Osservatorio della Terza Missione
Funzioni
L’OTM è un organismo collegiale che ha il compito di promuovere la cultura della terza missione come responsabilità istituzionale dell’Ateneo e di elaborare e aggiornare principi, criteri e metodi per la valutazione delle attività di terza missione.
I criteri di valutazione si ispirano a modelli internazionali e nazionali e sono coerenti sia con il piano strategico dell’Ateneo sia con gli indicatori adottati dal sistema di autovalutazione, valutazione e accreditamento.
Per la descrizione completa delle funzioni si può consultare il Regolamento, emanato con Decreto Rettorale n° 666 del 07/05/2018 ed entrato in vigore il 15/05/2018. Il testo consolidato con le successive modificazioni è pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Ateneo n. 298 del 15/02/2022.
Composizione
L’OTM è presieduto dal Magnifico Rettore o da un suo delegato ed è composto da 5 rappresentanti delle aree scientifico-disciplinari del Senato Accademico, scelti garantendo adeguate rappresentanze di genere e l’appartenenza ai diversi Campus dell’Ateneo e da 5 esperti in ambiti riconducibili alla valorizzazione della ricerca e/o alla produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e culturale.
Componenti OTM
Presidente: Maria Letizia Guerra, delegata del Rettore per l’Impegno pubblico
Rappresentanti di area:
- Area scientifica: Maria Clelia Righi
- Area tecnologica: Marco Di Felice
- Area medica: Giacomo Biagi
- Area umanistica: Roberta Bonetti
- Area sociale: Stefania Pellegrini
Esperti di dominio: