La sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro non è un insieme di norme o procedure, ma un atteggiamento permanente che deve diventare parte integrante di ognuno.
E' necessario pensare alla sicurezza come "cultura", un insieme di nozioni e stile di comportamento per la salvaguardia della salute e per il miglioramento della qualità della vita e del lavoro.
Il Servizio si articola in tre Unità specialistiche, attraverso le quali svolge le funzioni attribuite dalla vigente legislazione al Servizio di Prevenzione e Protezione, al Medico Competente, all'Esperto Qualificato Radioprotezione e Esperto in Fisica Medica.
- Pubblicato Unità Specialistica di Fisica Sanitaria
- Coordinatore gestionale: Pier Luca Rossi
- Pubblicato Unità Specialistica Medicina del Lavoro
- Coordinatore gestionale: Massimo Naldi
- Pubblicato Unità Specialistica di Prevenzione e Protezione
- Coordinatore gestionale: Rossella Serra
Per saperne di più
- Organigramma del Servizio Pubblicato
Vedi anche
-
Salute e sicurezza sul lavoro
Informazioni nel portale Intranet di Ateneo
Pubblicato -
Sportello d'ascolto per il disagio lavorativo
Informazioni nel portale Intranet di Ateneo
Pubblicato