
Leonardo Piano
Responsabile
Mission
Garantire l’erogazione dei servizi contabili, amministrativi, logistici, informatici, bibliotecari e di supporto alla didattica, all’internazionalizzazione e al diritto allo studio nei Campus di Cesena e Forlì. Sovrintendere alla gestione della programmazione didattica e delle attività formative dei corsi di studio. Assicurare il supporto alle attività di ricerca, d’intesa con i Dipartimenti, le Unità Organizzative di Sede (UOS), le Strutture ex articolo 25 dello Statuto. Garantire la fruibilità e la consistenza degli spazi. Sviluppare e gestire azioni mirate alla creazione di impresa, in raccordo funzionale con l’Area competente in materia di Terza Missione.
- ACCF - Settore Affari generali e personale Cesena e Forlì
- ACCF - Settore Reti Cesena e Forlì e assistenza informatica Forlì
- ACCF - Settore Servizi agli studenti, eventi e comunicazione Cesena e Forlì
- ACCF - Settore Servizi amministrativi Cesena e Forli'
- ACCF - Settore Servizi bibliotecari Cesena e Forlì
- ACCF - Settore Servizi contabili, di supporto alla programmazione finanziaria e gestione budget Cesena e Forlì
- ACCF - Settore Servizi didattici Campus di Cesena
- ACCF - Settore servizi didattici Campus di Forlì
- ACCF - Settore Sistemi e acquisti Cesena e Forlì e assistenza informatica Cesena
Principali attività
Sono attribuite all’Area le seguenti competenze:
- affari generali, supporto ai Consigli di Campus, procedure elettorali, protocollo;
- comunicazione esterna, comunicazione istituzionale, comunicazione interna;
- acquisti di beni e servizi;
- gestione spazi, gestione materiali di consumo e beni mobili;
- orientamento in entrata e in itinere;
- orientamento al lavoro, tirocini placement;
- gestione del percorso formativo studenti;
- gestione del percorso amministrativo studenti;
- supporto servizi didattici - supporto amministrativo alla mobilità internazionale;
- gestione della progettazione e della programmazione didattica;
- supporto alla didattica dei Corsi di Studio privi di Vicepresidenza;
- comunicazione e raccordo con l’Area della Didattica e con l’Area di Campus di Ravenna e Rimini per le attività delle filiere didattiche (Settori servizi didattici), con particolare attenzione alle interlocuzioni con i Dipartimenti di comune riferimento;
- interventi e benefici per il diritto allo studio;
- programmazione finanziaria e contabilità delle Aree di Campus;
- servizi contabili a supporto delle UOS e dei Gruppi di Ricerca (gestione sull’articolazione contabile del Dipartimento o della Struttura assimilata, previa delega dagli Organi competenti/soggetto responsabile);
- servizi contabili a supporto dei Corsi di Studio (gestione dei relativi budget assegnati dagli OOAA sull’articolazione contabile dell'Area di Campus);
- gestione amministrativa per le esigenze delle UOS, dei Gruppi di Ricerca, di altre strutture prive di autonomia gestionale di Progetti di ricerca istituzionale, conto terzi, di alta formazione, cooperazione internazionale e internazionalizzazione, ecc., in raccordo con le Aree competenti in materia di relazioni internazionali, di didattica e di ricerca;
- contrattualistica e adempimenti privacy;
- gestione Biblioteche Centrali di Campus;
- presidio reti, sistemi, applicativi;
- help desk e assistenza;
- presidio della sicurezza informatica;
- gestione rifiuti informatici;
- e-learning, telefonia, laboratori Informatici di Campus;
- gestione del Personale tecnico amministrativo alle dipendenze del Dirigente;
- gestione del personale a contratto;
- gestione amministrativa stage, volontari civili e part time;
- Forlì – Punto Europa;
- gestire i servizi generali attraverso la rilevazione delle esigenze delle strutture presenti nelle sedi dei Campus della Romagna, la collaborazione alla predisposizione dei capitolati tecnici, la raccolta dei riscontri sull’erogazione del servizio e l’attestazione della corretta esecuzione dei contratti. Fungere da interfaccia unica tra l’appaltatore e le strutture e garantire, laddove eventualmente necessario, il raccordo complessivo con l’Area Servizi Bologna;
- collaborare con l’Area Servizi Bologna nella gestione delle utenze relativamente al censimento dei punti prelievo in essere e alla verifica dei consumi;
- sviluppare e gestire azioni mirate alla creazione di impresa, in raccordo funzionale con l’Area competente in materia di Terza Missione.