Osservatorio per la valutazione della Didattica

Con l'Osservatorio di valutazione della didattica l'Ateneo di Bologna si dota di un importante strumento per garantire la qualità delle azioni intraprese, favorendo la convergenza fra i comportamenti dei singoli e gli obiettivi dell’Istituzione.

Funzioni

L’Osservatorio per la valutazione della Didattica è un organo collegiale, nominato il 13 marzo 2018, con il compito preliminare di elaborare e aggiornare criteri di orientamento, principi e modalità per la valutazione dell’attività di didattica svolta.

Tali criteri si ispirano a modelli internazionali di valutazione per la formazione e devono essere coerenti con quelli adottati a livello nazionale dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) e in particolare con l’insieme di indicatori adottati dal sistema di autovalutazione, valutazione e accreditamento (AVA). 

Sulla base dei criteri definiti, approvati dagli Organi di Ateneo, l’Osservatorio valuta qualità, quantità e esiti della didattica svolta dai docenti e dai ricercatori dell’ateneo e può essere estesa, per quanto compatibile, al personale non strutturato. Per questa attività l’Osservatorio si serve di appositi indicatori che ricomprendono anche le valutazioni degli studenti rilevate tramite il questionario previsto dall’ANVUR e tramite altre indagini.

I risultati della valutazione possono essere utilizzati dagli Organi competenti e dai Dipartimenti per definire i criteri per l’incentivazione e per la formazione del corpo docente e ricercatore per strategie di sviluppo di nuove metodologie didattiche. 

Per la descrizione completa delle funzioni si può consultare il Regolamento dell’Osservatorio per la valutazione della Didattica emanato con Decreto rettorale Rep. n.337/2018 del 05/03/2018 ed entrato in vigore il 15 marzo 2018. Il testo del decreto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Ateneo n. 255 del 15/05/2018.

Composizione

L’Osservatorio per la valutazione della didattica è presieduto dal Magnifico Rettore o, mediante delega, dal Prorettore per la didattica ed è composto da dieci componenti docenti e da due componenti studenti.

I componenti docenti sono individuati tra docenti di ruolo di prima o seconda fascia dell’Università di Bologna, di cui almeno tre con sede nei Campus della Romagna e scelti sulla base dell’esperienza sviluppata nell’insegnamento, nell'ambito delle diverse tipologie della didattica, e tra chi abbia conseguito buoni risultati nella valutazione da parte degli studenti, garantendo un'adeguata presenza di genere.

I componenti studenti sono nominati dal Consiglio degli Studenti, scelti fra i componenti del Consiglio stesso.

I componenti Docenti sono:

I componenti Studenti sono:

  • Sig.na Elisabetta Bondi
  • Sig.na Magdalena Medrzycka