Ruoli e responsabilità all'interno del sistema di Assicurazione della Qualità della Ricerca e della terza Missione

Di seguito sono richiamate le funzioni e le responsabilità più rilevanti rispetto ai processi di Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione.

 

Rettori, Prorettori e delegati

Il Rettore ha la rappresentanza legale e istituzionale dell'Ateneo e costituisce il vertice della relativa organizzazione. E' responsabile del perseguimento delle finalità dell'Ateneo secondo criteri di qualità e nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza, trasparenza e promozione del merito.

Assieme agli altri Organi dell’Ateneo, il Rettore ha la responsabilità di adottare le decisioni conclusive, anche dal punto di vista della qualità, come di orientare le politiche dell’Ateneo, tramite la programmazione ed il Piano Strategico.

Prorettori e delegati affiancano il Rettore nella conduzione dell’Ateneo. Nell'ambito del sistema di assicurazione della ricerca il Rettore propone al Senato Accademico la nomina del componenti docenti del Presidio.

 

Prorettore per la ricerca

Le funzioni del Prorettore per la ricerca sono indirizzate principalmente alla promozione delle attività di ricerca di Ateneo, alla formazione e alla ricerca con particolare riferimento ai dottorati di ricerca, alla valutazione della qualità della ricerca, allo sviluppo di progetti competitivi anche in collaborazione con altri Atenei e con soggetti pubblici nazionali e internazionali, alla valorizzazione dell’internazionalizzazione della ricerca, in coordinamento con il Prorettore alle relazioni internazionali.

Il regolamento di funzionamento del Presidio di Qualità prevede che il Prorettore per la Ricerca sia invitato a partecipare alle riunioni di lavoro del gruppo PQA-RIC quando sono presenti elementi decisori con un impatto su tutti i Dipartimenti ed agli incontri in plenaria del Presidio.

 

Senato Accademico

Il Senato Accademico è l'Organo di rappresentanza della comunità universitaria. Ha funzioni di coordinamento e di raccordo con le strutture in cui si articola l'Ateneo e collabora con il Rettore nelle funzioni di indirizzo, di iniziativa e di coordinamento delle attività scientifiche e didattiche; collabora con il Consiglio di Amministrazione nelle funzioni di indirizzo strategico e di programmazione finanziaria annuale e triennale e del personale. Approva i regolamenti in materia di ricerca, compresi quelli di competenza dei Dipartimenti e Scuole. Il Senato Accademico nomina i componenti docenti del Presidio su proposta del Rettore.

 

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione è l'organo responsabile dell'indirizzo strategico e della programmazione finanziaria e del personale di Ateneo, in attuazione degli indirizzi programmatici del Senato Accademico. Esso esercita le proprie funzioni operando al fine di perseguire la miglior efficienza e qualità delle attività istituzionali dell'Ateneo, nel rispetto dei criteri di efficacia, economicità e tutela del merito; vigila inoltre sulla sostenibilità finanziaria delle attività dell'Ateneo.

Approva, su proposta del Rettore e previo parere del Senato Accademico per gli aspetti di sua competenza, il documento di programmazione triennale di Ateneo, l'indirizzo strategico, la programmazione finanziaria annuale e triennale del personale.

 

Direttore Generale

Organo responsabile, sulla base degli indirizzi forniti dal Consiglio di Amministrazione, della complessiva gestione e organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico amministrativo dell'Ateneo, nonché dei compiti previsti dalla normativa vigente in materia di dirigenza nella Pubblica Amministrazione, oltre al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

 

Nucleo di Valutazione

Il Nucleo di Valutazione, ai sensi dell'art. 9 dello Statuto, è l'organo dell'Ateneo preposto alla valutazione delle attività didattiche, di ricerca e amministrative. Al Nucleo di valutazione sono attribuite le funzioni previste dalla normativa nazionale oltre che dallo Statuto e dai Regolamenti di Ateneo. E' l'organo di Ateneo che valuta l'efficacia complessiva della gestione per la qualità della formazione e della ricerca, anche con riferimento all'efficacia degli interventi di miglioramento.
Il Nucleo formula indirizzi e raccomandazioni volti a migliorare la qualità delle attività di formazione e di ricerca dell'Ateneo e predispone una Relazione Annuale che si configura come lo strumento per riferire sullo stadio in cui è giunto l'Ateneo nel processo di Assicurazione di Qualità. Il coordinatore del Presidio per le attività di ricerca informa periodicamente il Nucleo circa le fasi di implementazione del sistema di Assicurazione della Qualità nell'ambito della ricerca e della terza missione.

 

Presidio della Qualità di Ateneo

Il Presidio della Qualità di Ateneo promuove la cultura e il miglioramento continuo della qualità in Ateneo e sovraintende all'adeguato svolgimento delle procedure di Assicurazione della Qualità. E’ stato istituito ai sensi del DM 47/2013 e del Documento ANVUR su Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano. Nella sua articolazione dedicata alla ricerca (PQA-RIC) il Presidio della Qualità di Ateneo:

  • verifica il continuo aggiornamento delle informazioni inerenti all’Assicurazione della Qualità nella SUA-RD di ciascun Dipartimento;
  • sorveglia e monitora i processi di Assicurazione della Qualità della ricerca e della terza missione in conformità con quanto programmato e dichiarato dai Dipartimenti nei quadri A1, B2 e B3 della SUA-RD;
  • offre consulenza ai Dipartimenti nella gestione dei processi di Assicurazione della Qualità e in particolare in merito agli aspetti di autovalutazione, anche attraverso la produzione di linee-guida e istruzioni operative;
  • mantiene il collegamento informativo con gli Organi Accademici ed il Nucleo di Valutazione in tema di Assicurazione di Qualità della ricerca e della terza missione;
  • promuove il miglioramento continuo della qualità della ricerca e della terza missione.

 

Dipartimenti

I Dipartimenti sono responsabili della pianificazione per obiettivi della ricerca dipartimentale e della terza missione, dell’applicazione delle strategie atte a realizzarli, del monitoraggio e dell'autovalutazione periodica degli effetti di tali strategie. Tali attività sono quindi sintetizzate, a cura dei Dipartimenti, nella scheda SUA-RD. I Dipartimenti sono altresì responsabili della partecipazione alle campagne di valutazione nazionale di ricerca e terza missione. Al loro interno possono costituirsi “gruppi qualità per la ricerca e terza missione” a cui il Direttore attribuisce funzioni operative nel sistema di gestione AQ ricerca per:

  • pianificare e verificare gli obiettivi fissati ai fini dell’AQ della ricerca tenendo conto delle scadenze della SUA-RD;
  • effettuare il riesame della ricerca dipartimentale tenendo conto della scadenza della SUA-RD;
  • riferire in Consiglio di Dipartimento, almeno una volta all’anno, in merito alle prestazioni del Sistema di Autovalutazione tramite la SUA-RD.

Qualora non sia costituito un gruppo, il Direttore indica nel documento di politica (quadro B2 della SUA-RD) la commissione, come ad esempio la commissione ricerca, o singole persone cui affidare lo svolgimento delle suddette attività. E’ compito del Consiglio di Dipartimento approvare i principali documenti strategici, di programmazione e di autovalutazione nei quali vengono esplicitati gli obiettivi della ricerca e della terza missione, la politica di qualità e i documenti relativi agli esiti della attività del riesame. Tali documenti, sottoscritti dal Direttore, saranno quindi registrati nel sistema documentale della SUA-RD. Sul fronte della comunicazione interna, i Delegati per la Ricerca nei Dipartimenti mantengono i rapporti con il Prorettore per la Ricerca, il Presidio della Qualità d’Ateneo e con i settori dell’amministrazione generale di supporto per la corretta conduzione del sistema di gestione. In coerenza con la decisione di ANVUR di rendere pubblici la maggior parte dei quadri informativi delle SUA di tutti gli Atenei e Dipartimenti italiani, per rafforzare la propria comunicazione esterna i Dipartimenti hanno la facoltà di pubblicare nei proprio sito internet i quadri che ritengono più significativi, e, in particolare quelli riferiti al proprio sistema di gestione quali ad esempio, obiettivi per la ricerca, struttura organizzativa, politica per la qualità, linee guida per la terza missione.