologia dell'espressione (Firenze, 1981), La psicologia italiana : fonti e documenti (Bologna, 1982-1984), L'evoluzione della psicologia contemporanea (Bologna, 1979, 2. ed. 1997).