Elisabetta Gozzoli
Responsabile
Mission
Promuovere la formazione obbligatoria per il personale dell’Ateneo, con riferimento a quanto previsto dalla normativa vigente per determinati ambiti, figure e ruoli professionali (ad eccezione della formazione obbligatoria in ambito di salute e sicurezza) e l’accesso del personale T.A. a master e corsi di alta formazione promossi dall’Ateneo. Gestire le procedure di acquisto a mercato di servizi di formazione e l’accesso alla formazione esterna di concerto con l’unità organizzativa che funge da service contabile per l’Area.
Principali attività
- Provvedere, congiuntamente con l’Ufficio Progetti Formativi, alla definizione degli strumenti e degli standard di qualità dei servizi formativi da erogare, svolgendo azioni tecniche che caratterizzano l’intero processo formativo con particolare riguardo alle fasi di programmazione, progettazione, valutazione delle attività formative e di controllo in merito a quanto previsto dal Protocollo per la formazione permanente del personale dell’Università di Bologna.
- Proporre, congiuntamente con l’Ufficio Progetti Formativi, il piano formativo generale di Ateneo, tenuto conto delle indicazioni del Piano integrato e degli obiettivi operativi, dei piani formativi in ambito tecnico specialistico presentati dalle Strutture e di quanto indicato dalla normativa in merito alla formazione obbligatoria su specifici ambiti (ad eccezione di quello relativo alla salute e alla sicurezza);
- Gestire e aggiornare, rispetto alle attività di propria competenza, la banca dati inerente la carriera formativa del personale, fornendo i relativi dati ufficiali.
- Valutare le richieste di formazione esterna e gestire l’acquisto a mercato di servizi di formazione esterna (e formazione in house erogata da enti esterni).
- Promuovere la formazione obbligatoria in ambito anticorruzione e trasparenza in linea con quanto previsto nel Piano per la prevenzione della corruzione d’Ateneo.
- Promuovere la formazione obbligatoria in tema privacy e trattamento dei dati personali in stretta collaborazione con la Responsabile della protezione dei dati personali (DPO).
- Promuovere la formazione obbligatoria per altri ambiti e figure professionali richiamata dalla normativa.
- Promuovere le iniziative formative previste nel Piano di azioni proposto dal CUG, in stretta sinergia con l’Ufficio Progetti Formativi.
- Promuovere lo sviluppo delle competenze tecniche e dei servizi, favorendo la partecipazione del personale TA a percorsi di alta formazione e master organizzati dall’Ateneo.