Campus Forlì

UFFICIO ORIENTAMENTO E RELAZIONI CON IL PUBBLICO
ASCOLTO, CONDIVIDO E MI ORIENTO
Descrizione del progetto:
Attraverso questo progetto gli studenti delle Scuole secondarie avranno la possibilità di entrare in contatto diretto con gli studenti universitari e confrontarsi con loro. Esso inoltre permetterà di acquisire conoscenze del mondo accademico e maggiore consapevolezza sui processi di scelta.
Le attività si articoleranno in quattro fasi:
- Fase iniziale di formazione durante la quale allo studente sarà presentato il contesto universitario nei suoi aspetti di base, andando ad illustrare il percorso che dovrà intraprendere.
Attività previste:
- formazione iniziale (informazioni sul contesto universitario);
- tour del Campus;
- progetti ed eventi dell’Ufficio Orientamento;
- colloquio con una consulente di orientamento.
- Incontro tra gli studenti delle Scuole secondarie e studenti universitari. Lo scopo di questi incontri è la condivisione dei percorsi scolastico-accademici, con particolare attenzione alla fase della “scelta”, alle esperienze di stage e mobilità internazionale; lo studente universitario dovrà mettere in evidenza le positività e le criticità riscontrate durante i suoi studi.
Attività previste:
- Elaborazione domande e incontri con singoli studenti internazionali o italiani (in presenza o attraverso video interviste) ed elaborazione delle risposte.
- Fase di affiancamento: attività pratiche e redazione del diario giornaliero.
Attività previste:
- affiancamento nell’attività ordinaria dell’ufficio e simulazione di casi pratici;
- redazione del diario giornaliero.
- Fase finale: i partecipanti al progetto dovranno redigere una relazione finale con una sezione appositamente dedicata ai feedback ricevuti, affinché siano utilizzati dall’Ufficio orientamento e Relazioni con il Pubblico. Attività di creazione ed esposizione mappa/poster ASL Compilare “Punti di forza” e “aspettative”: cosa è cambiato dal primo giorno?
Prerequisiti necessari: Formazione generale sulla sicurezza.
Numero di Studenti: max 2 per progetto.
Periodo di Inserimento: maggio – luglio
Monte ore individuale: 30 ore.
Tutor Universitario: Fulvia Sabattini.
UFFICIO ORIENTAMENTO E RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Descrizione del progetto:
Questo progetto intende far conoscere agli studenti delle Scuole secondarie il lavoro, le attività, i progetti dell’Ufficio orientamento e Relazioni con il pubblico del Campus. Intende inoltre aiutarli a sviluppare competenze organizzative, di comunicazione e public speaking e una maggior consapevolezza sui processi di scelta.
Le attività si articoleranno in cinque fasi:
- Presentazione. Fase di formazione iniziale in cui il personale illustrerà ai ragazzi i progetti più significativi realizzati dall’Ufficio. Riflessione su aspettative e punti di forza.
- Comunicazione. Il lavoro dell’URP: contatti, comunicazione, come scrivere una mail (simulazioni).
- Affiancamento. Formazione sul sito Unibo. Studio delle Slide utilizzate per le attività di orientamento presso le Scuole secondarie superiori.in classe. Simulazione dell’esposizione in classe.
- Formazione. Parliamo di comunicazione efficace e nuovi canali di comunicazione: creazione di materiale per orientamento.
- Esercitazione. Presentazione delle slide (video), intervista registrata su commenti e riflessioni in relazione al lavoro svolto nella settimana.
Prerequisiti necessari: formazione generale sulla sicurezza.
Numero di studenti: max 2 per progetto.
Periodo di Inserimento: maggio – luglio
Monte ore individuale: 30 ore.
Tutor Universitario: Chiara Savorani.