Patrizia Suprani
Coordinatore generale di filiera didattica
Mission
Assicurare il coordinamento delle attività dei Manager Didattici, dei Programme Coordinator e dei servizi tecnico-amministrativi trasversali a supporto dei Corsi di Studio nazionali e internazionali che insistono sulla filiera.
Assicurare il coordinamento complessivo delle attività di gestione dei Corsi di Studio nazionali e internazionali aventi sede didattica nel Campus di Ravenna.
Assicurare il raccordo con i Dipartimenti di riferimento dei Corsi di Studio della sede di Ravenna, con gli altri Settori dell'Area di Campus e con le Aree di riferimento dell'Amministrazione Generale competenti per formazione e dottorato, per relazioni internazionali, per finanza e contabilità, per service area medica, per personale, per biblioteche e servizi allo studio.
Assicurare il coordinamento delle attività di progettazione e programmazione didattica e i processi di assicurazione della qualità relativamente ai Corsi di Studio del Campus di Ravenna, in stretto raccordo con i Settori Servizi didattici dell'Ateneo che supportano corsi di studio dello stesso ambito.
Favorire la concertazione fra le Strutture didattico-scientifiche di riferimento dei Corsi di Studio di Ravenna garantendo la supervisione della sostenibilità dell'offerta formativa della sede e il presidio delle attività di quality assurance attraverso il coordinamento dei contributi forniti dal Settore.
Principali attività
- Supportare i Coordinatori di Corsi di Studio e i Direttori di Dipartimento nella gestione delle attività di progettazione, istituzione e attivazione dei Corsi di Studio nazionali e internazionali e della relativa programmazione didattica, favorendo la concertazione fra strutture, garantendo la supervisione della sostenibilità dell'offerta formativa e il presidio delle attività di quality assurance attraverso il coordinamento dei contributi forniti dai Manager Didattici e Programme Coordinator.
- Assicurare il raccordo con gli altri Settori Servizi didattici dell'Ateneo per l'offerta formativa dei Dipartimenti che insistono sulla filiera di riferimento.
- Assicurare il raccordo con l'Area competente per formazione e dottorato per l'offerta formativa.
- Gestire e coordinare le attività di supporto amministrativo per l'istituzione, attivazione ed erogazione dell'offerta formativa: aggiornamento annuale delle relative banche dati, ministeriali e dell'Ateneo, cura delle convenzioni e dei bandi di affidamento delle attività, predisposizione del calendario didattico, dell'orario delle lezioni, degli esami di profitto e delle prove finali e delle relative Commissioni, aggiornamento delle pagine web dedicate, gestione di attività quali i test di ammissione/OFA, programmazione e organizzazione di attività di promozione e orientamento (es. Almaorienta, Magistralmente, Open day) ecc.
- Garantire la verifica della sostenibilità finanziaria dei Corsi di studio della sede di Ravenna in raccordo con i direttori, i coordinatori di CDS e i Responsabili UOS, i responsabili gestionali dei Dipartimenti, la responsabile dell'Area competente per finanza e contabilità, nonché la responsabile del Settore Contabile di Campus per le attività che comportano il sostenimento dei costi e l'acquisizione dei proventi e più in generale la gestione dei budget dedicati alla didattica all'interno del più ampio budget di Campus.
- Collaborare con gli organi dei Dipartimenti per quanto di competenza;
- Assicurare il necessario coordinamento con i responsabili gestionali dei Dipartimenti e per i contenuti delle delibere di Dipartimento inerenti ai temi della didattica;
- Gestire un presidio in grado di fornire assistenza e supporto trasversali agli studenti per il loro curriculum formativo nonché garantire il necessario raccordo – anche ai fini della definizione di linee guida generali – con le aree dell'Amministrazione competenti per i servizi agli studenti, la mobilità internazionale, la logistica, il supporto informatico e la sicurezza;
- Garantire il raccordo con i Settori delle Aree competenti per formazione e dottorato, per personale, per relazioni internazionali, per service area medica, per finanza e contabilità, per biblioteche e servizi allo studio di volta in volta interessati in modo da assicurare la necessaria armonizzazione e coordinamento di tutte le attività della filiera.
- Gestire i procedimenti inerenti gli interventi di diritto allo studio (assegni di tutorato, borse di studio per tesi all'estero, altre borse o premi di studio) previsti nell'ambito dei corsi di studio attivi nel Campus in stretto raccordo con i Responsabili gestionali dei dipartimenti di riferimento e con il Responsabile del Settore Servizi Contabili di Campus che ne gestiscono le liquidazioni.
- Garantire la fase istruttoria delle pratiche inerenti la liquidazione dei compensi e dei rimborsi ai commissari dei corsi di studio abilitanti alla professione in stretto raccordo con il Settore Servizi contabili di Campus che ne gestisce le liquidazioni.
- Garantire il raccordo con le unità competenti, sia dell'Area competente per formazione e dottorato sia di altre aree, per la programmazione e l'organizzazione di attività di promozione, orientamento, orientamento al lavoro e job placement (es. Almaorienta, Orientamento post lauream, Career day, Recruiting day, imprenditorialità studenti, ecc.), anche gestendo la produzione di brochure e di altri materiali promozionali, oltre all'aggiornamento delle pagine web dei Corsi di Studio.
- Supportare gli organi, anche reperendo i dati, analizzandoli e fornendo la relativa reportistica, in particolare ai Consigli di Corso (procedimenti elettorali, gestione calendario, odg, supporto alla verbalizzazione, estratti), alla commissione paritetica (convocazione, istruttoria, verbale, attività sottocommissioni) e al Consiglio di Dipartimento per le parti di competenza.
- Assicurare, in raccordo con il Settore Servizi agli studenti, gli adempimenti inerenti alla denuncia di infortuni studenti.
- Assicurare, in raccordo con l'Ufficio Affari generali del Campus, gli adempimenti relativi alla gestione degli studenti part-time in servizio presso le sedi didattiche.