- Pubblicato Linee guida per la promozione delle pari opportunità e dell’equilibrio di genere negli eventi e nella composizione di gruppi di lavoro e di comitati dell’Università di Bologna
- Le linee guida, elaborate a cura del CUG, intendono incoraggiare la logica di valorizzazione delle diversità e del merito delle persone, fornendo a tutte le componenti della comunità universitaria la giusta visibilità nella partecipazione a eventi scientifici e di terza missione organizzati dall’Ateneo, a comitati scientifici, o a eventuali altre manifestazioni cui l’Ateneo partecipa in quanto istituzione patrocinante.
- Pubblicato Linee guida per la visibilità del genere nella comunicazione istituzionale dell’Università di Bologna
- Le linee guida contengono un insieme di indicazioni tese a modificare le scelte linguistiche che possano avere effetti discriminatori anche involontari rispetto al genere delle persone interessate.
- Pubblicato La didattica di Unibo per promuovere le pari opportunità, gli studi di genere e l’inclusione sociale
- Questa sezione fornisce una mappatura dei corsi, delle attività didattiche e dei centri di ricerca che si caratterizzano per la loro prospettiva sugli studi di genere, delle donne, femministi e interculturali.
- Pubblicato Convegni, seminari e progetti sui temi pari opportunità, benessere lavorativo, discriminazioni e mobbing
- Questa sezione pubblica le notizie di convegni, seminari e presentazioni organizzati da altri atenei, enti e associazioni per promuovere l’attenzione, l’avanzamento delle conoscenze scientifiche e il networking sui temi oggetto delle funzioni del CUG.
- Pubblicato Osservatori e Centri di ricerca sulla violenza di genere e sul femminicidio
- Questa sezione promuove la visibilità di Osservatori e Centri di ricerca sul tema della Violenza di genere e sui femminicidi istituiti da Dipartimenti e Strutture dell’Università di Bologna.