Titolo

Occhiello

Martina Gagliano
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013



Curriculum Vitae (.pdf 232.60KB)


Titoli accademici e formazione

Corso online British Council in Digital Skills - Digital Marketing Course (settembre 2020)

Corso di approfondimento online in Modern masterpieces of World literature della Harvard University (conseguito il 31/03/2020);

Borsa di studio per Master in Global marketing, comunicazione e made in Italy, offerta dalla Fondazione Italia-Usa e dal Centro studi comunicare l’impresa (qualifica conseguita il 12.03.2020);

24 crediti formativi (CFU) relativi alle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche abilitanti all’insegnamento;

Conferimento del titolo di “Professionista accreditato” da parte della Fondazione Italia-Usa durante la cerimonia di premiazione del 23/09/2019 presso la Camera dei deputati;

Dottoressa magistrale in Lingue e Civiltà dell’Asia e dell’Africa mediterranea (qualifica conseguita il 29/03/2019 con voto 110/110 e lode presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia); 

Borsa di studio JASSO per soggiorno di studio presso l’Università Meiji di Tokyo (AA. 2017-2018);

Vincitrice del bando di mobilità internazionale (Overseas) dell’Università Ca’ Foscari presso l’Università Meiji di Tokyo (AA. 2017-2018);

Certificazione internazionale di lingua giapponese JLPT livello N2 (2017);

Corso intensivo di lingua giapponese presso ISI Language School di Tokyo (gennaio-giugno 2016);

Dottoressa in Lingue e Letterature Straniere (qualifica conseguita il 04/11/2015 con voto 110/110 e lode presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna).

 

Incarichi didattici

Tutor didattico di Lingua italiana per il dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (da ottobre 2020 per a.a. 2020-2021)

Docente di Lingua e cultura giapponese, italiano per stranieri presso Sound Music Academy (didattica online)

Insegnante di lingua italiana in Giappone (Tokyo), lezioni individuali di lingua italiana a studenti/lavoratori giapponesi (gennaio-giugno 2016)