Claudia Brugnoli
Responsabile
Mission
Assicurare il presidio di un punto informativo qualificato di snodo e filtro capace di fornire agli studenti internazionali una mappatura chiara dei servizi a loro dedicati e relativi uffici competenti. Assicurare le attività di identificazione da remoto, verifica dei titoli di studio e dei permessi di soggiorno/visti di ingresso per il perfezionamento dell’immatricolazione e l’attivazione della carriera degli studenti internazionali ammessi ai corsi di studio.
Principali attività
- Supportare, in coordinamento con l’Area Relazioni Internazionali - DIRI, al controllo e alla validazione delle preiscrizioni in Ambasciata su Universitaly per il rilascio del visto di ingresso.
- Supportare, in coordinamento con l’Area Relazioni Internazionali - DIRI, al fine della verifica dei dati forniti dagli studenti relativi alla preiscrizione e all’assolvimento della prova di verifica della lingua italiana.
- Assicurare l’identificazione da remoto degli studenti appartenenti al contingente dei cittadini non UE residenti all’estero o esonerati dal contingente ma comunque tenuti a seguire le procedure di preiscrizione in Ambasciata o comunque per tutti gli studenti non UE residenti all’estero.
- Assicurare verifica dei titoli di studio caricati su Universitaly o inviati via email e dei permessi di soggiorno/visti di ingresso per il perfezionamento dell’immatricolazione e l’attivazione della carriera degli studenti internazionali ammessi ai corsi di studio.
- Verificare il visto di ingresso, del permesso di soggiorno e della documentazione relativa ai titoli di studio in originale, all’arrivo dello studente in Italia.
- Garantire il raccordo con ER.GO e il Settore Diritto allo studio per la gestione degli studenti beneficiari di borse di studio.
- Supportare le Segreterie Studenti nelle procedure relative alle immatricolazioni e attivazione delle carriere degli studenti internazionali.
- Garantire il raccordo con il CESIA per la digitalizzazione dei servizi agli studenti con particolare riferimento alla fase di immatricolazione e in considerazione dei nuovi insediamenti logistici dell’Area.
- Garantire il supporto alla consegna automatica del badge includendo anche la richiesta online del duplicato.
- Garantire il supporto per la comunicazione verso gli studenti relativamente alla fase di immatricolazione e della gestione della carriera nel portale di Ateneo e negli applicativi.
- Garantire il supporto al miglioramento del processo di presentazione dei piani di studio con particolare riguardo alla diminuzione dei piani di studio cartacei.